Programmi del mattino
-
Un'incredibile serie in live-action e animazione che racconta la realta' quotidiana di un editor alle prese con collaboratori eccezionali. L'orco Gmor ha un'idea: pubblicare un libro con le sue ricette.
-
Un gruppo di esperti indaga su uno dei 'cold case' piu' intriganti della Storia: la caduta dell'Impero Romano.
-
Un racconto inedito sulla leggendaria vicenda artistica e sulle doti di un interprete e autore capace di raccontare come nessun altro la commedia umana degli italiani del '900.
-
Tra corridoi e stanze di un Grand Hotel delle meraviglie, Michela Murgia ripercorre la storia di Man Ray e Kiki Montparnasse.
-
I cimiteri sono luoghi di storie, da qui Giorgio Porrà narra le vite di nomi immortali. Nella puntata due artisti dalle vite brevi alla ricerca dell'amore: Belinda Lee e Giacomo Leopardi.
-
I cimiteri sono luoghi di storie: da qui Giorgio Porra' narra le vite di artisti che hanno lasciato un segno, nomi diventati immortali. Nella puntata, i poeti che hanno cantato il 'male'.
-
Dallamericaruso - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. In questo episodio riascoltiamo il live di Lucio Dalla registrato a New York.
-
Smalto -Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. In questa puntata torniamo negli anni '80 con l'Amore Disperato di Nada e i Goblin.
Prossimi appuntamenti
Programmi del pomeriggio
-
A Padova il Quartetto Goldberg si esibisce nel complesso degli Eremitani e vaga alla scoperta di luoghi d’arte, architettura e storia della città .
Prossimi appuntamenti -
A Palermo il Quartetto Rilke si esibisce avvolto da marmi, stucchi e affreschi e va alla scoperta dei mille volti della città .
Prossimi appuntamenti -
Dopo il successo della prima stagione, prosegue la serie che apre le porte dei musei italiani. A guidarci in questo viaggio e' la voce narrante di Lella Costa.
-
In Botticelli e Firenze. La Nascita della Bellezza rievocazioni oniriche, immagini suggestive della città e riprese di opere straordinarie si alternano alle voci dei massimi esperti, studiosi, storici dell’arte internazionali che narrano splendore e contraddizioni della Firenze di Lorenzo de’ Medici, alla scoperta di uno degli artisti simbolo del Rinascimento italiano.
-
Il Teatro della Pergola di Firenze e' uno dei teatri piu' antichi e ricchi di storia di tutta Italia. Con Stefano Accorsi facciamo un viaggio nel tempo per scoprirne le origini.
-
Scopriamo Gradus, il progetto promosso da Reggio Parma Festival per la produzione di quattro spettacoli teatrali.
Prossimi appuntamenti -
Scopriamo Ai Weiwei: artista, attivista e documentarista cinese da sempre impegnato nella difesa dei diritti umani.
Prossimi appuntamenti
Programmi della sera
-
Smalto -Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. In questa puntata torniamo negli anni '80 con l'Amore Disperato di Nada e i Goblin.
Prossimi appuntamenti -
Eppure Soffia - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nell'episodio scopriamo la musica di Pierangelo Bertoli insieme al figlio e a Ligabue.
Prossimi appuntamenti -
Attraverso filmati d'archivio e le parole dei suoi piu' grandi amici, Tony Curtis e Billy Wilder, il documentario ricostruisce la brillante carriera di Jack Lemmon.
Prossimi appuntamenti -
Dietro le quinte della vita del carismatico attore Roger Moore: ripercorriamo la sua improbabile ascesa da giovane modello a icona dell'epoca nel ruolo di James Bond.
Prossimi appuntamenti -
Attore, regista, attivista e filantropo. Fin dal suo esordio, Paul Newman ha affascinato il grande pubblico con i suoi eccezionali occhi azzurri.
-
Il regista Luchino Visconti lo scelse per interpretare il suo Tadzio in "Morte a Venezia". Da allora la vita di Bjorn Andresen non sarebbe stata piu' la stessa.
Programmi della notte
-
Dietro le quinte della vita del carismatico attore Roger Moore: ripercorriamo la sua improbabile ascesa da giovane modello a icona dell'epoca nel ruolo di James Bond.
Prossimi appuntamenti -
Un viaggio nella musica dal vivo con i protagonisti della scena indie italiana. In questo episodio: Dutch Nazari.
-
Riviviamo il percorso artistico delle band che hanno segnato gli anni '90. A raccontarsi attraverso performance live e interviste inedite i Modena City Ramblers.
-
A fine anni '60 dall'incontro tra studenti e operai nasce la controcultura ed emergono nuove forme musicali come il prog rock.
-
Un'incredibile serie in live-action e animazione che racconta la realta' quotidiana di un editor alle prese con collaboratori eccezionali. Per l'Editor e' il momento di accogliere l'ultimo arrivato.