Programmi del mattino
-
Durante alcune indagini, un'intercettazione mette la polizia italiana sulle tracce di due quadri di Van Gogh rubati nel 2002 ad Amsterdam.
Prossimi appuntamenti -
Un racconto inedito sulla leggendaria vicenda artistica e sulle doti di un interprete e autore capace di raccontare come nessun altro la commedia umana degli italiani del '900.
Prossimi appuntamenti -
Far finta di essere sani - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Riapriamo i nastri originali delle canzoni e vi porta alla scoperta dei loro segreti.
-
Pigro - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana: riapriamo i nastri originali delle canzoni alla scoperta dei loro segreti. Ospiti d'eccezione commenteranno le tracce.
-
Carlo Lucarelli presenta Robert Schumann, il compositore tedesco affetto da fobie e allucinazioni, che passò la sua vita rinchiuso in un manicomio.
-
Carlo Lucarelli presenta Madeleine Pelletier, medica in un manicomio e femminista radicale, la cui lotta per i diritti delle donne le costò la libertà .
Prossimi appuntamenti -
Scopriamo la nuova Grande Mostra a Forlì dedicata all'autoritratto d'artista.
Programmi del pomeriggio
-
Un viaggio straordinario, dove la realtà e la fantasia si fondono attraverso città industriali e immaginifiche, ognuna con la sua unicità e meraviglia.
Prossimi appuntamenti -
Ep.2 di 10 - Un viaggio tra mostri e tarocchi, un'avventura nelle profondita' dell'ignoto e del simbolismo.
Prossimi appuntamenti -
Sky Arte riporta in luce le bellezze nascoste d'Italia. Nell'episodio, viaggiamo alla scoperta della storia della citta' di Parma.
-
Un'affascinante serie che riporta in luce e rievoca, come in tanti ritratti, territori, strade e confini che non ci sono piu', ma che sono stati nel passato luoghi straordinari per arte, cultura, storie e bellezze naturalistiche.
-
Le bellezze nascoste d'Italia. Nell'episodio, tra il mar Ionio e il mar Adriatico, scopriamo la Contea di Soleto e la Grecia Salentina.
-
Sky Arte riporta in luce le bellezze nascoste d'Italia. Nell'episodio scopriremo Anagni, nota come la "citta' dei Papi" per essere stata a lungo residenza e sede papale.
-
Viaggiamo alla scoperta delle tracce invisibili del Ducato di Amalfi. Tra i palazzi e le decorazioni barocche, ritroviamo i segni di una cultura all'avanguardia.
-
Andiamo nella provincia di Siena, alla scoperta del Deserto di Accona, dove Bernardo Tolomei fondo' il complesso conventuale di Monte Oliveto Maggiore.
-
Esploriamo luoghi nel passato testimoni e protagonisti dello sviluppo culturale italiano. Il Marchesato di Saluzzo fu un centro di scambio tra diverse culture.
-
Alla fine del '400, l'area tra Padova e Venezia si popola di ville nobiliari, come "La Malcontenta" di Andrea Palladio. Esploriamo questi luoghi.
-
Come e' profondo il mare - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana: riapriamo i nastri originali delle canzoni alla scoperta dei loro segreti. Ospiti d'eccezione commenteranno le tracce.
Prossimi appuntamenti
Programmi della sera
-
Terra mia - Sky Arte vi porta alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata scopriamo il disco "Terra mia" di Pino Daniele. Tra gli ospiti: Renzo Arbore.
Prossimi appuntamenti -
"Queen - Hungarian Rhapsody Live in Budapest" - E' il 27 luglio 1986 e i Queen si esibiscono al Nepstadium di Budapest in uno dei loro live piu' famosi. Oltre all'esibizione dal vivo, il concerto include riprese della visita che la rock band ha fatto nella capitale ungherese e documenta il tentativo di adattare il rock al gusto dell'Europa dell'Est. Tra le hit, "Bohemian Rhapsody'.
Prossimi appuntamenti -
Un'odissea cinematografica con filmati inediti che esplorano il percorso creativo e musicale di David Bowie.
Prossimi appuntamentiOn-demand: -
Un'odissea cinematografica con filmati inediti che esplorano il percorso creativo e musicale di David Bowie.
Prossimi appuntamentiOn-demand:
Programmi della notte
-
L'evoluzione dell'industria discografica dal punto di vista dei direttori artistici e dei fotografi che hanno creato l'arte più memorabile della storia della musica: le copertine degli album.
-
Una serata esclusiva alla scoperta della sonorita' e delle storie dei protagonisti della scena indie italiana. In questa puntata: Motta.
-
Una serata esclusiva alla scoperta della sonorita' e delle storie dei protagonisti della scena indie italiana. In questa puntata: Joan Thiele.
-
Negli anni del boom economico il cambiamento e' nell'aria. Sempre piu' giovani sono in cerca di sperimentazioni, anche in ambito musicale.