Sky Cinema Due la guida TV di
lunedì 5 maggio 2025

Canale 302
IL 05 MAGGIO SERA IN TV
Attrazione fatale
Film Attrazione fatale 1987

Programmi del mattino

  • Gran Torino (2008) è un film di Clint Eastwood, che lo ha anche diretto e interpretato. La trama segue le vicende di Walt Kowalski, un anziano vedovo di origine polacco-americana che vive in un quartiere multietnico di Detroit. Walt è un ex operaio della Ford e un veterano della guerra di Corea, che ha una profonda avversione per le minoranze etniche e per il mondo che lo circonda. Un giorno, a causa di una serie di eventi casuali, incontra Thao, un giovane di origine cinese-americana che vive nella sua stessa strada e che è sotto l'influenza del gang locale.

    Inizialmente ostile e scontroso, Walt finisce per instaurare un rapporto di amicizia con Thao e con la sua famiglia, aiutandoli a difendersi dal gang e a sfuggire alla violenza del quartiere. Nel corso della storia, Walt impara ad accettare le differenze culturali e a superare i suoi pregiudizi, diventando un simbolo di speranza e di riscatto per tutti i personaggi del film.

    Gran Torino è stato girato principalmente nella città di Detroit, negli Stati Uniti, e ha ottenuto un notevole successo di pubblico e di critica, diventando uno dei film più iconici di Clint Eastwood. Il titolo del film fa riferimento alla celebre automobile prodotta dalla Ford, che rappresenta un simbolo di potere e di prestigio per Walt e per tutti i personaggi del film.

    Gran Torino, le frasi più importanti del film

    "I'm not interested in rehabilitation. I'm interested in retribution." (Non sono interessato alla riabilitazione. Sono interessato alla vendetta.)
    "You want to be some kind of hero? You want to save your people from the likes of me?" (Vuoi essere una specie di eroe? Vuoi salvare il tuo popolo dalla mia specie?)
    "I'm not a good man. I'm just an old man trying to hold on to his pride." (Non sono un buon uomo. Sono solo un vecchio che cerca di mantenere il suo orgoglio.)
    "I'm gonna tell you something right now. You got a lotta problems, boy. But you ain't alone." (Ti dirò una cosa adesso. Hai un sacco di problemi, ragazzo. Ma non sei solo.)"You can live in this world without being of it." (Puoi vivere in questo mondo senza farne parte.)

    Che cos'è la Gran Torino?

    La Gran Torino è un'automobile prodotta dalla Ford Motor Company dal 1968 al 1976. Era considerata una delle muscle car più potenti e prestigiose del suo tempo e è diventato un simbolo di potere e di successo per molti americani. Nel film Gran Torino, il personaggio di Walt Kowalski possiede una Gran Torino del 1972, che rappresenta per lui un legame con il passato e con la sua identità di operaio della Ford. La Gran Torino diventa anche un simbolo di redenzione e di speranza per Thao e per tutti i personaggi del film, che lottano per superare le barriere culturali e raggiungere la loro libertà.

    Dove è stato girato il film Gran Torino?

    Il film Gran Torino è stato girato principalmente a Detroit, nel Michigan, negli Stati Uniti. La città di Detroit è stata scelta come location principale per la sua storia industriale e per il suo quartiere multietnico, che rappresenta perfettamente le tematiche del film. Inoltre, la Ford Motor Company ha una storia molto radicata a Detroit, e il personaggio di Walt Kowalski è un ex operaio della Ford, quindi il film ha un legame molto stretto con questa città.

    Come va a finire Gran Torino?

    Senza rivelare troppi dettagli sulla trama, posso dire che Gran Torino ha un finale emotivamente intenso e soddisfacente. Walt e Thao raggiungono una profonda comprensione reciproca e diventano amici per la pelle, superando tutte le barriere culturali e i pregiudizi che li separavano all'inizio. Alla fine del film, Walt affronta il gang e risolve definitivamente i problemi del quartiere, diventando un vero eroe per Thao e per tutti i personaggi del film.

    Gran Torino, storia vera

    Gran Torino è un film di finzione, quindi non è basato su una storia vera. Tuttavia, il film affronta tematiche molto reali e attuali, come il razzismo, la violenza delle gang e l'emarginazione sociale, che sono molto presenti nella società americana e in altre parti del mondo. Inoltre, il personaggio di Walt Kowalski è ispirato in parte al vero Clint Eastwood, che ha lavorato come operaio nella Ford prima di diventare un attore e un regista di successo.

    Perché la Gran Torino si chiama così?

    La Gran Torino si chiama così perché è stata prodotta dalla Ford Motor Company, che ha sede a Dearborn, nel Michigan, negli Stati Uniti. La città di Dearborn è situata sul fiume Rouge, che a sua volta è il fiume più lungo del Michigan e il terzo fiume più lungo degli Stati Uniti. Il nome "Rouge" deriva dall'antica parola francese per "rossa", ed è stato scelto per la Gran Torino perché richiama il colore della vernice della prima automobile della Ford, che era rossa. La Gran Torino è diventata un'icona dell'automobilismo americano e un simbolo di potenza e prestigio per molti appassionati di auto.

    In conclusione, Gran Torino è un film intenso e toccante, che affronta temi universali come il razzismo, la violenza e l'emarginazione sociale in maniera profonda e coinvolgente. La performance di Clint Eastwood è straordinaria, e il film riesce a trasmettere un messaggio di speranza e di riscatto che tocca il cuore di chi lo guarda. Se sei interessato a vedere questo film, puoi trovarlo in streaming su diverse piattaforme, come Apple iTunes, Google Play Movies, Microsoft Store, Chili e Rakuten TV.

    • Anno: 2008
    • Genere: Drammatica
    • Regia: Clint Eastwood
    • Produzione: Jenette Kahn, Tim Moore
    • Attori: Clint Eastwood, Christopher Carley, Bee Vang, Ahney Her, Brian Haley, Geraldine Hughes, Dreama Walker, Brian Howe
  • Kasia Smutniak interpreta un'avvocatessa di successo coinvolta nella morte di un giovane migrante.

    • Anno: 2021
    • Genere: Drammatica
    • Regia: Silvio Soldini
    • Attori: Kasia Smutniak, Francesco Colella, Caterina Forza, Paolo Mazzarelli, Antonio Zavatteri, Martina De Santis, Anna Ferzetti, Arianna Scommegna
  • Il matrimonio della principessa Diana e del principe Carlo è da tempo in crisi. Sebbene le voci di tradimenti e di divorzio abbondino, in occasione delle feste di Natale nella residenza reale di Sandringham viene decretato un periodo di pace. Si mangia e si beve, si spara e si caccia. Diana conosce il gioco, ma quest’anno le cose saranno molto diverse. "Spencer" immagina cosa potrebbe essere accaduto durante quei pochi giorni decisivi.

    • Anno: 2021
    • Genere: Drammatica, Storia
    • Regia: Pablo Larraín
    • Produzione: Steven Knight, Jeff Deutchman
    • Attori: Kristen Stewart, Jack Farthing, Timothy Spall, Sean Harris, Sally Hawkins, Stella Gonet, Richard Sammel, Thomas Douglas

Programmi del pomeriggio

  • Maybelline (Jacki Weaver), direttrice del coro di una chiesta in Texas, eredita inaspettatamente il Drag Queen Club appartenuto al figlio defunto. Sorprendendo il marito e gli amici, conservatori come lei, si trasferisce a San Francisco per salvare il locale dal fallimento. In questo ambiente tanto burrascoso quanto vivace, trova una nuova ragione di vita diventando ‘mamma’ per gli artisti eccentrici che frequentano il club…sino a quando una visita improvvisa non minaccerà di sconvolgere ancora una volta la sua esistenza.

    • Anno: 2020
    • Genere: Commedia, Drammatica
    • Regia: Jacki Weaver, Thom Fitzgerald
    • Produzione: Thom Fitzgerald, Clay Epstein
    • Attori: Jacki Weaver, Lucy Liu, Adrian Grenier, Mya Taylor, Lenore Zann, Allister MacDonald, Anthony Skordi, Eldon Thiele
  • Il 15 gennaio 2009, il mondo assiste al "Miracolo dell'Hudson" quando il capitano "Sully" Sullenberger atterra in emergenza col suo aereo nelle acque gelide del fiume Hudson, salvando la vita a tutti i 155 passeggeri presenti a bordo. Tuttavia, anche se Sully viene elogiato dall'opinione pubblica e dai media, considerando la sua impresa eroica senza precedenti, delle indagini minacciano di distruggere la sua reputazione e la sua carriera.

    • Anno: 2016
    • Genere: Drammatica, Storia
    • Regia: Clint Eastwood
    • Produzione: Bruce Berman, Kipp Nelson
    • Attori: Tom Hanks, Aaron Eckhart, Laura Linney, Anna Gunn, Autumn Reeser, Holt McCallany, Mike O'Malley, Jamey Sheridan
  • Los Angeles. Mia sogna di poter recitare ma intanto, mentre passa da un provino all'altro, serve caffè e cappuccini alle star. Sebastian è un musicista jazz che si guadagna da vivere suonando nei piano bar in cui nessuno si interessa a ciò che propone. I due si scontrano e si incontrano fino a quando nasce un rapporto che è cementato anche dalla comune volontà di realizzare i propri sogni e quindi dal sostegno reciproco. Il successo arriverà ma, insieme ad esso, gli ostacoli che porrà sul percorso della loro relazione.

    Come vedere in streaming La La Land

    La La Land è un film del 2016 diretto da Damien Chazelle e interpretato da Ryan Gosling e Emma Stone. La storia racconta l'incontro e la relazione tra un attore in ascesa e una aspirante artista, e ha vinto 6 premi Oscar, tra cui miglior film, regia e attore protagonista.

    Se vuoi vedere La La Land, ci sono diverse opzioni disponibili. In primo luogo, puoi trovarlo sui principali servizi di streaming a pagamento, come Sky Go, Rai Play, Apple iTunes, Google Play Movies, Microsoft Store e Rakuten TV. Questi servizi ti permettono di guardare il film sulla tua TV, computer, tablet o smartphone, a seconda delle tue preferenze.

    Inoltre, puoi anche trovare La La Land su NOW, il servizio di streaming on demand di Sky. NOW ti offre l'accesso a una vasta selezione di film e serie TV, oltre a contenuti originali esclusivi. Con NOW, puoi guardare La La Land dove e quando vuoi, senza doverti preoccupare di noleggiare o acquistare un DVD o un Blu-ray.

    Insomma, se vuoi vedere La La Land, hai a disposizione diverse opzioni. Scegli quella che preferisci e goditi il film!

    • Anno: 2016
    • Genere: Commedia, Drammatica, Sentimentale, Musica
    • Regia: Damien Chazelle
    • Produzione: Fred Berger, Gary Gilbert
    • Attori: Ryan Gosling, Emma Stone, John Legend, Rosemarie DeWitt, J.K. Simmons, Finn Wittrock, Callie Hernandez, Jessica Rothe

Programmi della sera

  • Richard Gere e Diane Kruger in una pellicola sul rimpianto di Savi Gabizon. Un ricco magnate scopre di aver avuto un figlio, morto in un incidente, e decide di scavare nel suo passato.

    • Anno: 2024
    • Regia: Savi Gabizon
    • Attori: Richard Gere, Diane Kruger, Suzanne Clement, Shauna Macdonald, Wayne Burns, Tomaso Sanelli, Kevin Hanchard, Jessica Clement
    Prossimi appuntamenti
  • Attrazione fatale

    Dan Callagher, avvocato newyorkese felicemente sposato, ha un breve flirt con la sua collega Alex: i due passano un week-end assieme mentre la moglie di Dan è via con loro figlio. Ma i due amanti hanno punti di vista differenti sulla loro storia: Dan la considera semplicemente un'avventura, Alex invece è innamorata ed è fermamente decisa a strappar via Dan alla sua famiglia. E per Dan saranno guai...

    • Anno: 1987
    • Genere: Thriller, Drammatica, Sentimentale
    • Regia: Adrian Lyne
    • Attori: Michael Douglas, Glenn Close, Anne Archer, Ellen Hamilton Latzen, Jane Krakowski, Fred Gwynne, Stuart Pankin, Ellen Foley
    Prossimi appuntamenti
  • In una Napoli sospesa tra magia e superstizione, follia e razionalità, un mistero avvolge l'esistenza di Adriana (Giovanna Mezzogiorno) travolta da un amore improvviso e un delitto violento.

    • Anno: 2017
    • Genere: Thriller
    • Regia: Ferzan Ozpetek
    • Attori: Giovanna Mezzogiorno, Alessandro Borghi, Anna Bonaiuto, Maria Pia Calzone, Luisa Ranieri, Isabella Ferrari, Carmine Recano, Lina Sastri

Programmi della notte

  • Quando l’adolescente Priscilla Beaulieu incontra a una festa Elvis Presley, l’uomo, che eÌ€ giaÌ€ una superstar del rock’n’roll, nel privato le si rivela come qualcuno di completamente diverso: un amore travolgente, un alleato nella solitudine e un amico vulnerabile. Attraverso gli occhi di Priscilla, Sofia Coppola ci racconta il lato nascosto di un grande mito americano, nel lungo corteggiamento e nel matrimonio turbolento con Elvis. Una storia iniziata in una base dell’esercito tedesco e proseguita nella sua tenuta da sogno a Graceland. Una storia fatta di amore, sogni e fama.

    • Anno: 2023
    • Genere: Drammatica, Sentimentale
    • Regia: Sofia Coppola
    • Attori: Cailee Spaeny, Jacob Elordi, Ari Cohen, Dagmara Dominczyk, Tim Post
  • Quattro storie di violenza s'intersecano in una struttura apparentemente circolare che va avanti e indietro nel tempo: si chiude 1) due balordi (T. Roth, A. Plummer) si accingono a fare una rapina in una tavola calda; 2) due sicari (J. Travolta, S.L. Jackson) recuperano una valigetta preziosa, puliscono la loro auto, insozzata dal sangue e dal cervello di un uomo ucciso per sbaglio, con l'aiuto di Mr. Wolf (H. Keitel), l'uomo che risolve problemi, e vanno a mangiare proprio nella tavola calda della rapina; 3) uno dei due sicari (Travolta) deve portare a ballare Mia (U. Thurman), moglie del capo (V. Rhames), che, scambiata eroina per cocaina, va in overdose; 4) il pugile Butch (B. Willis) contravviene ai patti, vince un incontro che doveva perdere e scappa con la borsa.

    • Anno: 1994
    • Genere: Thriller, Crime
    • Regia: Quentin Tarantino
    • Produzione: Danny DeVito, Michael Shamberg
    • Attori: John Travolta, Samuel L. Jackson, Uma Thurman, Bruce Willis, Ving Rhames, Harvey Keitel, Eric Stoltz, Tim Roth
  • Il documentario che ripercorre il trionfo della nazionale italiana di calcio al Mundial spagnolo: una vittoria indelebile che ha ispirato una generazione e riunito un'intera nazione.

    • Anno: 2022
    • Regia: Coralla Ciccolini
    • Produzione: Simona Ercolani
    • Attori: Marco Tardelli, Bruno Conti, Claudio Gentile, Fulvio Collovati, Dino Zoff, Giancarlo Antognoni, Franco Selvaggi, Beppe Dossena
SCEGLI LA CATEGORIA
SCEGLI IL CANALE