Sky Arte la guida TV di domani

Canale 400
DOMANI SERA IN TV
Film Borromini e Bernini. Sfida alla perfezione 2023

Programmi del mattino

  • Nicolas Ballario incontra artisti, musicisti, registi, attori e danzatori per raccontare le trasformazioni dell'arte in questo delicato periodo storico.

    • Stagione: 5
    • Episodio: 8
    • Anno: 2024
    Prossimi appuntamenti
  • Il magnifico artificio. Torna la serie dedicata ai grandi fotografi italiani contemporanei e ai loro scatti piu' celebri. Barbieri, noto in tutto il mondo per i suoi scatti glamour, e' una delle firme che ha maggiormente influenzato la moda e lo stile italiano.

    • Stagione: 3
    • Episodio: 4
    • Anno: 2015
    • Regia: Francesco C. Raganato
    • Produzione: Andrea Avigni
  • Torna la serie dedicata ai grandi fotografi italiani contemporanei e ai loro scatti piu' celebri. A Tripoli, primo approdo dei tanti profughi in fuga, Stefano De Luigi si concentra sulla cosiddetta 'strada dei cecchini' che divide due quartieri in conflitto.

    • Stagione: 3
    • Episodio: 5
    • Anno: 2015
    • Regia: Francesco C. Raganato
    • Produzione: Andrea Avigni
  • Ep.7 di 10 - Un racconto di opere architettoniche firmate da grandi architetti che vanno oltre la semplice funzionalita' ed estetica per integrarsi profondamente con l'ambiente circostante.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 7
    • Anno: 2021
    • Regia: Massimiliano De Carolis
  • "Cosa cambieresti della societa' in cui vivi e in che modo?' Da questo presupposto nasce il documentario di Giovanni Caccamo per creare, insieme ai giovani, un Manifesto del Cambiamento.

    • Anno: 2023
    • Regia: Angelo Bozzolini
    • Attori: Giovanni Caccamo, Andrea Bocelli, Filippo Scotti, Guglielmo Castelli, Jacopo Tissi, Laura Marzadori, Paola Egonu, Riccardo Zanotti
  • Scopriamo la nuova Grande Mostra a Forlì dedicata all'autoritratto d'artista.

    • Anno: 2025
    Prossimi appuntamenti
  • Uno speciale per ricordare Franco Battiato attraverso la voce e la musica dei suoi amici artisti. Nel primo episodio esploriamo il legame con la sua Sicilia.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 1
    • Anno: 2022
    • Regia: Pierfrancesco 'Pif' Diliberto
    • Attori: Pierfrancesco 'Pif' Diliberto, Gianni Morandi, Fiorella Mannoia, Gianna Nannini, Carmen Consoli, Vinicio Capossela, Emmanuela Marrone, Lorenzo Cherubini
    Prossimi appuntamenti
  • Uno speciale per ricordare Franco Battiato attraverso la voce e la musica dei suoi amici artisti. Nel secondo episodio ripercorriamo la sua originale discografia.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 2
    • Anno: 2022
    • Regia: Pierfrancesco 'Pif' Diliberto
    • Attori: Pierfrancesco 'Pif' Diliberto, Gianni Morandi, Fiorella Mannoia, Gianna Nannini, Carmen Consoli, Vinicio Capossela, Emmanuela Marrone, Lorenzo Cherubini
    Prossimi appuntamenti
  • Le sculture di Giulia Cenci, realizzate in alluminio a partire dai calchi delle betulle, inaugurano Radis, un progetto di arte nello spazio pubblico.

    • Anno: 2024
    Prossimi appuntamenti

Programmi del pomeriggio

  • Ep.7 di 7 - Un viaggio tra i nomi e i luoghi che hanno fatto dell'Italia il sinonimo di arte. Esploriamo un tema personale, cruciale e ricorrente nell'arte di Michelangelo: la Pieta'.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 7
    • Anno: 2016
    Prossimi appuntamenti
  • Ep.3 di 7 - Un viaggio tra i nomi e i luoghi che hanno fatto dell'Italia il sinonimo di arte. Riscopriamo le ville dell'Otium della costa campana del I secolo d.C., con i loro meravigliosi giardini.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 3
    • Anno: 2016
  • Ornella Vanoni riesce ancora oggi a stupire grazie alla continua sperimentazione. Viviamo con lei le emozioni della registrazione dell'ultimo album attraverso le riprese dal backstage.

    • Anno: 2021
  • Patty Pravo - Il documentario ripercorre la vita privata e i successi discografici di una delle voci femminili più importanti della storia della musica italiana: Patty Pravo.

    • Anno: 2023
    • Regia: Duccio Forzano
  • Vitti d'arte, vitti d'amore - Un ritratto intimo di una delle attrici italiane più iconiche, Monica Vitti.\n.

    • Regia: Fabrizio Corallo
  • Sono le scene dei suoi film piu' iconici il fil rouge del racconto che Claudia Cardinale, amici e colleghi condividono per celebrare la sua incredibile carriera.

    • Anno: 2018
    • Regia: Christopher Jones, Marie-Dominique Montel
    • Attori: Claudia Cardinale, Vito Zagarrio, Anna Maria Mori, Jacques Perrin, Jacques Sorel, Massimo Cristaldi

Programmi della sera

  • Uno speciale per ricordare Franco Battiato attraverso la voce e la musica dei suoi amici artisti. Nel terzo episodio ricordiamo Battiato come artista a tutto tondo.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 3
    • Anno: 2022
    • Regia: Pierfrancesco 'Pif' Diliberto
    • Attori: Pierfrancesco 'Pif' Diliberto, Gianni Morandi, Fiorella Mannoia, Gianna Nannini, Carmen Consoli, Vinicio Capossela, Emmanuela Marrone, Lorenzo Cherubini
    Prossimi appuntamenti
  • Uno speciale per ricordare Franco Battiato attraverso la voce e la musica dei suoi amici artisti. Nell'ultima puntata ricordiamo l'uomo straordinario dietro al cantautore.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 4
    • Anno: 2022
    • Regia: Pierfrancesco 'Pif' Diliberto
    • Attori: Pierfrancesco 'Pif' Diliberto, Gianni Morandi, Fiorella Mannoia, Gianna Nannini, Carmen Consoli, Vinicio Capossela, Emmanuela Marrone, Lorenzo Cherubini
    Prossimi appuntamenti
  • Nicolas Ballario incontra artisti, musicisti, registi, attori e danzatori per raccontare le trasformazioni dell'arte in questo delicato periodo storico.

    • Stagione: 5
    • Episodio: 8
    • Anno: 2024
    Prossimi appuntamenti
  • La rivalita' artistica tra Borromini e Bernini, nonche' una sfida alle convenzioni e ai pregiudizi, con l'umilta' di apprendere dal passato per inventare il futuro.

    • Anno: 2023
    • Regia: Giovanni Troilo
    • Attori: Jacopo Olmo Antinori, Pierangelo Menci
    Prossimi appuntamenti
  • Numerose le sfide che Brunelleschi affronta. Lo sforzo ingegneristico, lo studio e l'ispirazione classicistica fanno sorgere la cupola di Santa Maria del Fiore.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 1
    • Anno: 2020
    • Regia: Claudio Poli
    Prossimi appuntamenti
  • La cupola di Brunelleschi ispira il XX secolo. La cupola geodetica di Fuller, il Reichstag di Berlino e il Millennium Dome ne rappresentano grandi rivisitazioni.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 2
    • Anno: 2020
    • Regia: Claudio Poli
    Prossimi appuntamenti

Programmi della notte

  • Un viaggio tra arte e storia con riprese inedite di opere come la Pieta' di Michelangelo e la Cupola di San Pietro, rese suggestive dai brani di Stendhal interpretati da A. Giannini.

    • Anno: 2016
    • Regia: Luca Viotto
    • Attori: Adriano Giannini, Antonio Paolucci, Paolo Portoghesi, Claudio Strinati, Micol Forti
    Prossimi appuntamenti
  • Un'incredibile serie in live-action e animazione che racconta la realta' quotidiana di un editor alle prese con collaboratori eccezionali. L'Editor vuole parlare a Legs dei suoi rimborsi spese.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 8
    • Anno: 2016
    • Regia: Raffaele Compagnoni
    • Attori: Alex Cendron, Roberto Recchioni, Michele Masiero
  • Keith Richards e' considerato uno dei migliori chitarristi di tutti i tempi, perfetta incarnazione del Rock 'n' roll, nonche' autentica forza creativa dei Rolling Stones.

    • Anno: 2019
    • Regia: Matt Salmon
    • Attori: Keith Richards
  • Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata: Alberto Fortis racconta l'album omonimo "Alberto Fortis".

    • Stagione: 3
    • Episodio: 5
    • Anno: 2019
  • Dolce&Gabbana: quando la Moda incontra l'Arte. Scopriamo il legame intimo e magico che unisce i due stilisti e la Sicilia.

    • Anno: 2022
    • Attori: Domenico Dolce, Stefano Gabbana
  • Un'affascinante serie di interviste con alcune delle piu' grandi rockstar del mondo, che si raccontano attraverso i loro piu' celebri videoclip. Scopriamo in questa puntata i Depeche Mode.

    • Stagione: 6
    • Episodio: 8
    • Anno: 2009
  • Un documentario che racconta la prima mostra antologica dedicata all'artista torinese Ludovica Carbotta, allestita al Museo d'Arte Moderna di Bologna.

    • Anno: 2024
SCEGLI LA CATEGORIA
SCEGLI IL CANALE