Programmi del mattino
-
Dopo anni di stallo, nel 1879, la grande impresa di redazione dell'Oxford English Dictionary, trovò nuova linfa, e vide più tardi la luce della pubblicazione, grazie al lavoro infaticabile del professor James Murray e dei volontari di tutto il mondo a cui si era appellato, nella ricerca di individuare e spiegare ogni parola della lingua inglese. Tra questi, il più solerte e affidabile mittente di schede, era un uomo che si firmava W.C. Minor, che Murray scoprì risiedere nel temibile manicomio di Broadmoor. Anni prima, infatti, vittima di una gravissima paranoia, Minor aveva ucciso per errore un passante, scambiandolo per il suo persecutore immaginario, e lasciando la moglie di lui vedova con sei figli da sfamare.
On-demand: -
Piuttosto misantropa, Bernadette Fox ha per amici la brillante figlia adolescente Bee e il suo assistente virtuale su internet. Mentre cerca di rimettere a nuovo la sua fatiscente casa e di convincersi che ama Seattle, ha rinunciato a farsi accettare dagli altri genitori dei compagni di liceo della figlia. Un giorno, però, Bernadette scompare. Sua figlia Bee andrà allora fino alla fine del mondo per ritrovarla e scoprirne la vera storia.
On-demand: -
Il buttafuori italo americano Frank "Tony Lip" Vallelonga è alla ricerca di un nuovo lavoro dopo la chiusura per ristrutturazione del nightclub dove lavorava a New York. Si propone come autista per Don Shirley, famoso pianista di colore.
Il primo incontro fra i due non va proprio bene. Infatti il comportamento tranquillo e sofisticato di Don finisce ben presto con lo scontrarsi con il modo di porsi irriverente di Frank. Tuttavia Don assume Frank perchè vede in lui la persona giusta che potrebbe tenerlo fuori dai guai durante la tournée di otto settimane che lo stesso pianista deve compiere nel Sud degli Stati Uniti.
Prima di partire per il tour lo studio discografico di Don consegna a Frank il cosiddetto Libro Verde (Green Book), ovvero un vademecum su come si devono comportare i neri durante i viaggi negli stati del Sud dove è ancora viva la segregazione razziale.
Green Book è un film drammatico del 2018, diretto da Peter Farrelly e scritto da Nick Vallelonga, Brian Currie e Peter Farrelly. Il film è stato presentato in anteprima al Festival del cinema di Toronto il 11 settembre 2018 e successivamente distribuito negli Stati Uniti d'America il 16 novembre 2018 dalla Universal Pictures.
Il cast principale del film è composto da Viggo Mortensen nei panni di Tony Lip e Mahershala Ali nei panni di Don Shirley. Il film racconta la storia vera di un'amicizia improbabile tra un autista italo-americano di New York e un pianista afro-americano di fama internazionale, durante un tour di concerti negli Stati del Sud degli anni '60, durante la discriminazione razziale.
La trama del film segue Tony Lip, un autista italo-americano di New York che viene assunto per guidare e proteggere il pianista afro-americano Don Shirley durante un tour di concerti negli Stati del Sud degli anni '60. Nonostante le loro differenze culturali e la discriminazione razziale che incontrano lungo il viaggio, i due uomini sviluppano un'amicizia duratura e si aiutano a superare le difficoltà.
Il film è stato acclamato dalla critica e ha vinto tre premi Oscar, tra cui quello per il miglior attore non protagonista a Mahershala Ali e quello per la migliore sceneggiatura originale. Green Book è stato ambientato negli anni '60 negli Stati del Sud degli Stati Uniti d'America, durante la discriminazione razziale.
Il film si conclude con Tony e Don che si salutano e si promettono di rimanere in contatto. Tony torna a casa da sua moglie e figli mentre Don riprende il suo tour.
Il Green Book è una guida turistica per gli afroamericani negli anni '60 negli Stati del Sud degli Stati Uniti d'America. La guida elenca luoghi sicuri dove gli afroamericani potevano alloggiare e mangiare durante i loro viaggi, poiché molti luoghi pubblici rifiutavano di servire gli afroamericani a causa della discriminazione razziale.
Il film vuole trasmettere il messaggio di come l'amicizia e la comprensione possono superare le differenze culturali e razziali. Inoltre, vuole anche mettere in luce le ingiustizie della discriminazione razziale e come ancora oggi ci sono molte lotte per l'uguaglianza razziale.
La pellicola è disponibile in streaming su diverse piattaforme tra cui NOW TIMvision, Sky Go, Apple iTunes, Google Play Movies, Rakuten TV, Netflix e Prime Video. Inoltre, il film offre anche un'approfondita riflessione sull'importanza dell'uguaglianza e del rispetto per tutti, indipendentemente dalle differenze culturali e razziali. Attraverso la storia di Tony e Don, il film dimostra come l'amicizia e la comprensione possono superare le barriere e aiutare a creare un mondo più giusto e inclusivo.
Il film è stato anche premiato con diversi premi, tra cui tre premi Oscar, quattro premi Golden Globe, tre premi BAFTA e numerosi premi e riconoscimenti da parte della critica.
In conclusione, Green Book è un film commovente e potente che offre una prospettiva unica sulla discriminazione razziale negli Stati Uniti degli anni '60 e sull'importanza dell'uguaglianza e del rispetto per tutti. Il cast eccezionale e la sceneggiatura originale rendono questo film un must-see per tutti coloro che cercano una storia emozionante e significativa. Il film è disponibile in streaming su diverse piattaforme per la visione.
On-demand:
Programmi del pomeriggio
-
Il preludio del film è ambientato sull'isola di Príncipe, al largo della costa occidentale africana, dove la spedizione di Sir Arthur Eddington si prepara per osservare l'eclissi solare del 1919. Per comprendere meglio l'obiettivo della spedizione, il film ci riporta indietro nel tempo, agli inizi della prima guerra mondiale, nel 1914. Eddington, brillante astrofisico, è stato appena nominato Direttore dell'Osservatorio dell'Università di Cambridge da Sir Oliver Joseph Lodge e sta traslocando, insieme alla sorella Winni, in quella che un tempo era stata l'abitazione del celebre fisico Isaac Newton. Sir Logde lo informa che l'Università di Berlino sta riunendo i migliori scienziati tedeschi per fini bellici, e lo invita a svolgere delle ricerche sui lavori di un certo "Albert Einstein", che mirano a confutare la consolidata teoria della gravità dell'inglese Newton.
-
La vera storia di Meyer Lansky, mafioso bielorusso naturalizzato statunitense, esponente principale del cosiddetto “sindacato ebraico”. Ritiratosi a Miami sotto la protezione dell’FBI, Lansky decide di raccontare la sua storia al giornalista David Stone. Pian piano però il tutto si trasformerà in un gioco al massacro organizzato da Lansky per continuare a truffare tutto e tutti…
On-demand: -
I Gamache, sarti di padre in figlio, vestono da tre generazioni la famiglia mafiosa Paternò. Vincent "Vince" Gamache lavora per conto di Frank il padrino con il figlio maggiore Giaco. Vince, spericolato e avventato, cerca di guadagnarsi le sue strisce impressionando il padrino. All'insaputa del Paternò mette in scena una grande operazione e viene promosso. Fumante di gelosia, Giaco scopre che Vince ha commesso un atto mostruoso durante il suo ictus. I Gamache rinnegano Vince e la guerra inizia.
On-demand:
Programmi della sera
-
Nel 1991 il giudice Clarence Thomas vede la sua nomina alla Corte Suprema messa in pericolo dalle parole dell'ex collega Anita Hill, che lo accusa di averla molestata sessualmente. Il caso segnerà un momento cruciale della cultura americana, cambiando per sempre il modo in cui si percepiscono le politiche di uguaglianza tra i generi.
-
Negli anni Settanta Dick Cheney sta con una ragazza davvero in gamba, Lynne, che riesce a farlo ammettere all'Università, dove lui però viene travolto dal gozzovigliare da college e, tra una sbornia e l'altra, finisce per farsi espellere. Non contento, continua a bere anche mentre lavora ai pali della corrente elettrica, finisce in una rissa e viene arrestato per guida in stato di ebrezza. A quel punto Lynne gli dà un ultimatum: o diventa la persona di potere che lei in quanto donna non può essere ma può aiutare e guidare, oppure tra loro è finita. La storia è nota: i due diventeranno una "power couple" di Washington e domineranno placidamente, quasi nell'ombra, l'amministrazione di George W. Bush, tra le più devastanti per la democrazia americana.
Prossimi appuntamentiOn-demand:
Programmi della notte
-
Mary Stuart, considerata da molti il legittimo sovrano d'Inghilterra, tenta di rovesciare la cugina Regina Elisabetta I, solo per trovarsi condannata a anni di prigione prima di essere giustiziata.
Prossimi appuntamentiOn-demand: -
Il film racconta la storia di un uomo di colore che, deluso dal fatto di non aver ottenuto un processo equo per la morte del suo unico figlio per mano di un poliziotto bianco, decide di sequestrare l'intero dipartimento di Polizia e organizzare lui stesso un processo, per ottenere finalmente giustizia.
On-demand: -
Nour ha dieci anni e ha affrontato da sola il viaggio verso l’Europa attraverso il Mediterraneo. Cosa ci fa da sola a Lampedusa, fra i sopravvissuti a un naufragio? Pietro Bartolo, medico dell’isola, se ne prende cura e, un passo dopo l’altro, cerca di ricostruire non solo il passato della bambina, ma anche il suo presente e un nuovo futuro.
On-demand: