Sky Arte la guida TV di
mercoledì 28 maggio 2025

Canale 400
IL 28 MAGGIO SERA IN TV
Oasis: Supersonic
Film Oasis: Supersonic 2016

Programmi del mattino

  • Il viaggio tra padre e figlio alla ricerca della città-utopia di Arcosanti, città del futuro costruita nel 1970 in Arizona dall’architetto italiano Paolo Soleri, allievo di Frank Lloyd Wright.

    • Anno: 2024
    • Regia: Vittorio Bongiorno
  • Il buco

    Un detenuto in attesa di giudizio per l'omicidio della moglie viene momentaneamente trasferito di cella per via di alcuni lavori di manutenzione al carcere. I suoi nuovi compagni di detenzione lo mettono a parte di un ardimentoso segreto.

    • Anno: 1960
    • Genere: Crime, Drammatica, Thriller, Storia
    • Regia: Michelangelo Frammartino
    • Attori: Nicola Lanza, Antonio Lanza, Leonardo Larocca, Claudia Candusso, Mila Costi, Carlos José Crespo
  • Isabella Ragonese si muove in diverse citta' d'Italia alla ricerca di luoghi e persone che custodiscono segreti e aneddoti sui supporti musicali del recente passato. Nella puntata: il CD. Ospite: Samuele Bersani.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 3
    • Anno: 2018
    • Attori: Isabella Ragonese
  • Scopriamo Gradus, il progetto promosso da Reggio Parma Festival per la produzione di quattro spettacoli teatrali.

    • Anno: 2025
  • La mia generazione ha perso - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nell'episodio ascoltiamo grandi successi e brani inediti di Giorgio Gaber.

    • Stagione: 6
    • Episodio: 4
    • Anno: 2022
  • Moriro' d'amore - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. In questo episodio riascoltiamo l'ultimo album di Giuni Russo.

    • Stagione: 6
    • Episodio: 5
    • Anno: 2022
    Prossimi appuntamenti
  • Uno dei furti piu' eclatanti della storia: nel 1969 un dipinto di Caravaggio sparisce dalla Chiesa di San Lorenzo a Palermo per non essere mai piu' ritrovato.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 3
    • Anno: 2022

Programmi del pomeriggio

  • Ep.9 di 10 - Giardini d'arte a cielo aperto. Murales, installazioni e sculture che non solo decorano, ma raccontano storie, riflettono culture e stimolano la riflessione.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 9
    • Anno: 2021
    • Regia: Massimiliano De Carolis
  • Un viaggio nel tempo attraverso luoghi antichi o recentemente scoperti che raccontano le storie vibranti dei popoli e delle culture che li hanno abitati.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 10
    • Anno: 2021
    • Regia: Massimiliano De Carolis
  • Attraversare una città significa muoversi nello spazio, ma anche camminare a ritroso nel tempo. Napoli magica è un viaggio nel cuore esoterico e misterioso di una delle città più antiche e affascinanti del mondo. Un viaggio nel mito, nella leggenda, nei labirinti della città e nelle infinite storie che vi sono annidate. Da Virgilio Mago al fiume «fantasma», dalla leggenda nera di Raimondo di Sangro alla maledizione della Gaiola, dalla Sirena Partenope, demone marino o uccello antropomorfo, umanizzata al punto da morire per amore, ai misteri della città sotterranea, dal mito di Iside all’enigmatica Y di Forcella, dai filosofi-maghi al diavolo della Pietrasanta, dalle Compagnie della Morte ai cori perduti delle fate, dai misteri archeologici ancora da svelare alle incredibili storie ambientate nei Castelli della città, si dipanano in queste pagine storie di sangue, di delitti e morte, di sesso e amanti insaziabili. Storie romantiche, cupe, feroci. Storie napoletane.

    • Anno: 2022
    • Genere: Documentario
    • Regia: Marco D'Amore
    • Attori: Marco D'Amore, Lino Musella
  • La bambina ha smesso di parlare. Si chiama Nancy, o forse Fortuna. Vive con la madre in un casermone della periferia del napoletano che è un non-luogo metafisico alienato e alienante, pieno di corridoi lungo i quali ci si perde, e dei quali non si vede la fine. La bambina frequenta una psicologa che cerca di capire perché non parli più. Sopra il casermone c'è un terrazzo dove si fanno feste rionali e dove i piccoli condomini giocano: fra questi Anna e Nicola, una bimba fantasiosa e un bambino bullizzato dai ragazzini più grandi. Tutti hanno segreti troppo giganti per essere raccontati. E tutti hanno paura del lupo. (via mymovies.it)

    • Anno: 2021
    • Genere: Drammatica, Thriller
    • Regia: Nicolangelo Gelormini
    • Attori: Valeria Golino, Pina Turco, Cristina Magnotti, Libero De Rienzo, Giovanni Ludeno, Marcello Romolo, Anna Patierno, Luciano Saltarelli

Programmi della sera

  • Moriro' d'amore - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. In questo episodio riascoltiamo l'ultimo album di Giuni Russo.

    • Stagione: 6
    • Episodio: 5
    • Anno: 2022
  • Microchip emozionale - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Scopriamo quali contaminazioni caratterizzano il disco dei Subsonica.

    • Stagione: 6
    • Episodio: 6
    • Anno: 2022
    Prossimi appuntamenti
  • Le interviste di alcune delle piu' grandi rockstar del mondo, che si raccontano attraverso i loro videoclip. Da "Parklife" a "Country House", i video che hanno fatto passare alla storia i Blur.

    • Stagione: 5
    • Episodio: 3
    • Anno: 1999
  • Un'affascinante serie di interviste con alcune delle piu' grandi rockstar del mondo. Da "Wonderwall" a "Don't Look Back in Anger", i video che hanno fatto passare alla storia gli Oasis.

    • Stagione: 5
    • Episodio: 7
    • Anno: 1999
  • Oasis: Supersonic

    Nell'agosto del 1996, gli Oasis, una band indie proveniente dalle case popolari di Manchester, furono protagonisti di qualcosa mai visto prima. I loro concerti a Knebworth con un pubblico di 250.000 persone - e altri 2 milioni e mezzo di persone alla ricerca di biglietti - furono gli eventi più seguiti di quel periodo. Per tutti coloro che sono cresciuti negli anni novanta, c’era una sola band che contava. Al culmine del loro successo, infatti, gli Oasis non avevano concorrenti. Questo film parla di loro, di quella band che ha cambiato il suono di una generazione, scrivendo a tutti gli effetti una pagina memorabile di storia della musica.

    • Anno: 2016
    • Genere: Musica, Documentario
    • Regia: Mat Whitecross
    • Produzione: Asif Kapadia, Noel Gallagher
    • Attori: Noel Gallagher, Liam Gallagher, Paul Arthurs, Paul Gallagher, Peggy Gallagher, Tony McCarroll, Alan McGee
    Prossimi appuntamenti
  • Oasis: Supersonic

    Nell'agosto del 1996, gli Oasis, una band indie proveniente dalle case popolari di Manchester, furono protagonisti di qualcosa mai visto prima. I loro concerti a Knebworth con un pubblico di 250.000 persone - e altri 2 milioni e mezzo di persone alla ricerca di biglietti - furono gli eventi più seguiti di quel periodo. Per tutti coloro che sono cresciuti negli anni novanta, c’era una sola band che contava. Al culmine del loro successo, infatti, gli Oasis non avevano concorrenti. Questo film parla di loro, di quella band che ha cambiato il suono di una generazione, scrivendo a tutti gli effetti una pagina memorabile di storia della musica.

    • Anno: 2016
    • Genere: Musica, Documentario
    • Regia: Mat Whitecross
    • Produzione: Asif Kapadia, Noel Gallagher
    • Attori: Noel Gallagher, Liam Gallagher, Paul Arthurs, Paul Gallagher, Peggy Gallagher, Tony McCarroll, Alan McGee
SCEGLI LA CATEGORIA
SCEGLI IL CANALE