Sky Cinema Drama la guida TV di
sabato 19 aprile 2025

Canale 308
IL 19 APRILE SERA IN TV
Il miglio verde
Film Il miglio verde 1999

Programmi del mattino

  • Stéphane è da poco entrato nella squadra anticrimine di Montfermeil, alla periferia di Parigi. Insieme ai nuovi colleghi Chris e Gwada, entrambi più esperti di lui, scopre rapidamente che esistono varie tensioni tra le gang del quartiere. Alle prese con un arresto non facile, un drone cattura ogni loro mossa e azione.

    • Anno: 2019
    • Genere: Crime, Drammatica, Thriller
    • Regia: Ladj Ly
    • Produzione: Toufik Ayadi, Christophe Barral
    • Attori: Damien Bonnard, Alexis Manenti, Djibril Zonga, Steve Tientcheu, Jeanne Balibar, Issa Perica, Al-Hassan Ly, Almamy Kanoute, Abdelkader Hoggui, Djeneba Diallo, Abiatou Château
  • Gli intoccabili
    • Anno: 1969
    • Genere: Drammatica, Crime, Azione & Avventura
    • Regia: Brian De Palma
    • Attori: Kevin Costner, Sean Connery, Robert De Niro, Andy García, Charles Martin Smith, Richard Bradford, Jack Kehoe, Brad Sullivan
  • Piuttosto misantropa, Bernadette Fox ha per amici la brillante figlia adolescente Bee e il suo assistente virtuale su internet. Mentre cerca di rimettere a nuovo la sua fatiscente casa e di convincersi che ama Seattle, ha rinunciato a farsi accettare dagli altri genitori dei compagni di liceo della figlia. Un giorno, però, Bernadette scompare. Sua figlia Bee andrà allora fino alla fine del mondo per ritrovarla e scoprirne la vera storia.

    • Anno: 2019
    • Genere: Commedia, Drammatica
    • Regia: Richard Linklater
    • Produzione: Megan Ellison, Maria Semple
    • Attori: Cate Blanchett, Emma Nelson, Billy Crudup, Kristen Wiig, Judy Greer, Laurence Fishburne, Troian Bellisario, Jóhannes Haukur Jóhannesson

Programmi del pomeriggio

  • Soldato Jane

    Per la prima volta una donna, Jane O'Neil, entra a far parte del più duro corso di addestramento dei Marines. Nonostante gli ostacoli grazie alla sua determinazione diventa la più brava del corso.

    • Anno: 1997
    • Genere: Drammatica, Azione & Avventura
    • Regia: Ridley Scott
    • Attori: Demi Moore, Viggo Mortensen, Anne Bancroft, Jason Beghe, Daniel von Bargen, John Michael Higgins, Kevin Gage, David Warshofsky
  • Il buttafuori italo americano Frank "Tony Lip" Vallelonga è alla ricerca di un nuovo lavoro dopo la chiusura per ristrutturazione del nightclub dove lavorava a New York. Si propone come autista per Don Shirley, famoso pianista di colore.

    Il primo incontro fra i due non va proprio bene. Infatti il comportamento tranquillo e sofisticato di Don finisce ben presto con lo scontrarsi con il modo di porsi irriverente di Frank. Tuttavia Don assume Frank perchè vede in lui la persona giusta che potrebbe tenerlo fuori dai guai durante la tournée di otto settimane che lo stesso pianista deve compiere nel Sud degli Stati Uniti.

    Prima di partire per il tour lo studio discografico di Don consegna a Frank il cosiddetto Libro Verde (Green Book), ovvero un vademecum su come si devono comportare i neri durante i viaggi negli stati del Sud dove è ancora viva la segregazione razziale.

    Green Book è un film drammatico del 2018, diretto da Peter Farrelly e scritto da Nick Vallelonga, Brian Currie e Peter Farrelly. Il film è stato presentato in anteprima al Festival del cinema di Toronto il 11 settembre 2018 e successivamente distribuito negli Stati Uniti d'America il 16 novembre 2018 dalla Universal Pictures.

    Il cast principale del film è composto da Viggo Mortensen nei panni di Tony Lip e Mahershala Ali nei panni di Don Shirley. Il film racconta la storia vera di un'amicizia improbabile tra un autista italo-americano di New York e un pianista afro-americano di fama internazionale, durante un tour di concerti negli Stati del Sud degli anni '60, durante la discriminazione razziale.

    La trama del film segue Tony Lip, un autista italo-americano di New York che viene assunto per guidare e proteggere il pianista afro-americano Don Shirley durante un tour di concerti negli Stati del Sud degli anni '60. Nonostante le loro differenze culturali e la discriminazione razziale che incontrano lungo il viaggio, i due uomini sviluppano un'amicizia duratura e si aiutano a superare le difficoltà.

    Il film è stato acclamato dalla critica e ha vinto tre premi Oscar, tra cui quello per il miglior attore non protagonista a Mahershala Ali e quello per la migliore sceneggiatura originale. Green Book è stato ambientato negli anni '60 negli Stati del Sud degli Stati Uniti d'America, durante la discriminazione razziale.

    Il film si conclude con Tony e Don che si salutano e si promettono di rimanere in contatto. Tony torna a casa da sua moglie e figli mentre Don riprende il suo tour.

    Il Green Book è una guida turistica per gli afroamericani negli anni '60 negli Stati del Sud degli Stati Uniti d'America. La guida elenca luoghi sicuri dove gli afroamericani potevano alloggiare e mangiare durante i loro viaggi, poiché molti luoghi pubblici rifiutavano di servire gli afroamericani a causa della discriminazione razziale.

    Il film vuole trasmettere il messaggio di come l'amicizia e la comprensione possono superare le differenze culturali e razziali. Inoltre, vuole anche mettere in luce le ingiustizie della discriminazione razziale e come ancora oggi ci sono molte lotte per l'uguaglianza razziale.

    La pellicola è disponibile in streaming su diverse piattaforme tra cui NOW TIMvision, Sky Go, Apple iTunes, Google Play Movies, Rakuten TV, Netflix e Prime Video. Inoltre, il film offre anche un'approfondita riflessione sull'importanza dell'uguaglianza e del rispetto per tutti, indipendentemente dalle differenze culturali e razziali. Attraverso la storia di Tony e Don, il film dimostra come l'amicizia e la comprensione possono superare le barriere e aiutare a creare un mondo più giusto e inclusivo.

    Il film è stato anche premiato con diversi premi, tra cui tre premi Oscar, quattro premi Golden Globe, tre premi BAFTA e numerosi premi e riconoscimenti da parte della critica.

    In conclusione, Green Book è un film commovente e potente che offre una prospettiva unica sulla discriminazione razziale negli Stati Uniti degli anni '60 e sull'importanza dell'uguaglianza e del rispetto per tutti. Il cast eccezionale e la sceneggiatura originale rendono questo film un must-see per tutti coloro che cercano una storia emozionante e significativa. Il film è disponibile in streaming su diverse piattaforme per la visione.

    • Anno: 2018
    • Genere: Drammatica, Storia
    • Regia: Peter Farrelly
    • Produzione: Steven Farneth, Jonathan King
    • Attori: Viggo Mortensen, Mahershala Ali, Linda Cardellini, Don Stark, Sebastian Maniscalco, Tom Virtue, Brian Stepanek, Joe Cortese

Programmi della sera

  • “Oppenheimer”, l’ultima opera cinematografica di Christopher Nolan, si dipana attraverso i vasti panorami della vita di J. Robert Oppenheimer (interpretato magistralmente da Cillian Murphy), trascendendo le tradizionali aspettative di un biopic. Nonostante la grande aspettativa sulla raffigurazione della detonazione della prima bomba atomica, Nolan riesce a catturare l'attenzione dell'audience in un modo completamente inaspettato: il volto umano.

    Il film si evolve come un'intima esplorazione delle espressioni facciali. Si parla, si ascolta e si reagisce, mentre il volto di Murphy riflette il tumulto interno di Oppenheimer: un matematico geniale, un leader dal temperamento impulsivo, la cui vita privata è una tempesta di passioni, desideri e errori. Questa profonda introspezione nell'anima di Oppenheimer viene amplificata dalla maestria con cui Nolan e il suo direttore della fotografia, Hoyte van Hoytema, utilizzano il sistema IMAX, non solo per immortalare le vaste distese desertiche del New Mexico ma anche per immergerci nei labirinti della psiche del protagonista.

    La struttura narrativa del film è sorprendentemente non lineare. Flashback, visioni e sogni si intrecciano, e Nolan ci fa oscillare tra passato, presente e futuro con maestria. Ogni decisione, ogni azione di Oppenheimer ha ripercussioni e conseguenze, quasi a raffigurare la reazione a catena innescata dalla sua stessa creazione, la bomba atomica.

    Ma “Oppenheimer” non è solo la storia di un uomo. Personaggi come General Leslie Groves (Matt Damon), la tormentata moglie Kitty Oppenheimer (Emily Blunt), e l'antagonista Lewis Strauss (Robert Downey Jr.), arricchiscono la trama con le loro sfumature, rappresentando gli aspetti multi-dimensionali dell'era atomica. Ogni volto, ogni espressione racconta una storia, rivelando gli intricati giochi di potere, le alleanze fragili e le personali battaglie ideologiche.

    La questione del bombardamento di Hiroshima e Nagasaki è trattata con un approccio originale. Invece di mostrare direttamente gli effetti devastanti della bomba sulle città giapponesi, Nolan ci porta nelle profondità della coscienza tormentata di Oppenheimer, permettendoci di vedere attraverso i suoi occhi le possibili conseguenze di una tale arma sul popolo americano. Questa scelta artistica potrebbe non piacere a tutti, ma è una testimonianza del coraggio di Nolan nel voler affrontare argomenti controversi da una prospettiva fresca e non convenzionale.

    Musicalmente, Ludwig Göransson ci immerge in una colonna sonora che oscilla tra l'epico e l'intimo, mentre il montaggio di Jennifer Lame ci guida attraverso la complessità della narrazione, rendendo ogni scena un puzzle da decifrare.

    In conclusione, "Oppenheimer" rappresenta un punto di svolta nella carriera di Nolan. Non solo racconta la storia di un uomo e della sua controversa eredità, ma esplora anche le profondità dell'anima umana, delle decisioni che prendiamo e delle loro conseguenze.

    • Anno: 2023
    • Genere: Drammatica, Storia
    • Regia: Christopher Nolan
    • Produzione: Emma Thomas, Charles Roven
    • Attori: Cillian Murphy, Emily Blunt, Robert Downey Jr., Matt Damon, Rami Malek, Florence Pugh, Ben Safdie, Michael Angarano
  • E' il racconto che Paul Edgecomb fa all'amica Elaine Connelly in una casa di riposo. Sono passati circa sessanta anni da quando lavorava come capo delle guardie del braccio della morte nel penitenziario di Could Mountain. Durante la grande depressione, nel carcere del sud degli Usa, Edgecomb si occupava di quattro assassini che attendevano di compiere la loro ultima passeggiata lungo il 'Miglio verde', il corridoio rivestito di linoleum verde che li avrebbe condotti nella stanza della sedia elettrica. Fra questi c'era anche John Coffrey, un ragazzone nero condannato per l'omicidio di due gemelline di nove anni. Nonostante avesse le dimensioni e la forza per uccidere chiunque, Coffrey aveva un carattere semplice e ingenuo: era davvero lui il colpevole?

    • Anno: 1999
    • Genere: Drammatica, Crime, Sci-Fi & Fantasy
    • Regia: Frank Darabont
    • Attori: Tom Hanks, Michael Clarke Duncan, David Morse, Bonnie Hunt, James Cromwell, Patricia Clarkson, Michael Jeter, Sam Rockwell
    Prossimi appuntamenti

Programmi della notte

  • La storia di Joan Stanley che, nata inglese ma simpatizzante del partito comunista e dell'Unione Sovietica, divenne funzionaria del governo britannico per essere poi reclutata come spia dal KGB a metà degli anni Trenta del Novecento e che riuscì a trasferire segreti militari e politici mantenendo la sua identità segreta per oltre mezzo secolo.

    • Anno: 2018
    • Genere: Thriller, Storia
    • Regia: Trevor Nunn
    • Produzione: Ivan Mactaggart, Tim Haslam
    • Attori: Judi Dench, Sophie Cookson, Tom Hughes, Tereza Srbová, Stephen Campbell Moore, Ben Miles, Laurence Spellman, Stephen Boxer
  • La nostra storia

    Proprietaria di una piccola libreria di provincia, Jamie Vaughn scopre che la sua attività e altre in difficoltà rischiano la chiusura a causa di un piano di sviluppo immobiliare messo a punto da una società di Portland, guidata dall'architetto ed ex fiamma Sawyer O'Dell. Mentre il giorno di San Valentino si avvicina e la chiusura sembra inevitabile, Jamie non deve solo salvare la sua amata libreria ma confrontarsi anche i sentimenti irrisolti nei confronti di Sawyer.

    • Anno: 2019
    • Genere: Sentimentale
    • Regia: Fernando Trueba
    • Produzione: María Isabel Páramo
    • Attori: Javier Cámara, Nicolás Reyes Cano, Juan Pablo Urrego, Patricia Tamayo, Maria Teresa Barreto, Laura Londoño, Kami Zea, Camila Zarate
    On-demand:
  • Napoli 2018. Nicola, Tyson, Biscottino, Lollipop, O'Russ, Briatò vogliono diventare ricchi alla svelta, comprare abiti firmati e motorini nuovi. In particolare Nicola, la cui madre gestisce una piccola tintoria non resiste alla tentazione di entrare a far parte di una 'famiglia' camorrista. Il furto di una pistola lo fa sentire più uomo anche nei confronti di Letizia che gli è entrata nel cuore al primo incontro. In poco tempo diventa il capo del suo gruppo. Nicola ha 15 anni.

    • Anno: 2019
    • Genere: Drammatica, Crime
    • Regia: Claudio Giovannesi
    • Produzione: Carlo Degli Esposti, Nicola Serra
    • Attori: Francesco Di Napoli, Ar Tem, Viviana Aprea, Pasquale Marotta, Mattia Piano Del Balzo, Ciro Vecchione, Ciro Pellechia, Alfredo Turitto
SCEGLI LA CATEGORIA
SCEGLI IL CANALE