Sky Arte la guida TV di
lunedì 19 maggio 2025

Canale 400
IL 19 MAGGIO SERA IN TV
Pompei. Eros e mito
Film Pompei. Eros e mito 2020

Programmi del mattino

  • Entrato nella hall of fame del cinema americano, Michael Cimino e' stato per anni dimenticato. Questo 'road-movie' ripercorre la sua carriera.

    • Anno: 2021
    • Regia: Jean-Baptiste Thoret
    • Attori: Quentin Tarantino, James Toback, John F. Buchmelter III, Tommy Fitzgerald, Jim Freiling, John Savage, Oliver Stone, Gary Mc Leish
  • Dalla Strega dell'Ovest nel "Mago di Oz" a "Sabrina - Vita da Strega", ecco come la rappresentazione delle donne e' cambiata nel corso degli anni.

    • Anno: 2020
    • Regia: Sophie Peyrard
    • Produzione: Clara Kuperberg, Julia Kuperberg
    • Attori: Peg Aloi, Heather Greene, Pam Grossman, Kristen Solee
  • Carlo Lucarelli ci racconta la vera storia del Brutto Anatroccolo: e' la vita del giovane Andersen e di come la profezia si sia avverata...

    • Stagione: 1
    • Episodio: 7
    • Anno: 2020
    • Regia: Antonio Monti
  • Tra corridoi e stanze di un Grand Hotel delle meraviglie, Michela Murgia ripercorre la storia di Mata Hari per svelare aspetti oscuri e poco raccontati.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 2
    • Anno: 2021
  • I cimiteri sono luoghi di storie: da qui Giorgio Porra' narra le vite di artisti che hanno lasciato un segno, nomi diventati immortali. Nella puntata, i poeti che hanno cantato il 'male'.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 1
    • Anno: 2017
  • I cimiteri sono luoghi di storie, da qui Giorgio Porrà racconta le vite di nomi immortali. Nella puntata, due artisti che non amavano apparire: Gian Maria Volonté e Jim Morrison.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 2
    • Anno: 2017
  • La batteria, il contrabbasso, eccetera - Scopriamo gli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Esperti e musicisti ci raccontano l'album di Lucio Battisti.

    • Stagione: 4
    • Episodio: 5
    • Anno: 2020
  • Scopriamo Ai Weiwei: artista, attivista e documentarista cinese da sempre impegnato nella difesa dei diritti umani.

    • Anno: 2025
    Prossimi appuntamenti
  • Materiali d'archivio e nuove interviste raccontano la memorabile Biennale Teatro del 1975 diretta da Luca Ronconi, pioneristico regista e attore teatrale italiano.

    • Anno: 2023

Programmi del pomeriggio

  • I soci fondatori di Galleria Continua raccontano oltre 30 anni di attivita' a partire dalle immagini piu' iconiche, a volte anche improbabili, della loro avventura insieme.

    • Anno: 2021
    • Attori: Mario Cristiani, Lorenzo Fiaschi, Maurizio Rigillo
  • Uno sguardo unico nel backstage della Galleria degli Uffizi. Il direttore Eike Schmidt e lo staff ci raccontano le sfide che comporta lavorare in uno dei musei piu' antichi al mondo.

    • Anno: 2021
    • Regia: Enrique Sánchez Lansch, Corinna Belz
  • Scopriamo Ai Weiwei: artista, attivista e documentarista cinese da sempre impegnato nella difesa dei diritti umani.

    • Anno: 2025
  • Nicolas Ballario incontra artisti, musicisti, registi, attori e danzatori per raccontare le trasformazioni dell'arte in questo delicato periodo storico.

    • Stagione: 5
    • Episodio: 10
    • Anno: 2024
  • Scopriamo il grande impatto che il video ha avuto sull'arte e sulla societa' dagli anni Sessanta ad oggi, ripercorrendo la carriera di Steina e Woody Vasulka.

    • Anno: 2019
    • Regia: Hrafnhildur Gunnarsdottir
    • Produzione: Margret Jonasdottir
    • Attori: Woody Vasulka, Steina Vasulka

Programmi della sera

  • Teresa De Sio - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Sky Arte vi porta alla scoperta dei loro segreti. Nella puntata: Teresa De Sio.

    • Stagione: 5
    • Episodio: 5
    • Anno: 2021
  • Arbeit Macht Frei - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Sky Arte vi porta alla scoperta dei loro segreti. Nella puntata: AREA - Arbeit Macht Frei.

    • Stagione: 5
    • Episodio: 6
    • Anno: 2021
  • Ep.3 di 7 - Un viaggio tra i nomi e i luoghi che hanno fatto dell'Italia il sinonimo di arte. Riscopriamo le ville dell'Otium della costa campana del I secolo d.C., con i loro meravigliosi giardini.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 3
    • Anno: 2016
  • Pompei. Eros e mito

    Con quattro milioni di visitatori all’anno provenienti da ogni parte del globo, Pompei è il sito archeologico più famoso al mondo, un luogo unico, una città perduta e ritrovata, animata nel corso dei secoli da passioni violente e dotata di un estro e una vitalità straordinari. I giochi di potere, i legami amorosi, l’ambizione smodata e il genio creativo si percepivano per le strade, si respiravano nei templi e si possono ammirare ancora oggi negli affreschi, nelle rovine, nei reperti sopravvissuti alla drammatica eruzione del 79 d.C.

    • Anno: 2020
    • Genere: Documentario
    • Regia: Pappi Corsicato
    • Produzione: Pappi Corsicato, Ognjen Dizdarevic
    • Attori: Isabella Rossellini, Darius Arya, Andrew Wallace-Hadrill, Ellen O'Gorman, Catherine Edwards
    Prossimi appuntamenti
  • Le indagini permettono di ricostruire il destino di cinque vittime del Vesuvio, dando voce alle loro anime dimenticate.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 2
    • Anno: 2022
    • Attori: Bettany Hughes
  • Riviviamo i tragici eventi di una delle peggiori calamita' naturali della storia, artefice della distruzione di Pompei ed Ercolano.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 3
    • Anno: 2022
    • Attori: Bettany Hughes

Programmi della notte

  • Pompei. Eros e mito

    Con quattro milioni di visitatori all’anno provenienti da ogni parte del globo, Pompei è il sito archeologico più famoso al mondo, un luogo unico, una città perduta e ritrovata, animata nel corso dei secoli da passioni violente e dotata di un estro e una vitalità straordinari. I giochi di potere, i legami amorosi, l’ambizione smodata e il genio creativo si percepivano per le strade, si respiravano nei templi e si possono ammirare ancora oggi negli affreschi, nelle rovine, nei reperti sopravvissuti alla drammatica eruzione del 79 d.C.

    • Anno: 2020
    • Genere: Documentario
    • Regia: Pappi Corsicato
    • Produzione: Pappi Corsicato, Ognjen Dizdarevic
    • Attori: Isabella Rossellini, Darius Arya, Andrew Wallace-Hadrill, Ellen O'Gorman, Catherine Edwards
  • Scavando tra i segreti di Tutankhamon emergono storie oscure di intrighi reali e risposte sfuggite agli egittologi per decenni.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 1
    • Anno: 2022
    • Attori: Bettany Hughes
  • Un viaggio nella musica dal vivo con i protagonisti della scena indie italiana. In questo episodio: Giovanni Truppi.

    • Stagione: 3
    • Episodio: 9
    • Anno: 2022
  • Riviviamo il percorso artistico delle band che hanno segnato gli anni '90. A raccontarsi attraverso performance live e interviste inedite i Timoria.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 3
    • Anno: 2021
  • La voce del padrone - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Andiamo alla scoperta dei loro segreti. Davanti ai mixer ospiti d'eccezione commenteranno le tracce.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 7
    • Anno: 2017
  • Un'incredibile serie in live-action e animazione che racconta la realta' quotidiana di un editor alle prese con collaboratori eccezionali. Per l'Editor e' il momento di accogliere l'ultimo arrivato.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 2
    • Anno: 2016
    • Regia: Raffaele Compagnoni
    • Attori: Alex Cendron, Roberto Recchioni, Michele Masiero
SCEGLI LA CATEGORIA
SCEGLI IL CANALE