Sky Arte la guida TV di ieri

Canale 400
IERI SERA IN TV
Mondo e Tendenze Duccio 2021

Programmi del mattino

  • Un collage di rari filmati d'archivio e ricordi autobiografici narrati dal figlio, Petr Forman, riassumono la vita del piu' famoso regista ceco.

    • Anno: 2019
    • Regia: Helena Trestíková, Jakub Hejna
    • Attori: Milos Forman, Václav Havel, Vera Kresadlová, Amos Vogel, Gustáv Husák, Michael Douglas, Martina Formanová, Petr Forman
  • Unendo fiction e documentario, backstage e interviste, ricerche e appunti, un'attrice scoprira' una donna straordinaria. Nell'episodio: Cristiana Dell'Anna e' Tina Modotti.

    • Stagione: 2
    • Episodio: 3
    • Anno: 2022
  • I personaggi piu' noti dell'immaginario collettivo sono nati da storie vere. In questo episodio Matilda De Angelis svela l'origine di Dracula.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 6
    • Anno: 2021
    • Regia: Antonio Monti
    • Produzione: Giuseppe Cassaro
  • I personaggi piu' noti dell'immaginario collettivo sono nati da storie vere. In questo episodio Matilda De Angelis svela l'origine di Frankenstein.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 1
    • Anno: 2021
    • Regia: Antonio Monti
    • Produzione: Giuseppe Cassaro
  • Su e giu' da un palco - Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Ligabue ci racconta "Su e giu' da un palco".

    • Stagione: 4
    • Episodio: 1
    • Anno: 2020
  • Tabula rasa elettrificata - Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata il CSI racconta "Tabula rasa elettrificata".

    • Stagione: 4
    • Episodio: 2
    • Anno: 2020
    Prossimi appuntamenti
  • Quali segreti si nascondono nei grandi capolavori artistici? Scopriamo i misteri celati dietro a Geremia lamenta la distruzione di Gerusalemme di Rembrandt.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 4
    • Anno: 2017
  • Quali segreti si nascondono nei grandi capolavori artistici? Scopriamo i misteri celati dietro a "Veduta dei Prins Hendrikkade e del Kromme Waal" di Claude Monet.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 5
    • Anno: 2017

Programmi del pomeriggio

  • Keith Richards e' considerato uno dei migliori chitarristi di tutti i tempi, perfetta incarnazione del Rock 'n' roll, nonche' autentica forza creativa dei Rolling Stones.

    • Anno: 2019
    • Regia: Matt Salmon
    • Attori: Keith Richards
  • Riviviamo lo storico concerto del 2016 dei Rolling Stones all'Avana, Cuba, dove la band si è esibita in un set spettacolare davanti a 1,2 milioni di fan adoranti.

    • Anno: 2016
    • Regia: Paul Dugdale
    Prossimi appuntamenti
  • Mick Jagger e' il frontman dei Rolling Stones da piu' di 60 anni. Creativo e intraprendente: due qualita' che sono state fondamentali per il successo della rock band.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 1
    • Anno: 2022
  • Keith Richards, chitarrista dei Rolling Stones, e' un edonista ribelle ed eroe del rock. La sua passione sfrenata ha spinto la band a sperimentare generi diversi.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 2
    • Anno: 2022
  • Il chitarrista Ronnie Wood e' l'incarnazione vivente della vivacita' del rock'n roll. Ripercorriamo la sua carriera tra esilaranti, e talvolta pericolosi, alti e bassi.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 3
    • Anno: 2022

Programmi della sera

  • Musicista dalla personalità unica, appassionato di rock e di jazz. Per decenni il batterista Charlie Watts è stato il cuore pulsante dei Rolling Stones.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 4
    • Anno: 2022
  • Innovatore, rivoluzionario, moderno. Masaccio, grazie alle sue innovazioni pittoriche che ci riportano all'esistenzialismo Novecentesco, ci appare come un contemporaneo.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 1
    • Anno: 2021
    Prossimi appuntamenti
  • La figura del Pontormo e' eccentrica, testimoniata anche dai suoi diari. La sua genialita' e la sua sensibilita' ne hanno fatto uno degli artisti piu' interessanti.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 2
    • Anno: 2021
    Prossimi appuntamenti
  • Bellini ha portato Venezia fuori dal Medioevo, proiettandola nel Rinascimento. I suoi grandi capolavori sono la Pala di Pesaro e quella di San Zaccaria.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 3
    • Anno: 2021
    Prossimi appuntamenti
  • Nella pittura medievale italiana pochi nomi sono maggiori di quello di Duccio di Buoninsegna. La sua Maesta' realizzata per il Duomo di Siena divenne il simbolo della citta'.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 4
    • Anno: 2021
    Prossimi appuntamenti
  • Correggio e' stato uno dei protagonisti dell'arte del primo Cinquecento e la sua pittura, debitrice della lezione di Leonardo da Vinci, e' straordinariamente luminosa e vibrante.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 5
    • Anno: 2021
    Prossimi appuntamenti
  • Signorelli fu un pittore che attinse a numerose influenze e diverse scuole pittoriche, cercando uno stile proprio e originale, che si nota nella pittura dei corpi nudi.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 6
    • Anno: 2021
    Prossimi appuntamenti
  • Andrea Mantegna fu un artista in grado di creare capolavori assoluti, diventando uno dei maggiori pittori del Rinascimento. Trasferitosi a Mantova, incanto' i Gonzaga.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 7
    • Anno: 2021
    Prossimi appuntamenti

Programmi della notte

  • Tra il XV e il XVI secolo, Carpaccio fu uno dei protagonisti della produzione artistica veneziana, diventando il miglior testimone della vita e dei costumi della Serenissima.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 8
    • Anno: 2021
    Prossimi appuntamenti
  • Innovatore, rivoluzionario, moderno. Masaccio, grazie alle sue innovazioni pittoriche che ci riportano all'esistenzialismo Novecentesco, ci appare come un contemporaneo.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 1
    • Anno: 2021
    Prossimi appuntamenti
  • La figura del Pontormo e' eccentrica, testimoniata anche dai suoi diari. La sua genialita' e la sua sensibilita' ne hanno fatto uno degli artisti piu' interessanti.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 2
    • Anno: 2021
    Prossimi appuntamenti
  • Bellini ha portato Venezia fuori dal Medioevo, proiettandola nel Rinascimento. I suoi grandi capolavori sono la Pala di Pesaro e quella di San Zaccaria.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 3
    • Anno: 2021
    Prossimi appuntamenti
  • Nella pittura medievale italiana pochi nomi sono maggiori di quello di Duccio di Buoninsegna. La sua Maesta' realizzata per il Duomo di Siena divenne il simbolo della citta'.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 4
    • Anno: 2021
    Prossimi appuntamenti
  • Correggio e' stato uno dei protagonisti dell'arte del primo Cinquecento e la sua pittura, debitrice della lezione di Leonardo da Vinci, e' straordinariamente luminosa e vibrante.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 5
    • Anno: 2021
    Prossimi appuntamenti
  • Signorelli fu un pittore che attinse a numerose influenze e diverse scuole pittoriche, cercando uno stile proprio e originale, che si nota nella pittura dei corpi nudi.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 6
    • Anno: 2021
    Prossimi appuntamenti
  • Andrea Mantegna fu un artista in grado di creare capolavori assoluti, diventando uno dei maggiori pittori del Rinascimento. Trasferitosi a Mantova, incanto' i Gonzaga.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 7
    • Anno: 2021
    Prossimi appuntamenti
  • Tra il XV e il XVI secolo, Carpaccio fu uno dei protagonisti della produzione artistica veneziana, diventando il miglior testimone della vita e dei costumi della Serenissima.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 8
    • Anno: 2021
    Prossimi appuntamenti
  • Isabella Ragonese si muove per l'Italia alla ricerca di segreti e aneddoti sui supporti musicali che si sono susseguiti nel tempo. Nella puntata: il vinile. Ospite: Nada.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 1
    • Anno: 2018
    • Attori: Isabella Ragonese
  • Un viaggio alla ricerca di canzoni e volti di un'Italia misteriosa. Il protagonista? Joe Bastianich. Nelle inedite vesti di musicista, Joe percorre la penisola, per scoprire artisti che conservano la memoria storica e musicale. In questa puntata, torna alle sue origini nel Friuli.

    • Stagione: 2
    • Episodio: 2
    • Anno: 2015
    • Regia: Francesco G. Raganato
    • Produzione: Ivan D'Ambrosio
    • Attori: Joe Bastianich, The Ramps, Mike Seay, Eric Seay, Nicholas Coleman, Dean Amatuzzi
SCEGLI LA CATEGORIA
SCEGLI IL CANALE