Sky Cinema Due la guida TV di
giovedì 3 aprile 2025

Canale 302
IL 03 APRILE SERA IN TV

Programmi del mattino

  • Il colosso di Rodi

    Nel III secolo a.C. l'ateniese Dario è in vacanza a Rodi dove cresce il malcontento popolare contro re Serse, costruttore del famoso colosso. Aiutati da un traditore, i Fenici invadono la città, ma scoppia un terremoto.

    • Anno: 1961
    • Genere: Storia, Drammatica, Azione & Avventura
    • Regia: Sergio Leone
    • Produzione: Michele Scaglione
    • Attori: Rory Calhoun, Lea Massari, Georges Marchal, Conrado San Martín, Ángel Aranda, Mabel Karr, Mimmo Palmara, George Rigaud
  • Lester e Carolyn Burnham appaiono dall'esterno una coppia perfetta, con una casa perfetta e un vicinato perfetto. In realtà Lester è un uomo, insoddisfatto della sua vita familiare e professionale, che sta cadendo in una sempre più profonda disperazione, quando improvvisamente conosce Angela, un'amica di sua figlia e se ne infatua. Nel frattempo Jane, la figlia di Lester ha conosciuto il loro timido e misterioso vicino di casa Ricky che vive oppresso da una figura paterna ossessiva.

    • Anno: 1999
    • Genere: Drammatica
    • Regia: Sam Mendes
    • Attori: Kevin Spacey, Annette Bening, Thora Birch, Wes Bentley, Mena Suvari, Chris Cooper, Scott Bakula, Peter Gallagher
  • In un paesotto della Brianza che finisce in "ate", eretto alle pendici di una collina una volta incredibilmente boscosa, un cameriere da catering neanche più giovane torna a casa a notte fonda con la sua bicicletta, chiuso tra il gelido freddo di una curva cieca e il sopravanzare spavaldo e sparato di un Suv che lo schiaccia lasciandolo agonizzante, vittima predestinata di un pirata anonimo. Il giorno dopo, la vita di due famiglie diversamente dislocate nella scala sociale brianzola viene toccata da questo evento notturno in un lento affiorare di indizi e dettagli che sembrano coinvolgere il rampollo di quella più ricca, assisa nella villa che sovrasta il paese, e la figlia dell'altra, piccolo borghese con aspirazioni di ribalta. Uno a uno sfilano i presunti protagonisti: il padre della giovane ragazza...

    • Anno: 2013
    • Genere: Drammatica
    • Regia: Paolo Virzì
    • Attori: Valeria Bruni Tedeschi, Fabrizio Bentivoglio, Valeria Golino, Fabrizio Gifuni, Luigi Lo Cascio, Matilde Gioli, Guglielmo Pinelli, Isabelle Tanakil

Programmi del pomeriggio

  • Marcello Fonte, premiato a Cannes, ed Edoardo Pesce nel film di Matteo Garrone ispirato a un fatto di cronaca. Periferia di Roma: un mite toelettatore reagisce ai soprusi del suo aguzzino.

    • Anno: 2018
    • Regia: Matteo Garrone
    • Produzione: Alessio Lazzareschi
    • Attori: Marcello Fonte, Edoardo Pesce, Nunzia Schiano, Gianluca Gobbi, Adamo Dionisi
  • The Company Men

    Tre impiegati di una multinazionale tentano di sopravvivere e conservare il proprio lavoro nonostante la fusione con un'azienda più grande, ma la situazione non manca di influenzare profondamente la loro condizione economica e familiare sconvolgendo le loro esistenze.

    • Anno: 2010
    • Genere: Drammatica
    • Regia: John Wells
    • Produzione: Barbara A. Hall
    • Attori: Ben Affleck, Tommy Lee Jones, Chris Cooper, Kevin Costner, Maria Bello, Rosemarie DeWitt, Craig T. Nelson, Eamonn Walker
    On-demand:
  • Stato del Vermont (Stati Uniti), 1959: nel college maschile Welton, molto tradizionale, viene trasferito il professore John Keating, un insegnante di lettere simpatico e anticonformista. Fin dal primo contatto con i giovani allievi, traspare non solo il suo diverso modo d'insegnamento ma anche il suo approccio che esorta i ragazzi ad affrontare lo studio e la vita seguendo le proprie idee e non quelle dei nonni. Uno degli studenti, entrato in conflitto con i suoi genitori, si suiciderà. La responsabilità viene rifilata al professore. Lui sarà cacciato, ma i suoi allievi non lo dimenticheranno.

    • Anno: 1989
    • Genere: Drammatica
    • Regia: Peter Weir
    • Attori: Robin Williams, Ethan Hawke, Robert Sean Leonard, Gale Hansen, Josh Charles, Dylan Kussman, Allelon Ruggiero, James Waterston

Programmi della sera

  • A 30 anni di distanza dall'epoca del leggendario Agente Deckard, l'Agente K si occupa di ritirare i replicanti fuorilegge Nexus. I nuovi modelli prodotti da Niander Wallace sono perfetti, obbedienti e soprattutto senza limiti di vita. Durante le sue indagini, però, K scopre un segreto che potrebbe cambiare il destino del mondo e di tutto il genere umano.

    Dove vedere in streaming Blade Runner 2049

    Blade Runner 2049 è un film del 2017 diretto da Denis Villeneuve e interpretato da Ryan Gosling e Harrison Ford. La storia è ambientata in un futuro distopico dove gli esseri umani creano replicanti, androidi utilizzati come schiavi. La trama segue le vicende di K, un "blade runner" incaricato di cacciare e uccidere i vecchi modelli di replicanti ribelli.

    Se sei interessato a vedere questo film, ci sono diverse opzioni disponibili sui principali servizi di streaming. Ecco un elenco dei servizi dove è possibile guardare Blade Runner 2049:

    Netflix: il film è disponibile per gli abbonati al servizio di streaming più famoso al mondo.
    Apple iTunes: è possibile acquistare o affittare il film sull'iTunes Store di Apple.
    Google Play Movies: anche su questo servizio è possibile acquistare o affittare il film.
    Microsoft Store: anche sulla Microsoft Store è possibile acquistare o affittare Blade Runner 2049.
    Chili: questo servizio di streaming offre la possibilità di acquistare o affittare il film.
    Rakuten TV: anche su Rakuten TV è possibile acquistare o affittare Blade Runner 2049.
    Mediaset Play: se hai un abbonamento a Mediaset Play, puoi guardare il film in streaming direttamente dal sito o dall'app.
    Inoltre, è possibile guardare Blade Runner 2049 anche su alcune piattaforme online che offrono film in streaming in modo legale, come ad esempio Google Play Films, Rakuten TV e Chili. Prima di scegliere il servizio su cui guardare il film, potrebbe essere utile fare un confronto tra i prezzi e le opzioni disponibili per scegliere quella che meglio si adatta alle tue esigenze.

    • Anno: 2017
    • Genere: Drammatica, Sci-Fi & Fantasy
    • Regia: Denis Villeneuve
    • Produzione: Bill Carraro, Tim Gamble
    • Attori: Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright Penn, Ana de Armas, Jared Leto, Sylvia Hoeks, Mackenzie Davis, Carla Juri
  • Quattro storie di violenza s'intersecano in una struttura apparentemente circolare che va avanti e indietro nel tempo: si chiude 1) due balordi (T. Roth, A. Plummer) si accingono a fare una rapina in una tavola calda; 2) due sicari (J. Travolta, S.L. Jackson) recuperano una valigetta preziosa, puliscono la loro auto, insozzata dal sangue e dal cervello di un uomo ucciso per sbaglio, con l'aiuto di Mr. Wolf (H. Keitel), l'uomo che risolve problemi, e vanno a mangiare proprio nella tavola calda della rapina; 3) uno dei due sicari (Travolta) deve portare a ballare Mia (U. Thurman), moglie del capo (V. Rhames), che, scambiata eroina per cocaina, va in overdose; 4) il pugile Butch (B. Willis) contravviene ai patti, vince un incontro che doveva perdere e scappa con la borsa.

    • Anno: 1994
    • Genere: Thriller, Crime
    • Regia: Quentin Tarantino
    • Produzione: Danny DeVito, Michael Shamberg
    • Attori: John Travolta, Samuel L. Jackson, Uma Thurman, Bruce Willis, Ving Rhames, Harvey Keitel, Eric Stoltz, Tim Roth
    Prossimi appuntamenti
  • Sul finire della Prima guerra mondiale. Due ufficiali medici, amici d’infanzia lavorano nello stesso ospedale militare, dove ogni giorno arrivano dal fronte i feriti più gravi. Molti di loro però si sono procurati da soli le ferite, sono dei simulatori, che farebbero di tutto per non tornare a combattere. Stefano, di famiglia altoborghese, con un padre che sogna per lui un avvenire in politica, è ossessionato da questi autolesionisti e, oltre che il medico, fa a suo modo lo sbirro. Giulio, apparentemente più comprensivo e tollerante, non si trova a proprio agio alla vista del sangue, è più portato verso la ricerca, avrebbe voluto diventare un biologo. Anna, amica di entrambi dai tempi dell’università, sconta il fatto di essere donna. A quei tempi, senza una famiglia influente alle spalle, era difficile arrivare a una laurea in medicina.

    • Anno: 2024
    • Genere: Drammatica, Storia
    • Regia: Gianni Amelio
    • Attori: Alessandro Borghi, Gabriel Montesi, Federica Rosellini, Alberto Cracco
    Prossimi appuntamenti

Programmi della notte

  • In un futuro non molto lontano, Taranto è una città fantasma cinta dal filo spinato in cui nessuno, nemmeno la Polizia, si azzarda a entrare. Sono rimasti i più poveri che lottano per la sopravvivenza, mentre una gang criminale, le Formiche, capeggiate dal carismatico Testacalda (Alessandro Borghi), si contende il territorio con un’altra gang. Due orfani tredicenni, cresciuti insieme, sognano di entrare in quella banda. Pietro, detto Mondocane per aver superato la prova d’accettazione nella gang, impone Christian al gruppo che lo deride chiamandolo Pisciasotto. Ma qualcosa si incrina nel loro equilibrio mettendo a rischio tutto quello in cui credono.

    • Anno: 2021
    • Genere: Crime, Drammatica, Azione & Avventura, Sci-Fi & Fantasy
    • Regia: Alessandro Celli
    • Produzione: Matteo Rovere, Paolo Lucarini
    • Attori: Alessandro Borghi, Dennis Protopapa, Giuliano Soprano, Barbara Ronchi, Josafat Vagni, Federica Torchetti, Ludovica Nasti, Lavinia Novelli
  • Opera prima di Catrinel Marlon con Gaia Girace, Mariarosaria Mingione, Monica Guerritore e Pietro Ragusa. Anni 60: una giovane infermiera prende servizio nel reparto minorile di un ospedale psichiatrico, dove stringe un legame speciale con una quindicenne schizofrenica.

    • Anno: 2023
    • Regia: Catrinel Marlon
    • Attori: Gaia Girace, Mariarosaria Mingione, Monica Guerritore, Pietro Ragusa, Rodica Lazar
  • Il documentario che ripercorre il trionfo della nazionale italiana di calcio al Mundial spagnolo: una vittoria indelebile che ha ispirato una generazione e riunito un'intera nazione.

    • Anno: 2022
    • Regia: Coralla Ciccolini
    • Produzione: Simona Ercolani
    • Attori: Marco Tardelli, Bruno Conti, Claudio Gentile, Fulvio Collovati, Dino Zoff, Giancarlo Antognoni, Franco Selvaggi, Beppe Dossena
SCEGLI LA CATEGORIA
SCEGLI IL CANALE