Programmi del mattino
-
Un'incredibile serie in live-action e animazione che racconta la realta' quotidiana di un editor alle prese con collaboratori eccezionali. Per l'Editor e' il momento di accogliere l'ultimo arrivato.
-
Tante domande circondano la figura misteriosa di Milan Kundera. Analizzando le sue opere uno studente prova a trovare delle risposte.
-
Un docu-film che ripercorre la vita e la carriera di Carmelo Bene: un affascinante ritratto di uno degli artisti più rivoluzionari del teatro italiano.
-
Le storie di sette grandi dipinti tragicamente scomparsi. Un team di esperti rimaterializza "Myrto" della pittrice Tamara de Lempicka, rubato da un generale nazista a Parigi nel 1943.
-
Le storie di sette grandi dipinti tragicamente scomparsi. Nell'episodio, un team di esperti rimaterializza "Il concerto a tre" di Jan Vermeer, quadro rubato a Boston nel 1990.
-
Le storie di sette grandi dipinti tragicamente scomparsi. Un team di esperti rimaterializza "Medicina" di Gustav Klimt, quadro distrutto in un incendio alla fine della Seconda guerra mondiale.
Prossimi appuntamenti -
Le storie di sette grandi dipinti tragicamente scomparsi. Un team di esperti rimaterializza "La torre dei cavalli azzurri" di Franz Marc, dipinto sequestrato da Hermann Goering negli anni '40.
Programmi del pomeriggio
-
Le storie di sette grandi dipinti tragicamente scomparsi. Un team di esperti rimaterializza "Ninfee" di Claude Monet, distrutto in un incendio al MoMA nel 1958.
-
Le storie di sette grandi dipinti tragicamente scomparsi. un team di esperti rimaterializza il "Ritratto di Sir Winston Churchill", dipinto da Graham Sutherland e distrutto da Lady Churchill.
-
Le storie di sette grandi dipinti tragicamente scomparsi. Viene rimaterializzato "Vaso con 5 girasoli" di Vincent Van Gogh, distrutto nel bombardamento di Osaka durante la II guerra mondiale.
-
Arte Vs Guerra. Banksy e C215 A Borodyanka, Ucraina.
Prossimi appuntamenti -
Un'affascinante produzione dedicata a un capolavoro scomparso del Caravaggio: la "Natività ". Ripercorriamo l’intricata storia del dipinto, delle indagini e del progetto di rifacimento.
-
Alla scoperta di Palermo e del suo patrimonio unico, attraverso l'esplorazione dei luoghi simbolo e interviste a personaggi dell'arte e della cultura, tra gli altri Simonetta Agnello Hornby.
Programmi della sera
-
Un viaggio alla ricerca dell'essenza di Ragusa Ibla attraverso l'arte, il paesaggio e la storia della sua gente, entrando nelle pieghe più profonde del Barocco siciliano.
-
Un documentario su uno dei piu' grandi artisti contemporanei italiani.
-
Scopriamo il percorso artistico di Michelangelo Pistoletto; un artista che guarda al Rinascimento e vive nel futuro.
Prossimi appuntamenti -
Un viaggio alla scoperta dei protagonisti dell'Arte Povera: scopriamo come questo movimento sovversivo abbia fortemente influenzato lo sviluppo dell'arte contemporanea.
Prossimi appuntamenti -
A 80 anni dalla sua nascita, Sky Arte rende omaggio a uno dei grandi protagonisti dell’arte italiana e internazionale del Novecento: Alighiero Boetti.
Prossimi appuntamenti
Programmi della notte
-
Scopriamo il percorso artistico di Michelangelo Pistoletto; un artista che guarda al Rinascimento e vive nel futuro.
Prossimi appuntamenti -
Un viaggio alla scoperta dei protagonisti dell'Arte Povera: scopriamo come questo movimento sovversivo abbia fortemente influenzato lo sviluppo dell'arte contemporanea.
Prossimi appuntamenti -
A 80 anni dalla sua nascita, Sky Arte rende omaggio a uno dei grandi protagonisti dell’arte italiana e internazionale del Novecento: Alighiero Boetti.
-
Roberto Angelini e Rodrigo d'Erasmo ci conducono nella musica e nelle parole di Nick Drake, in un tributo intenso all’eredità artistica del cantautore inglese.
-
Il documentario racconta il dietro le quinte di "Note di viaggio" di Francesco Guccini, uno dei progetti musicali piu' ambiziosi e riusciti degli ultimi anni.