Sky Cinema Animation Collection la guida TV di domani

Canale 303

Programmi del mattino

  • Dopo la morte del padre, tre fratelli italiani si riuniscono nella casa di famiglia per affrontare i loro problemi personali e le tensioni irrisolte. La sorella maggiore Giulia (Giovanna Mezzogiorno) sta attraversando un divorzio difficile e deve fare i conti con la responsabilità di aver lasciato il padre solo negli ultimi mesi della sua vita. Il fratello di mezzo Antonio (Stefano Accorsi) è un artista in crisi creativa e sentimentale che cerca conforto nelle droghe. Il fratello minore Paolo (Luca Marinelli) è un imprenditore di successo che cerca di nascondere la sua omosessualità alla famiglia. Mentre cercano di confrontarsi con la loro tristezza e le loro debolezze, i tre fratelli trovano conforto l'uno nell'altro e riescono a trovare un nuovo equilibrio.

    Cast:

    Giovanna Mezzogiorno - Giulia
    Stefano Accorsi - Antonio
    Luca Marinelli - Paolo
    Laura Morante - Luisa
    Tommaso Ragno - Fabio
    Michela Cescon - Mariella
    Gianfelice Imparato - Pino
    Sandra Milo - Nonna
    Massimo De Francovich - Dott. Cozzi
    Piattaforme di streaming:

    Sky Go
    Chili
    Rakuten TV
    TIMvision

    • Anno: 2017
    • Genere: Commedia, Per famiglie
    • Regia: Augusto Fornari
    • Produzione: Federica Lucisano, Fulvio Lucisano
    • Attori: Lino Guanciale, Matilde Gioli, Libero De Rienzo, Stefano Fresi, Luigi Diberti, Tonyi Fornar, Nicoletta Romanoff, Michele Venitucci
  • Il film vede il giovane Fabio alle prese con un padre ingombrante e una sorellina capricciosa e viziata che lo considerano un buono a nulla, un "vegetale" appunto. Lo sfortunato neolaureato in cerca di un impiego reagisce al disprezzo della sua famiglia e degli esigenti datori di lavoro, quando un evento inatteso rimescola i ruoli offrendogli una preziosa occasione.

    • Anno: 2018
    • Genere: Commedia
    • Regia: Gennaro Nunziante
    • Attori: Fabio Rovazzi, Luca Zingaretti, Ninni Bruschetta, Paola Calliari, Rosy Franzese, Katia Mironova
  • Massimo Alberti (Edoardo Leo) è il proprietario del "Miracolo Italiano", bed and breakfast un tempo di lusso ridotto ormai ad una fatiscente palazzina. La crisi che ha messo in ginocchio l'attività sembra non aver scalfito i suoi dirimpettai, un convento gestito da suore sempre pieno di turisti a cui le pie donne offrono rifugio in cambio di una spontanea donazione. Esentasse. Ecco l'illuminazione di cui Massimo aveva bisogno: se vuole sopravvivere deve trasformare il "Miracolo Italiano" in luogo di culto. Ma per farlo deve prima fondare una sua religione.

    • Anno: 2018
    • Genere: Commedia
    • Regia: Alessandro Aronadio
    • Attori: Margherita Buy, Edoardo Leo, Giuseppe Battiston, Giulia Michelini, Massimiliano Bruno, Gegia

Programmi del pomeriggio

  • Walter e Monica sono alle prese con il primo figlio e non fanno l'amore da quasi un anno. Anche se gli amici lo spingono alla soddisfazione degli istinti, Walter è un marito fedele, ma non abbastanza per resistere alle avances della bionda pallavolista Eva. Intanto, i vicini di casa Chiara e Diego non perdono un'occasione per insultarsi a vicenda, lui playboy senza scrupoli e lei infermiera solitaria, dedita fino in fondo alla causa ambientalista. Ma destino vuole che, in seguito a un fortuito incontro ravvicinato, Diego sprofondi in uno stato d'impotenza psicosomatica. Marta e Andrea, invece, sono due studenti universitari che condividono un appartamento e una ragazza, tanto carina quanto sessualmente confusa, proprio nel momento in cui la madre di Andrea sta attraversando una disastrosa crisi di mezza età.

    • Anno: 2010
    • Genere: Commedia
    • Regia: Fausto Brizzi
    • Produzione: Federica Lucisano, Fulvio Lucisano
    • Attori: Nicolas Vaporidis, Paola Cortellesi, Fabio De Luigi, Carla Signoris, Alessandro Preziosi, Nancy Brilli, Claudio Bisio, Sarah Felberbaum
  • Giovanni, intellettuale impegnato e profeta dell’integrazione sociale vive nel centro di Roma. Monica, ex cassiera, con l’integrazione ha a che fare tutti i giorni nella periferia dove vive. Non si sarebbero mai incontrati se i loro figli non avessero deciso di fidanzarsi.

    Sono le persone più diverse sulla faccia della terra, ma hanno un obiettivo in comune: la storia tra i loro figli deve finire. I due cominciano a frequentarsi e a entrare l’uno nel mondo dell’altro. Giovanni, abituato ai film nei cinema d’essai, si ritroverà a seguire sua figlia in una caotica multisala di periferia; Monica, abituata a passare le sue vacanze a Coccia di Morto, finirà nella scicchissima Capalbio. Ma all'improvviso qualcosa tra loro cambia...

    • Anno: 2017
    • Genere: Per famiglie, Commedia
    • Regia: Riccardo Milani
    • Produzione: Lorenzo Mieli, Mario Gianani
    • Attori: Antonio Albanese, Paola Cortellesi, Sonia Bergamasco, Luca Angeletti, Claudio Amendola, Alice Maselli, Simone De Bianchi, Antonio D'Ausilio
  • Sapore di mare

    Durante l'estate del 1964 si intrecciano sulle spiagge della Versilia le vicende che coinvolgono un gruppo di giovani villeggianti. I protagonisti sono Paolo e Marina, due fratelli napoletani, e Luca e Felicino, milanesi ricchi e viziati. Tra racconti di mirabolanti avventure amorose e pettegolezzi di ogni genere, nascono anche (pochi) sentimenti veri.

    • Anno: 1983
    • Genere: Sentimentale, Commedia
    • Regia: Carlo Vanzina
    • Attori: Jerry Calà, Christian De Sica, Isabella Ferrari, Marina Suma, Virna Lisi, Karina Huff, Gianni Ansaldi, Angelo Cannavacciolo
    Prossimi appuntamenti
  • Il carpentiere Sergio (Sergio Castellitto) e l'ex cantante Sabrina (Sabrina Ferilli) sono una coppia di amanti, innamorati ma impossibilitati a lasciare i rispettivi compagni per le loro ristrettezze economiche. Tutto sembra cambiare quando i colleghi di Sergio si vendicano dei suoi scherzi facendogli credere di avere vinto alla lotteria tre milioni di euro. Convinto di essere diventato ricco, Sergio decide di abbandonare la sua vecchia vita portando con sé non solo Sabrina, ma anche i loro cari. Quando Sergio e Sabrina scoprono che la vincita non esiste possono solo tenere in piedi la recita trascinando le proprie famiglie in un viaggio dalla periferia romana alla Puglia. Ma le bugie, si sa, hanno le gambe corte e le tensioni tra caratteri tanto diversi sono destinate a esplodere.

    • Anno: 2018
    • Genere: Commedia
    • Regia: Francesco Miccichè
    • Produzione: Federica Lucisano, Fulvio Lucisano
    • Attori: Sabrina Ferilli, Sergio Castellitto, Matilde Gioli, Antonella Attili, Antonio Catania, Paolo Calabresi, Valeria Fabrizi, Stefano Ambrogi

Programmi della sera

  • Antonio Russo è un piccolo imprenditore napoletano la cui azienda è fallita perché ha perso una gara d'appalto truccata. Per poter pagare il master alla figlia negli Stati Uniti, lui e la moglie Daniela trovano lavoro come camerieri presso Simone Santoro, un faccendiere romano che vive in un villone con la fidanzata Lori e alimenta un giro di corruzione che ha per interlocutore primario un onorevole pugliese ammanicato con la criminalità organizzata.

    • Anno: 2016
    • Genere: Commedia
    • Regia: Carlo Vanzina
    • Attori: Vincenzo Salemme, Massimo Ghini, Stefania Rocca, Manuela Arcuri, Maurizio Mattioli
    Prossimi appuntamenti
  • Quattro amici quarantenni − Pietro, Enrico, Ascanio e Jacopo − vengono chiamati a Lisbona per il funerale di Amalia, la donna che tutti e quattro hanno amato da ragazzi quando facevano l'Erasmus in Portogallo. Amalia ha lasciato un’inaspettata eredità: un figlio concepito con uno di loro. Ma chi è il padre? Aspettando i risultati del test del DNA, i quattro amici decidono di andare alla ricerca di questo misterioso figlio ventenne e intraprendono un rocambolesco ed emozionante viaggio attraverso il Portogallo insieme ad una ragazza che si offre di aiutarli.

    • Anno: 2020
    • Genere: Commedia
    • Regia: Alberto Ferrari
    • Produzione: Gianluca Leurini, Roberto Proia
    • Attori: Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Ricky Memphis, Daniele Liotti, Carol Alt, Valentina Corti, Elena Vanni
    Prossimi appuntamenti
  • Alla morte di suo padre, Pio eredita la gestione di svariate attività. Ora vive nell’agio di Treviso con la sua famiglia, ed è in corsa per diventare sindaco. Finché Amedeo, un ex carcerato fatto assumere dal parroco del paese come autista personale, non irrompe nella sua vita come un tornado. Ma i due hanno in comune molto più di quello che sembra. Grazie ad Amedeo, Pio riscoprirà le sue passioni e la verità sulla sua famiglia, in un viaggio di riconciliazione con sé stesso.

    • Anno: 2023
    • Genere: Commedia
    • Regia: Gennaro Nunziante
    • Attori: Pio D'Antini, Amedeo Grieco, Francesca Valtorta, Nicola Rignanese, Claudio Bigagli, Angelo Duro, Christina Andrea Rosamilia

Programmi della notte

  • Pare parecchio Parigi

    In Pare parecchio Parigi, un film diretto e interpretato da Leonardo Pieraccioni, si racconta la storia di una famiglia disfunzionale che si riunisce per esaudire l'ultimo desiderio di un padre amorevole ma gravemente malato, interpretato da Nino Frassica. Il padre sogna di visitare Parigi con i suoi figli, un desiderio che sembra impossibile realizzare a causa delle sue condizioni di salute. I tre fratelli, interpretati da Leonardo Pieraccioni, Chiara Francini e Giulia Bevilacqua, non si parlano da cinque anni a causa di vecchie ruggini. Tuttavia, decidono di mettere da parte i loro dissapori per rendere felice il padre.

    Con un ingegnoso piano, i fratelli fingono di partire per Parigi a bordo di un camper, ma in realtà non lasciano mai i confini di un maneggio di cavalli vicino a Firenze. Questo viaggio immaginario diventa una commedia paradossale e avventurosa, dove l'immaginazione e l'amore per il padre spingono i protagonisti oltre i limiti della realtà. Attraverso questa esperienza, i fratelli hanno l'opportunità di riavvicinarsi e riscoprire il valore della famiglia.

    Pare parecchio Parigi è una commedia toccante che esplora temi universali come l'amore familiare, il rimpianto e la riconciliazione, il tutto con un tocco di umorismo e fantasia. Il film ci ricorda che, anche quando si è costretti a rimanere fermi, con l'immaginazione si possono raggiungere destinazioni lontane e realizzare i sogni più profondi.

    • Anno: 2024
    • Genere: Commedia
    • Regia: Leonardo Pieraccioni
    • Produzione: Leonardo Pieraccioni
    • Attori: Leonardo Pieraccioni, Chiara Francini, Giulia Bevilacqua, Nino Frassica, Massimo Ceccherini, Gianni D'Addario, Giancarlo Ratti, Max Galligani
  • Filippo Brogi, preside di una scuola media in Val d'Orcia, vuole a tutti costi vincere la gara della locale Festa dei giovani, e con l'approvazione dell'assessore comunale decide di invitare in Toscana una scolaresca africana poverissima per uno scambio culturale edificante. Peccato che il suo bidello Augusto Soreda confonda la città ghanese di Acrra con quella campana di Acerra, e inviti in Val d'Orcia una classe media sgarrupata i cui insegnanti d'accompagnamento sono Gerardo Gregale, ex fumettista insegnante controvoglia, e Wanda Pacini, ex fidanzata di Filippo Brogi emigrata al sud per dimenticare la loro traumatica rottura.

    • Anno: 2014
    • Genere: Commedia
    • Regia: Luca Miniero
    • Attori: Christian De Sica, Lello Arena, Rocco Papaleo, Miriam Leone, Angela Finocchiaro, Massimo De Lorenzo, Roberto Farnesi, Ubaldo Pantani
  • Antonio Russo è un piccolo imprenditore napoletano la cui azienda è fallita perché ha perso una gara d'appalto truccata. Per poter pagare il master alla figlia negli Stati Uniti, lui e la moglie Daniela trovano lavoro come camerieri presso Simone Santoro, un faccendiere romano che vive in un villone con la fidanzata Lori e alimenta un giro di corruzione che ha per interlocutore primario un onorevole pugliese ammanicato con la criminalità organizzata.

    • Anno: 2016
    • Genere: Commedia
    • Regia: Carlo Vanzina
    • Attori: Vincenzo Salemme, Massimo Ghini, Stefania Rocca, Manuela Arcuri, Maurizio Mattioli
  • Sapore di mare

    Durante l'estate del 1964 si intrecciano sulle spiagge della Versilia le vicende che coinvolgono un gruppo di giovani villeggianti. I protagonisti sono Paolo e Marina, due fratelli napoletani, e Luca e Felicino, milanesi ricchi e viziati. Tra racconti di mirabolanti avventure amorose e pettegolezzi di ogni genere, nascono anche (pochi) sentimenti veri.

    • Anno: 1983
    • Genere: Sentimentale, Commedia
    • Regia: Carlo Vanzina
    • Attori: Jerry Calà, Christian De Sica, Isabella Ferrari, Marina Suma, Virna Lisi, Karina Huff, Gianni Ansaldi, Angelo Cannavacciolo
SCEGLI LA CATEGORIA
SCEGLI IL CANALE