Sky Cinema Drama la guida TV di
domenica 4 maggio 2025

Canale 308
IL 04 MAGGIO SERA IN TV
Lettere da Iwo Jima
Film Lettere da Iwo Jima 2006

Programmi del mattino

  • C'era una volta una favola nera, ambientata nella periferia sud di Roma, tra la malinconica litoranea brutalmente costruita ed una campagna che è stata palude. Una piccola comunità di famiglie, i loro figli adolescenti, la scuola. Un mondo apparentemente normale dove silente cova il sadismo sottile dei padri, impercettibile ma inesorabile, la passività delle madri, l'indifferenza colpevole degli adulti. Ma soprattutto è la disperazione dei figli, diligenti e crudeli, incapaci di farsi ascoltare, che esplode in una rabbia sopita e scorre veloce verso la sconfitta di tutti.

    • Anno: 2020
    • Genere: Drammatica
    • Regia: Damiano D'Innocenzo, Fabio D'Innocenzo
    • Produzione: Agostino Saccà, Giuseppe Saccà
    • Attori: Massimiliano Tortora, Elio Germano, Barbara Chichiarelli, Giulietta Rebeggiani, Tommaso Di Cola, Gabriel Montesi, Justin Korovkin, Max Malatesta
  • Maria (Luisa Ranieri) ha sposato giovanissima un onesto lavoratore, fa l’estetista part time e ha tre figli. La sua è una vita come tante di quelle della periferia popolare di Napoli, che nella fatica quotidiana di arrivare a fine mese ti fa abituare a tutto. Quando al marito viene diagnosticata una malattia in fase terminale, Maria accetta l’aiuto di Gennaro (Daniele Russo), ricco proprietario di un autosalone. Da lui si lascia corteggiare fino a diventarne l’amante. Un giorno lui le propone di diventare partner in affari: trasporterà un carico di cocaina fino in Svizzera. Una volta divenuta vedova, il legame con Gennaro la farà precipitare in un vortice criminale, che le permetterà finalmente di vivere nuove possibilità e coronare vecchi sogni. Ma la strada scelta da Maria per la sua personale rivincita lascerà dietro di sé le sue inevitabili vittime, proprio come in una guerra che non guarda in faccia nessuno.

    • Anno: 2019
    • Genere: Drammatica, Crime, Sentimentale
    • Regia: Salvatore Piscicelli
    • Produzione: Carlo Degli Esposti, Nicola Serra
    • Attori: Luisa Ranieri, Daniele Russo, Marcella Spina, Luca Saccoia, Antonio De Matteo, Nello Mascia, Anna de Nitto, Roberta Spagnuolo
    On-demand:
  • Hank Palmer è un affermato avvocato difensore di criminali. Quando torna nella piccola città d'origine per i funerali della madre, ad attenderlo trova il padre Joseph, stimato e onesto giudice, e i suoi due fratelli. Il rapporto con il padre è freddo e conflittuale, ma quando l'uomo viene accusato di omicidio, Hank decide di restare e aiutarlo difendendolo in tribunale. Il crimine di cui è accusato riguarda un omicida che lui stesso aveva condannato vent'anni prima. Il giudice non ricorda nulla e Hank è l'unico che crede nella sua innocenza.

    • Anno: 2014
    • Genere: Drammatica
    • Regia: David Dobkin
    • Produzione: Bruce Berman, Robert Downey Jr.
    • Attori: Robert Downey Jr., Robert Duvall, Billy Bob Thornton, Vera Farmiga, Vincent D'Onofrio, Jeremy Strong, Sarah Lancaster, David Krumholtz
    Prossimi appuntamenti

Programmi del pomeriggio

  • In un mattino d’autunno il South Jet 227 parte da Orlando, al comando di Whip Whitaker, per un volo di routine. L’aereo però s’imbatte presto in una turbolenza ed entra in una forte tempesta, poi una serie d’inesplicabili guasti lo fanno precipitare a spirale verso il basso. Whip decide che l’unica possibilità che ha di salvare il volo è compiere una difficile manovra. In una manciata di minuti, individua uno spazio di terra adiacente una chiesa dove tentare l’atterraggio. L’impatto è sconvolgente, ma Whip, con un colpo incredibile e ingegnoso, riesce ad atterrare in modo abbastanza sicuro da salvare tutte meno sei delle 102 anime a bordo. Per il suo miracoloso atterraggio, i media acclamano Whip come un eroe. Ma la causa del disastro non è completamente chiara ai suoi superiori, anche se Whip è sicuro che se non ci fosse stato lui l’aereo si sarebbe schiantato e tutti sarebbero morti.

    • Anno: 2012
    • Genere: Drammatica
    • Regia: Robert Zemeckis
    • Produzione: Robert Zemekis, Steve Starkey
    • Attori: Denzel Washington, Don Cheadle, Bruce Greenwood, Kelly Reilly, John Goodman, Brian Geraghty, Nadine Velazquez, Tamara Tunie
    Prossimi appuntamenti
  • Ispirato a fatti realmente accaduti, il film mette in scena la “grande fuga” dell’ottantenne Bernie Jordan che, per il 70° anniversario dello sbarco in Normandia, scappa dalla casa di riposo in cui vive con la moglie per unirsi ad altri veterani di guerra e commemorare i compagni caduti. La notizia fa il giro del mondo e il veterano finisce in prima pagina. Ma in prima pagina, viene raccontata solo una parte della storia...

    • Anno: 2023
    • Genere: Storia, Drammatica, Guerra e politica
    • Regia: Oliver Parker
    • Produzione: Cameron McCracken, Eva Yates
    • Attori: Michael Caine, Glenda Jackson, John Standing, Will Fletcher, Laura Marcus, Victor Oshin, Danielle Vitalis, Joe Bone
  • Le cose che non ti ho detto

    Il figlio di una coppia sposata da 29 anni va a trovare i genitori. Il padre, durante il weekend, gli confessa l'intenzione di separarsi dalla moglie... proprio il giorno successivo.

    • Anno: 2019
    • Genere: Drammatica
    • Regia: William Nicholson
    • Produzione: Sarada McDermott, David M. Thompson
    • Attori: Annette Bening, Bill Nighy, Josh O'Connor, Aiysha Hart, Ryan McKen, Nicholas Burns, Steven Pacey, Rose Keegan

Programmi della sera

  • Jennifer Lopez, Constance Wu e Julia Stiles in un film ispirato a una storia vera. Un gruppo di spogliarelliste si allea per adescare e derubare i ricchi clienti di un club di Manhattan.

    • Anno: 2019
    • Regia: Lorene Scafaria
    • Attori: Constance Wu, Jennifer Lopez, Julia Stiles, Keke Palmer, Lili Reinhart, Lizzo, Cardi B, Mercedes Ruehl
  • Lettere da Iwo Jima

    Sessantadue anni fa americani e giapponesi si combatterono nella decisiva battaglia di Iwo Jima. Qualche decennio più tardi vennero ritrovate centinaia di lettere mai spedite dei combattenti giapponesi.Da queste deriva la storia della celebre battaglia di Iwo Jima dal punto di vista delle truppe giapponesi.

    • Anno: 2006
    • Genere: Drammatica, Azione & Avventura, Guerra e politica
    • Regia: Clint Eastwood
    • Attori: Ken Watanabe, Kazunari Ninomiya, Tsuyoshi Ihara, Ryo Kase, Nakamura Shido II, Hiroshi Watanabe, Eijiro Ozaki, Lucas Elliot Eberl
  • Alfonse Capone (Tom Hardy), il gangster più temuto della storia del crimine americano è stato un uomo d'affari spietato e dedito al contrabbando, che governava Chicago con il pugno di ferro. All'età di 47 anni, dopo dieci anni di carcere, inizia a soffrire di demenza e viene perseguitato dal suo passato violento. I ricordi strazianti di azioni brutali riemergono per perseguitarlo nel presente. Mentre trascorre l'ultimo anno della sua vita circondato dalla famiglia e sotto il continuo controllo dell'FBI, ha un unico pensiero che lo tormenta: l'aver dimenticato il luogo all'interno della sua proprietà, dove aveva, tempo prima, nascosto milioni di dollari.

    • Anno: 2020
    • Genere: Crime, Drammatica
    • Regia: Josh Trank
    • Produzione: Ron McLeod, Ali Jazayeri
    • Attori: Tom Hardy, Linda Cardellini, Matt Dillon, Kyle MacLachlan, Kathrine Narducci, Jack Lowden, Noel Fisher, Tilda Del Toro

Programmi della notte

  • Hank Palmer è un affermato avvocato difensore di criminali. Quando torna nella piccola città d'origine per i funerali della madre, ad attenderlo trova il padre Joseph, stimato e onesto giudice, e i suoi due fratelli. Il rapporto con il padre è freddo e conflittuale, ma quando l'uomo viene accusato di omicidio, Hank decide di restare e aiutarlo difendendolo in tribunale. Il crimine di cui è accusato riguarda un omicida che lui stesso aveva condannato vent'anni prima. Il giudice non ricorda nulla e Hank è l'unico che crede nella sua innocenza.

    • Anno: 2014
    • Genere: Drammatica
    • Regia: David Dobkin
    • Produzione: Bruce Berman, Robert Downey Jr.
    • Attori: Robert Downey Jr., Robert Duvall, Billy Bob Thornton, Vera Farmiga, Vincent D'Onofrio, Jeremy Strong, Sarah Lancaster, David Krumholtz
  • In un mattino d’autunno il South Jet 227 parte da Orlando, al comando di Whip Whitaker, per un volo di routine. L’aereo però s’imbatte presto in una turbolenza ed entra in una forte tempesta, poi una serie d’inesplicabili guasti lo fanno precipitare a spirale verso il basso. Whip decide che l’unica possibilità che ha di salvare il volo è compiere una difficile manovra. In una manciata di minuti, individua uno spazio di terra adiacente una chiesa dove tentare l’atterraggio. L’impatto è sconvolgente, ma Whip, con un colpo incredibile e ingegnoso, riesce ad atterrare in modo abbastanza sicuro da salvare tutte meno sei delle 102 anime a bordo. Per il suo miracoloso atterraggio, i media acclamano Whip come un eroe. Ma la causa del disastro non è completamente chiara ai suoi superiori, anche se Whip è sicuro che se non ci fosse stato lui l’aereo si sarebbe schiantato e tutti sarebbero morti.

    • Anno: 2012
    • Genere: Drammatica
    • Regia: Robert Zemeckis
    • Produzione: Robert Zemekis, Steve Starkey
    • Attori: Denzel Washington, Don Cheadle, Bruce Greenwood, Kelly Reilly, John Goodman, Brian Geraghty, Nadine Velazquez, Tamara Tunie
  • Bruno Salvati è un regista di scarso successo, reduce dalla separazione dalla moglie Anna da cui ha avuto due figli, la ventenne Adele e il diciassettenne Tito. A seguito di un malore improvviso, a Bruno viene diagnosticata una patologia che richiede l’intervento di un donatore. Tutti i suoi rapporti familiari vengono rimessi in discussione, compreso quello con suo padre Umberto, depositario di un segreto che costringerà Bruno ad affrontare un viaggio alla ricerca di qualcuno che lo possa aiutare.

    • Anno: 2020
    • Genere: Drammatica
    • Regia: Francesco Bruni
    • Produzione: Carlo Degli Esposti, Nicola Serra
    • Attori: Kim Rossi Stuart, Lorenza Indovina, Barbara Ronchi, Giuseppe Pambieri, Raffaella Lebboroni, Nicola Nocella, Fotinì Peluso, Stefano Rossi Giordani
SCEGLI LA CATEGORIA
SCEGLI IL CANALE