Sky Cinema Drama la guida TV di
giovedì 27 febbraio 2025

Canale 308
IL 27 FEBBRAIO SERA IN TV
Maria regina di Scozia
Film Maria regina di Scozia 2018

Programmi del mattino

  • Nel 1755, lo squattrinato capitano Ludvig Kahlen parte alla conquista delle aspre e desolate lande danesi con un obiettivo apparentemente impossibile: costruire una colonia in nome del Re. In cambio, riceverà per sé un titolo reale disperatamente desiderato. Ma l’unico sovrano della zona, lo spietato Frederik de Schinkel, ha la presuntuosa certezza che questa terra gli appartenga. Quando De Schinkel viene a sapere che la cameriera Ann Barbara e il marito servitore sono fuggiti per rifugiarsi da Kahlen, il privilegiato e perfido sovrano giura vendetta, facendo tutto ciò che è in suo potere per scoraggiare il capitano. Kahlen non si lascerà intimidire e ingaggerà una battaglia impari, rischiando non solo la sua vita, ma anche quella della famiglia di emarginati che si è venuta a formare intorno a lui.

    • Anno: 2023
    • Genere: Storia, Drammatica
    • Regia: Nikolaj Arcel
    • Attori: Mads Mikkelsen, Amanda Collin, Kristine Kujath Thorp, Gustav Lindh
  • Un uomo e la figlia viaggiano attraverso le periferie di una società in cui un decennio di pandemia ha spazzato via quasi tutta la popolazione femminile, mettendo in pericolo l'equilibrio del mondo. Mentre il padre si sforza di proteggere l'innocenza della figlia dai pericoli circostanti, i due vedono il loro legame messo in pericolo quando l'uomo è costretto a difenderla a tutti i costi.

    • Anno: 2019
    • Genere: Drammatica, Sci-Fi & Fantasy
    • Regia: Casey Affleck
    • Produzione: Ben Stillman, Whitaker Lader
    • Attori: Casey Affleck, Anna Pniowsky, Elisabeth Moss, Tom Bower, Timothy Webber, Hrothgar Mathews, Monk Serrell Freed, Jesse James Pierce
  • In un mattino d’autunno il South Jet 227 parte da Orlando, al comando di Whip Whitaker, per un volo di routine. L’aereo però s’imbatte presto in una turbolenza ed entra in una forte tempesta, poi una serie d’inesplicabili guasti lo fanno precipitare a spirale verso il basso. Whip decide che l’unica possibilità che ha di salvare il volo è compiere una difficile manovra. In una manciata di minuti, individua uno spazio di terra adiacente una chiesa dove tentare l’atterraggio. L’impatto è sconvolgente, ma Whip, con un colpo incredibile e ingegnoso, riesce ad atterrare in modo abbastanza sicuro da salvare tutte meno sei delle 102 anime a bordo. Per il suo miracoloso atterraggio, i media acclamano Whip come un eroe. Ma la causa del disastro non è completamente chiara ai suoi superiori, anche se Whip è sicuro che se non ci fosse stato lui l’aereo si sarebbe schiantato e tutti sarebbero morti.

    • Anno: 2012
    • Genere: Drammatica
    • Regia: Robert Zemeckis
    • Produzione: Robert Zemekis, Steve Starkey
    • Attori: Denzel Washington, Don Cheadle, Bruce Greenwood, Kelly Reilly, John Goodman, Brian Geraghty, Nadine Velazquez, Tamara Tunie

Programmi del pomeriggio

  • A Bigger Splash
    • Anno: 1973
    • Genere: Drammatica, Documentario
    • Regia: Luca Guadagnino
    • Produzione: Olivier Courson, Ron Halpern
    • Attori: Tilda Swinton, Matthias Schoenaerts, Ralph Fiennes, Dakota Johnson, Aurore Clément, Corrado Guzzanti, Lily McMenamy, Elena Bucci
    On-demand:
  • Terrence Howard e Malcolm McDowell in un film tratto da una storia vera. Boston, 1974: un agente irlandese deve scortare alcuni studenti afroamericani in una scuola riservata ai bianchi.

    • Anno: 2022
    • Regia: Daniel Adams
    • Produzione: Paul W. Hazen, Michael Mailer
    • Attori: Justin Chatwin, Terrence Howard, Lovie Simone, Katie Douglas, Anastasiya Mitrunen, Jeremy Piven, Malcolm McDowell
  • The Lobster

    Una surreale commedia romantica a tinte sci-fi che ci porta in un prossimo futuro dispotico, dove il solo fatto di essere "single" diventa motivo di fermo da parte delle autorità con tanto di trasferimento in una apposita struttura "riabilitativa" e la potenziale conseguenza di essere trasformati in animali se non si ottempererà all'obbligo di avere un partner.

    • Anno: 2015
    • Genere: Commedia, Drammatica, Sentimentale
    • Regia: Yorgos Lanthimos
    • Produzione: Sam Lavender, Andrew Lowe
    • Attori: Colin Farrell, Rachel Weisz, Lea Seydoux, John C. Reilly, Ben Whishaw, Olivia Colman, Ashley Jensen, Jessica Barden
    Prossimi appuntamenti

Programmi della sera

  • La giovane avvocatessa Ruth Bader Ginsburg collabora con suo marito Marty per presentare un caso pionieristico davanti alla Corte d'appello degli Stati Uniti e ribaltare un secolo di discriminazione di genere.

    • Anno: 2018
    • Genere: Drammatica, Storia
    • Regia: Mimi Leder
    • Produzione: Jonathan King, Robert Cort
    • Attori: Felicity Jones, Armie Hammer, Sam Waterston, Justin Theroux, Kathy Bates, Callum Shoniker, Cailee Spaeny, Jack Reynor
  • Mary Stuart, considerata da molti il legittimo sovrano d'Inghilterra, tenta di rovesciare la cugina Regina Elisabetta I, solo per trovarsi condannata a anni di prigione prima di essere giustiziata.

    • Anno: 2018
    • Genere: Drammatica, Storia
    • Regia: Josie Rourke
    • Attori: Saoirse Ronan, Margot Robbie, Jack Lowden, Joe Alwyn, Martin Compston
    Prossimi appuntamenti
  • La vita straordinaria di David Copperfield è un film del 2019 diretto da Armando Iannucci. La trama segue la vita di David Copperfield dalla sua nascita fino ad adulto. David ha un'infanzia felice, ma quando sua madre sposa il crudele Mr. Murdstone, la sua vita cambia drasticamente. David viene mandato a lavorare in una fabbrica di Murdstone, dove vive con la famiglia di Mr. Micawber, che è perseguitata dai creditori. Dopo la morte di sua madre e il funerale, David fuga dalla sua vita di duro lavoro e si rifugia dalla sua ricca zia Betsey Trotwood. Con il sostegno finanziario di Betsey, David insegue il suo sogno di diventare un gentiluomo e scrittore. Durante il suo viaggio, David incontra una serie di personaggi eccentrici, come Steerforth e Uriah Heep, e affronta diverse sfide. Il film è stato nominato per diversi premi, tra cui il miglior attore non protagonista a Hugh Laurie e il miglior film indipendente britannico.

    Recensione

    Il film "La vita straordinaria di David Copperfield" di Armando Iannucci è un adattamento cinematografico del celebre romanzo di Charles Dickens, raccontando la vita di David Copperfield dalla sua nascita fino all'età adulta. La storia segue le vicende di David, che cresce sotto la guida di alcuni adulti terribili appartenenti alla classe professionale, ma che viene anche protetto e aiutato da adulti meravigliosi appartenenti alla classe lavoratrice. David viene anche coinvolto nella Rivoluzione Industriale, lavorando in una fabbrica all'età di 12 anni, ma riesce a sopravvivere e a prosperare grazie all'espansione della sua sensibilità.

    Il film è stato acclamato dalla critica per la sua interpretazione del romanzo di Dickens, che viene presentato in modo creativo e originale. La sceneggiatura di Armando Iannucci e Simon Blackwell è stata elogiata per il suo umorismo e la sua capacità di catturare lo spirito del romanzo originale. Anche la recitazione è stata lodata, in particolare quella di Dev Patel nei panni di David Copperfield e di Hugh Laurie nei panni del sinistro Mr. Murdstone.

    Inoltre, il film è stato apprezzato per il suo stile visivo, con una scenografia e dei costumi che catturano perfettamente l'atmosfera del periodo storico in cui si svolge la storia.

    Il film di Iannucci onora questo modo radicalmente soggettivo di percezione. Non è un'adattamento schiavo o letterale del romanzo, ma un collage di scene e mood, un viaggio della memoria che presta attenzione alla verità emotiva della storia piuttosto che a quella fattuale. Il film è pieno di non sequitur e anacronismi e, in generale, è meno preoccupato di ciò che accade che di come si sente.

    Uno dei principali piaceri del film è il suo cast, che è straordinario. Dev Patel, nei panni di David, è toccante e divertente e abbastanza strano (ha l'abitudine di parlare da solo o con le proprie parti del corpo in tono interrogativo e brontolone). I giocatori di supporto sono tutti perfetti: Peter Capaldi come Micawber, Tilda Swinton come Betsey Trotwood, Hugh Laurie come Mr. Dick, Rosalind Eleazar come Agnes Wickfield, Ben Whishaw come Uriah Heep e così via. Il film è una specie di revue, una vetrina per i talenti straordinari di questi attori.

    Lo stile di Iannucci, come regista, è veloce, sciolto e improvvisativo. È un maestro della pausa imbarazzante, del piccolo brivido di imbarazzo che si impadronisce di un personaggio (di solito David di Patel) quando ha detto qualcosa di stupido o inappropriato. Il film è pieno di questi momenti e sono tutti deliziosi.

    Ma la vera star del film è il regista stesso. L'intelligenza di Iannucci, la sua ironia, la sua acume politico, la sua pura gioia nel processo di raccontare storie, sono ovunque evidenti. Questo è un film che è costantemente sorprendente, costantemente inventivo, costantemente divertente. È un film che è genuinamente e profondamente sentito. È un film che, a suo modo, è grande quanto il romanzo su cui si basa.

    • Anno: 2019
    • Genere: Commedia
    • Regia: Armando Iannucci
    • Produzione: Armando Iannucci, Kevin Loader
    • Attori: Dev Patel, Tilda Swinton, Hugh Laurie, Peter Capaldi, Ben Whishaw, Paul Whitehouse, Aneurin Barnard, Daisy May Cooper

Programmi della notte

  • Richard, un professore del college, riceve una diagnosi che può cambiargli la vita e decide di rinunciare a tutte le convenzioni e alle apparenze per vivere la propria esistenza nel modo più coraggioso e libero possibile. Con un senso dell'umorismo tagliente, coraggio e un pizzico di follia, attraversa ogni tipo di vizio: fuma, beve, fa sesso e rivolge insulti a chiunque gli dia fastidio, provando un piacere mai avuto in tanti anni.

    • Anno: 2018
    • Genere: Commedia, Drammatica
    • Regia: Wayne Roberts
    • Produzione: Warren Carr, Brian Kavanaugh-Jones
    • Attori: Johnny Depp, Rosemarie DeWitt, Odessa Young, Danny Huston, Zoey Deutch, Devon Terrell, Ron Livingston, Linda Emond
  • In una zona montuosa del Missouri, fra le più sinistre profondità situate nel cuore degli Stati Uniti d'America, l'adolescente Ree tiene sulle proprie spalle l'intera gestione della famiglia. Da quando la madre si è ammalata e il padre è stato arrestato per produzione e spaccio di metanfetamine, Ree è l'unica che possa occuparsi dei due fratelli più piccoli, accudendoli e, letteralmente, procacciandogli il cibo. Un giorno, lo sceriffo della zona bussa alla porta per annunciarle che il padre è uscito di prigione garantendo la loro proprietà come cauzione e che se non risponderà al mandato di comparizione, la casa verrà confiscata dalla polizia. Ree si mette così sulle tracce del padre all'interno di un universo di reietti, di disperazione e di loschi trafficanti che cercano di non far emergere la verità. Vincitore, nel 2010, del 28° Torino Film Festival (TFF)

    • Anno: 2010
    • Genere: Drammatica, Mistero
    • Regia: Debra Granik
    • Attori: Jennifer Lawrence, John Hawkes, Kevin Breznahan, Dale Dickey, Garret Dillahunt, Sheryl Lee, Shelley Waggener, Isaiah Stone
  • Adele (Sara Serraiocco) è una ragazza speciale. Libera da freni e inibizioni, indossa solo un pigiama rosa con le orecchie da coniglio, non si separa mai da un gatto immaginario e colora il suo mondo di Post-it, dove scrive tutto quello che le passa per la testa. Cinico e ipocondriaco, Aldo (Alessandro Haber) è un attore di teatro che, appoggiato da Carla (Isabella Ferrari) - sua agente, amica e occasionale compagna di letto - si trova alla vigilia della sua ultima grande opportunità nel mondo del cinema. L' improvvisa morte della mamma di Adele sconvolge i piani di Aldo che scopre solo ora di essere il papà della ragazza. Con il compito di dirle la verità e l’intento di liberarsene, Aldo parte con Adele risalendo dalla Puglia su una vecchia cabrio per affrontare un viaggio dalla meta incerta: una nonna scorbutica, una zia avida, un fidanzato misterioso. Accomunati dalla solitudine e dal bisogno di amore, i due si scopriranno poco a poco, inaspettatamente, un padre e una figlia.

    • Anno: 2018
    • Genere: Drammatica, Commedia
    • Regia: Alessandro Capitani
    • Attori: Alessandro Haber, Sara Serraiocco, Isabella Ferrari, Patrice Leconte, Anna Ferruzzo, Elena Cantarone, Achille Missiroli
  • Il crime che ha per protagonista la star di Pulp Fiction, La febbre del sabato sera e, più recentemente, Le belve di Oliver Stone, racconta l'ascesa criminale del boss italo-americano John Gotti, il mafioso, scomparso 16 anni fa per un cancro alla gola, che fu a capo della famiglia Gambino di New York City. Con il sottotitolo Un vero padrino americano (A Real American Godfather), il film racconta l'uomo che fu a capo della criminalità durante gli anni ’80, divenendo praticamente una celebrità, sfoggiando vestiti eleganti e dando l’impressione di essere intoccabile di fronte alla legge. Per la star protagonista (John Travolta), Gotti, rappresenta un ritorno ai progetti che si basano su vere storie di crimini dopo aver ricevuto una nomination agli Emmy per la sua grande interpretazione nella serie Il caso O. J. Simpson. Completano il cast Kelly Preston, Stacy Keach, Pruitt Taylor Vince e Spencer Lofranco.

    • Anno: 2018
    • Genere: Crime, Drammatica, Storia, Thriller
    • Regia: Kevin Connolly
    • Attori: John Travolta, Spencer Lofranco, Kelly Preston, Pruitt Taylor Vince, William DeMeo, Leo Rossi, Chris Kerson, Stacy Keach
SCEGLI LA CATEGORIA
SCEGLI IL CANALE