Sky Arte la guida TV di
domenica 1 giugno 2025

Canale 400
IL 01 GIUGNO SERA IN TV
Mondo e Tendenze Chi porta i pantaloni 1900-1945 2022

Programmi del mattino

  • Nel 1974 il regista Alejandro Jodorowsky decise di adattare per il grande schermo il romanzo di fantascienza "Dune" di Frank Helbert. Mentre la produzione si arenò nell'arco di due anni, Jodorowski e la sua squadra di allora sconosciuti collaboratori continuarono ad esplorare i temi e gli stili del progetto, portando i loro risultati in altre opere che hanno cambiato il corso della fantascienza moderna.

    • Anno: 2013
    • Genere: Documentario
    • Regia: Frank Pavich
    • Produzione: Frank Pavich, Stephen Scarlata
    • Attori: Alejandro Jodorowsky, H. R. Giger, Brontis Jodorowsky, Nicolas Winding Refn, Amanda Lear, Richard Stanley, Devin Faraci, Michel Seydoux
  • Scopriamo la prima grande retrospettiva in Italia dedicata all’artista Thomas Schütte a partire dall’insieme di opere eccezionali proveniente dalla Pinault Collection.

    • Anno: 2025
  • Documentario sul pittore italiano Tiziano Vecellio (1488/1490 – 1576).

    • Anno: 2022
    • Regia: Laura Chiossone, Giulio Boato
  • Un viaggio tra i nomi e i luoghi che hanno fatto dell'Italia il sinonimo di arte. Scopriamo la vita di Artemisia Gentileschi, maestra della pittura barocca e icona del femminismo.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 4
    • Anno: 2016
  • Il film d'arte dei record, un'esperienza emozionale, inquieta e quasi tattile della vita, le opere e i tormenti di Caravaggio, artista ammirato e controverso. Con la voce di Manuel Agnelli.

    • Anno: 2017
    • Regia: Jesus Garces Lambert
    • Produzione: Aline Bardella, Francesco Invernizzi
    • Attori: Emanuele Marigliano

Programmi del pomeriggio

  • Otro Renacimiento. Da Napoli a Madrid, dal Prado a Capodimonte.

    • Regia: Valeria Parisi
  • La voce di S. Accorsi ci accompagna alla scoperta di Tintoretto, prolifico artista della Venezia del '500. Una produzione internazionale Sky Arte ideata da M.G. Mazzucco.

    • Anno: 2019
    • Regia: Giuseppe Domingo Romano
    • Attori: Peter Greenaway, Melania Gaia Mazzucco, Kate Bryan, Matteo Casini, Frederick Ilchman
  • La rivalita' artistica tra Borromini e Bernini, nonche' una sfida alle convenzioni e ai pregiudizi, con l'umilta' di apprendere dal passato per inventare il futuro.

    • Anno: 2023
    • Regia: Giovanni Troilo
    • Attori: Jacopo Olmo Antinori, Pierangelo Menci
  • Documentario che esplora l'arrivo a Milano della Design Week, un evento internazionale all'insegna della creatività e dell'innovazione.

    • Anno: 2025
    • Regia: Valeria Parisi

Programmi della sera

  • Nicolas Ballario incontra artisti, musicisti, registi, attori e danzatori per raccontare le trasformazioni dell'arte in questo delicato periodo storico.

    • Stagione: 5
    • Episodio: 11
    • Anno: 2024
  • Visitiamo da vicino la mostra organizzata a Palazzo Reale a Milano in occasione dell’ottantesimo compleanno del grande fotografo Oliviero Toscani, per ripercorrere la sua carriera.

    Prossimi appuntamenti
  • Riscopriamo Elvira Leonardi Bouyeure, conosciuta come “Biki”, couturier tra le più famose al mondo, che ha contribuito a portare l’alta moda a Milano.

    • Anno: 2024
    • Regia: Michele Mally
  • S1 Ep1 - Dalle costrizioni del corsetto alla liberazione del corpo e del pensiero delle donne. Una lotta fatta anche attraverso gli abiti.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 1
    • Anno: 2022
    Prossimi appuntamenti
  • S1 Ep2 - La ricostruzione nel dopoguerra passa anche dal corpo delle donne, con l’affermarsi di un ideale non convenzionale di bellezza.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 2
    • Anno: 2022
    Prossimi appuntamenti
  • S1 Ep3 - Armani, Versace, D&G, Krizia, Missoni, Ferrè, R. Gigli, Moschino, Valentino. Gli anni del Made In Italy e dell’abito come forma di protesta.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 3
    • Anno: 2022
    Prossimi appuntamenti

Programmi della notte

  • S1 Ep4 - La moda reagisce agli eccessi della decade precedente con un’estetica più minimalista. Inclusività è la parola d’ordine di questi anni.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 4
    • Anno: 2022
    Prossimi appuntamenti
  • S1 Ep1 - Dalle costrizioni del corsetto alla liberazione del corpo e del pensiero delle donne. Una lotta fatta anche attraverso gli abiti.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 1
    • Anno: 2022
  • S1 Ep2 - La ricostruzione nel dopoguerra passa anche dal corpo delle donne, con l’affermarsi di un ideale non convenzionale di bellezza.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 2
    • Anno: 2022
  • S1 Ep3 - Armani, Versace, D&G, Krizia, Missoni, Ferrè, R. Gigli, Moschino, Valentino. Gli anni del Made In Italy e dell’abito come forma di protesta.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 3
    • Anno: 2022
  • S1 Ep4 - La moda reagisce agli eccessi della decade precedente con un’estetica più minimalista. Inclusività è la parola d’ordine di questi anni.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 4
    • Anno: 2022
  • Visitiamo da vicino la mostra organizzata a Palazzo Reale a Milano in occasione dell’ottantesimo compleanno del grande fotografo Oliviero Toscani, per ripercorrere la sua carriera.

SCEGLI LA CATEGORIA
SCEGLI IL CANALE