Sky Cinema Due la guida TV di
venerdì 25 aprile 2025

Canale 302
IL 25 APRILE SERA IN TV

Programmi del mattino

  • John Belushi e Dan Aykroyd nell'irriverente commedia musicale di John Landis. Per salvare l'orfanotrofio in cui sono cresciuti, due fratelli riuniscono la loro band per un concerto.

    • Anno: 1980
    • Regia: John Landis
    • Produzione: Bernie Brillstein, George Folsey Jr.
    • Attori: John Belushi, Dan Aykroyd, Cab Calloway, James Brown, Ray Charles, Aretha Franklin, Steve Cropper, Donald Duck Dunn
  • Vent'anni dopo che la loro famigerata storia d'amore sui giornali scandalistici aveva attanagliato la nazione, una coppia sposata crolla sotto la pressione quando arriva un'attrice a fare ricerche per un film sul loro passato.

    • Anno: 2023
    • Genere: Drammatica, Commedia
    • Regia: Todd Haynes
    • Produzione: Lee Broda, Jeff Rice
    • Attori: Natalie Portman, Julianne Moore, Charles Melton, Cory Michael Smith, Elizabeth Yu, Gabriel Chung, Piper Curda, D.W. Moffett
  • Pistone, agente del FBI si infiltra in un'organizzazione mafiosa di Little Italy come Donnie Brasco, ricettatore di gioielli, e conquista la fiducia di Lefty, anziano mafioso e manovale del crimine. Tra i due nasce un'amicizia, fatta di rispetto e di stima ma anche di affinità caratteriali. Un'amicizia impossibile, destinata a una tragica fine.

    • Anno: 1997
    • Genere: Crime, Drammatica, Thriller
    • Regia: Mike Newell
    • Produzione: Alan Greenspan, Patrick McCormick
    • Attori: Johnny Depp, Al Pacino, Michael Madsen, Bruno Kirby, James Russo, Anne Heche, Zeljko Ivanek, Brian Tarantina

Programmi del pomeriggio

  • Frank Slade, colonello in pensione, diventato cieco a causa di un incidente, si reca a New York per la festa del ringraziamento, deciso a trascorrere un week-end indimenticabile senza farsi mancare assolutamente nulla. In questa avventura lo accompagna Charlie, uno studente, il rapporto sarà difficile, divertente ed allo stesso tempo tragico, perchè il colonello ha deciso che quello sarà il suo ultimo week-end.

    • Anno: 1992
    • Genere: Drammatica
    • Regia: Martin Brest
    • Produzione: Martin Brest
    • Attori: Al Pacino, Chris O'Donnell, James Rebhorn, Gabrielle Anwar, Philip Seymour Hoffman, Richard Venture, Bradley Whitford, Rochelle Oliver
    On-demand:
  • L'allenatore dei Miami Sharks Tony D'Amato e' in crisi adesso che la sua squadra dopo due anni di succesi e' in calo di rendimento, ad aggravare le cose ci sono l'infortunio del quarterback titolare "Cap" Rooney e le pressioni della giovane proprietaria Christina Pagniacci.

    • Anno: 1999
    • Genere: Drammatica
    • Regia: Oliver Stone
    • Produzione: Oliver Stone, Richard Donner
    • Attori: Al Pacino, Cameron Diaz, Dennis Quaid, James Woods, Jamie Foxx, LL Cool J, Matthew Modine, Jim Brown

Programmi della sera

  • Il Padrino, film del 1972 diretto da Francis Ford Coppola e basato sul romanzo omonimo di Mario Puzo, è un capolavoro del cinema mondiale. Questo film di gangster è ambientato nella New York degli anni '40 e racconta la storia di una famiglia di mafiosi italoamericani, i Corleone, e del loro capo Don Vito Corleone (Marlon Brando), che cerca di mantenere il potere nel mondo del crimine organizzato.

    Il film è una perfetta rappresentazione del concetto di patriarcato, con Don Vito Corleone al centro di tutto, il quale impartisce la giustizia e decide il destino delle persone. È un uomo che può essere estremamente crudele, ma al tempo stesso è molto rispettato e amato dalla sua famiglia e dai suoi alleati. Il film ci fa simpatizzare con i personaggi che in realtà sono malvagi, grazie alla loro umanità e alla loro lealtà verso la famiglia.

    La prima scena del film è un capolavoro di regia, in cui vediamo il matrimonio della figlia di Don Vito Corleone, e l'arrivo del padrino che chiede un favore al capomafia. Questa scena mette in evidenza la gerarchia e la rigidità della famiglia, ma allo stesso tempo ci fa capire che questi uomini hanno un codice morale che li guida e li fa agire.

    Il film è caratterizzato da una grande maestria narrativa, con una sceneggiatura che non segue le formule del genere, ma che invece utilizza una struttura classica per far passare il potere dalle vecchie alle nuove generazioni. Il testo è costruito in modo sottile, con eventi che si intrecciano l'uno con l'altro, e che creano un susseguirsi di scene epiche e indimenticabili.

    Il personaggio di Don Vito Corleone è interpretato in modo magistrale da Marlon Brando, che gli conferisce una forza e un'umanità che lo rendono un personaggio iconico del cinema. Anche gli altri attori sono straordinari, con Al Pacino nel ruolo di Michael Corleone, il figlio più giovane di Don Vito, che alla fine diventa il capo della famiglia e il nuovo Padrino.

    Una delle scene più celebri del film è quella del massacro durante il battesimo, in cui Michael ordina l'uccisione dei suoi nemici mentre lui è in chiesa a battezzare suo figlio. Questa sequenza è un capolavoro di regia e di montaggio, con la musica di Nino Rota che crea una tensione incredibile.

    Il Padrino è anche un film molto bello da vedere, grazie alla fotografia di Gordon Willis, che utilizza un'illuminazione molto scura per creare un'atmosfera di mistero e di tensione. La scelta dei colori e delle luci, insieme alla fotografia, rendono il film una vera opera d'arte.

    In definitiva, Il Padrino è un capolavoro del cinema mondiale, un film che ha fatto la storia del genere dei gangster movie, e che rimane ancora oggi una pietra miliare della cinematografia mondiale. 

    Il film ha influenzato molti altri film e serie televisive, come ad esempio I Soprano, e ha creato un'immagine popolare della mafia italiana negli Stati Uniti e in tutto il mondo. Il film ha vinto tre premi Oscar, tra cui quello per il miglior film, e ha ottenuto un enorme successo di critica e di pubblico.

    Una delle ragioni del grande successo del film è la sua capacità di mostrare la mafia dal punto di vista dei mafiosi stessi, creando una sorta di mitologia intorno alla figura del Padrino e alla sua famiglia. Il film mostra un mondo in cui la giustizia è impartita dai mafiosi, e dove la lealtà alla famiglia è più importante di qualsiasi altro valore.

    Il film è anche una riflessione sul tema dell'immigrazione e dell'identità italoamericana, e sulla difficile situazione dei giovani italoamericani che cercano di trovare un posto nella società americana, ma che si trovano spesso emarginati e discriminati. Il personaggio di Michael Corleone rappresenta questa ambivalenza, in quanto è un italoamericano che cerca di seguire la sua vocazione personale, ma che alla fine viene trascinato dalla tradizione e dalle responsabilità della sua famiglia.

    Il Padrino è un film che parla di potere, di tradizione, di famiglia e di giustizia, ma che riesce a farlo con un'umanità e una profondità che lo rendono unico nel suo genere. Il film ci fa riflettere sulle conseguenze delle nostre scelte, sulla necessità di difendere i nostri valori e di lottare per ciò in cui crediamo.

    In conclusione, Il Padrino è un film straordinario, una vera e propria opera d'arte, che continua ad avere un enorme impatto culturale e sociale. Il film ci mostra un mondo che, pur essendo lontano dalla realtà, riesce a parlare alle nostre emozioni e ai nostri desideri più profondi, e ci fa riflettere sulle grandi domande della vita. Se non l'avete ancora visto, vi consiglio di farlo al più presto, perché Il Padrino è uno di quei film che non si possono perdere.

    Sfortunatamente, al momento "Revenant - Redivivo" non è disponibile in streaming in italiano su Netflix. Tuttavia, il film è disponibile per l'acquisto o il noleggio in italiano su diversi altri servizi di streaming, tra cui Apple iTunes, Google Play Movies, Microsoft Store, Chili e Rakuten TV. Grazie a questi servizi, è possibile guardare il film comodamente da casa propria, scegliendo il servizio di streaming più adatto alle proprie esigenze. Inoltre, molti di questi servizi offrono anche la possibilità di scaricare il film per guardarlo offline, rendendolo ancora più accessibile e conveniente per gli appassionati di cinema.

    • Anno: 1972
    • Genere: Drammatica, Crime
    • Regia: Francis Ford Coppola
    • Produzione: Robert Evans
    • Attori: Marlon Brando, Al Pacino, James Caan, Robert Duvall, Richard S. Castellano, Sterling Hayden, John Marley, Richard Conte
  • Il Padrino - Parte II è un film del 1974 diretto da Francis Ford Coppola e prodotto dalla Paramount Pictures. È il sequel del celebre film "Il Padrino" del 1972.

    Il film presenta due trame parallele: la prima segue la vita di Michael Corleone (Al Pacino) nel 1958, mentre cerca di espandere gli affari della famiglia in America, a Cuba e in altri paesi. Michael è alle prese con problemi familiari e di potere, oltre a dover affrontare i tentativi di assassinio da parte di nemici e concorrenti.

    La seconda trama segue la vita di un giovane Vito Corleone (Robert De Niro) nel 1917, quando ancora viveva nel quartiere di Hell's Kitchen a New York. Vito deve fare i conti con la povertà, il razzismo e la criminalità, ma riesce a costruirsi una reputazione e a diventare un rispettato boss della malavita. Il cast del film include anche Robert Duvall, Diane Keaton, Talia Shire, Lee Strasberg, John Cazale e Michael V. Gazzo.

    Il Padrino - Parte II ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui sei Premi Oscar, tra cui miglior film, miglior regia e miglior attore non protagonista per De Niro. Il film è considerato uno dei migliori sequel di sempre e uno dei migliori film di mafia mai realizzati. Per vedere il film in streaming, è possibile trovarlo su diverse piattaforme, tra cui Netflix, Apple iTunes, Google Play Movies, Microsoft Store, Chili e Rakuten TV.

    • Anno: 1974
    • Genere: Drammatica, Crime
    • Regia: Francis Ford Coppola
    • Produzione: Robert Evans
    • Attori: Al Pacino, Robert Duvall, Diane Keaton, Robert De Niro, Talia Shire, John Cazale, Lee Strasberg, Michael V. Gazzo

Programmi della notte

  • Capitolo finale della trilogia, restaurato e rimontato da Francis Ford Coppola. Il sessantenne Mike Corleone individua in Vincent il successore del suo impero criminale.

    • Anno: 2020
    • Regia: Francis Ford Coppola
    • Produzione: Fred Fuchs, Nicholas Gage
    • Attori: Al Pacino, Sofia Coppola, Andy García, Diane Keaton, Talia Shire, Joe Mantegna, Eli Wallach, Bridget Fonda
  • You Don't Know Jack - Il dottor morte

    Jack Kevorkian è un anziano medico di origine armena che, in un periodo che va approssimativamente dal 1990 al 1999, ha assistito nel suicidio più di 130 pazienti. Ne seguiamo l'azione a partire dal primo malato che, a causa delle ormai insostenibili sofferenze che gli procura la malattia, gli fa esplicita richiesta di morire. Kevorkian sostiene che chi è affetto da una patologia grave e incurabile e vuole lasciare questo mondo ha diritto di farlo. Per aggirare la legge del Michigan il medico ha realizzato e mette in atto, con la collaborazione di sua sorella e dell'amico Neal Nicol, una complessa strategia. Riprende le dichiarazioni dei pazienti (con a fianco i familiari) da cui emerga il loro esplicito e consapevole desiderio di non vivere più. Predispone quindi un'attrezzatura che il malato aziona personalmente. Ciò gli procura comunque numerose chiamate in giudizio da cui esce assolto.

    • Anno: 2010
    • Genere: Drammatica
    • Regia: Barry Levinson
    • Produzione: Barry Levinson, Lydia Dean Pilcher
    • Attori: Al Pacino, Susan Sarandon, John Goodman, Danny Huston, Brenda Vaccaro, Eric Lange, James Urbaniak, Rutanya Alda
    On-demand:
  • Celie è una ragazzina di quattordici anni che a seguito delle violenze subite da parte del padre dà alla luce due bambini, un maschio e una femmina, che le vengono brutalmente strappati. Allontanati i figli da sua figlia il padre decide di vendere Celie ad un vedovo con figli di nome Albert che la sposa, abusa di lei e la fa vivere come una schiava. In seguito ad Albert viene venduta anche Nettie, la sorella minore di Celie, nonché l'unica persona al mondo da cui Celie si senta amata e che ama profondamente.Nettie insegna a Celie a leggere e a scrivere, ma è insospettita da certi atteggiamenti di Albert: questi infatti desidera abusare anche di lei. Un giorno Albert decide di mettere in atto le sue fantasie, ma Nettie si ribella e di conseguenza viene scacciata dalla casa e dalla terra dell'uomo, con immenso dolore delle due sorelle. Andandosene, Nettie ripete con veemenza e più volte alla sorella che le avrebbe scritto e che solo la morte avrebbe potuto impedirglielo.

    • Anno: 1985
    • Genere: Drammatica, Storia
    • Regia: Blitz Bazawule
    • Produzione: Alice Walker, Michael Beugg
    • Attori: Fantasia Barrino, Taraji P. Henson, Danielle Brooks, Colman Domingo, Corey Hawkins, Halle Bailey, Phylicia Pearl Mpasi, H.E.R.
SCEGLI LA CATEGORIA
SCEGLI IL CANALE