Programmi del mattino
-
Un omaggio a Roger Corman, leggenda dei film indipendenti e low budget, che lancio' la carriera di Ron Howard, Martin Scorsese, Robert De Niro e Jack Nicholson.
-
Nel 1974 il regista Alejandro Jodorowsky decise di adattare per il grande schermo il romanzo di fantascienza "Dune" di Frank Helbert. Mentre la produzione si arenò nell'arco di due anni, Jodorowski e la sua squadra di allora sconosciuti collaboratori continuarono ad esplorare i temi e gli stili del progetto, portando i loro risultati in altre opere che hanno cambiato il corso della fantascienza moderna.
On-demand: -
Scopriamo la storia della famiglia Challant, che per i Savoia governo' la Valle d'Aosta svolgendo un ruolo fondamentale sul territorio.
-
Riviviamo il percorso artistico delle band che hanno segnato gli anni '90. A raccontarsi attraverso performance live e interviste inedite i Modena City Ramblers.
-
Riviviamo il percorso artistico delle band che hanno segnato gli anni '90. A raccontarsi attraverso performance live e interviste inedite i La Crus.
-
Una storia d'amore appassionata e insieme complicata, perche' vissuta in maniera opposta: e' quella tra le due star della danza Rudolf Nureyev e Erik Bruhn.
Programmi del pomeriggio
-
Raccontiamo la 'favola' dell'amore tra uno dei piu' grandi poeti del cinema italiano e una straordinaria attrice: Federico Fellini e Giulietta Masina.
-
Un viaggio tra i nomi e i luoghi che hanno fatto dell'Italia il sinonimo di arte. Scopriamo la vita di Artemisia Gentileschi, maestra della pittura barocca e icona del femminismo.
-
Il film d'arte dei record, un'esperienza emozionale, inquieta e quasi tattile della vita, le opere e i tormenti di Caravaggio, artista ammirato e controverso. Con la voce di Manuel Agnelli.
-
Otro Renacimiento. Da Napoli a Madrid, dal Prado a Capodimonte.
-
Documentario sul pittore italiano Tiziano Vecellio (1488/1490 – 1576).
Programmi della sera
-
Riviviamo il percorso artistico delle band che hanno segnato gli anni '90. A raccontarsi attraverso performance live e interviste inedite i Marlene Kuntz.
-
Riviviamo il percorso artistico delle band che hanno segnato gli anni '90. A raccontarsi attraverso performance live e interviste inedite i Perturbazione.
-
Alcuni artisti hanno ispirato e sono stati ispirati da un luogo in particolare. In questo episodio scopriamo il profondo legame che unisce Donald Judd e il Texas.
Prossimi appuntamenti -
Alcuni artisti hanno ispirato e sono stati ispirati da un luogo in particolare. Protagonisti dell'episodio Tadao Ando e l'isola di Naoshima.
Prossimi appuntamenti -
Alcuni artisti hanno ispirato e sono stati ispirati da un luogo in particolare. Nell'episodio esploriamo il legame di Georgia O'Keeffe con il New Mexico.
Prossimi appuntamenti -
Alcuni artisti hanno ispirato e sono stati ispirati da un luogo in particolare. Il Brasile e' stato rifugio, ma anche musa per Keith Haring.
Prossimi appuntamenti
Programmi della notte
-
Alcuni artisti hanno ispirato e sono stati ispirati da un luogo in particolare. In questo episodio scopriamo il profondo legame che unisce Donald Judd e il Texas.
Prossimi appuntamenti -
Alcuni artisti hanno ispirato e sono stati ispirati da un luogo in particolare. Protagonisti dell'episodio Tadao Ando e l'isola di Naoshima.
Prossimi appuntamenti -
Alcuni artisti hanno ispirato e sono stati ispirati da un luogo in particolare. Nell'episodio esploriamo il legame di Georgia O'Keeffe con il New Mexico.
Prossimi appuntamenti -
Alcuni artisti hanno ispirato e sono stati ispirati da un luogo in particolare. Il Brasile e' stato rifugio, ma anche musa per Keith Haring.
Prossimi appuntamenti -
Un'incredibile serie in live-action e animazione che racconta la realta' quotidiana di un editor alle prese con collaboratori eccezionali. Lo Spirito con la Scure e' di fronte a un bivio.
-
Le sue favole hanno fatto il giro del mondo ed emozionato generazioni di bambini. Scopriamo le verità celate dietro ai racconti di Andersen.
-
A nessuno di noi viene in mente il Diavolo pensando a Peter Pan, eppure Carlo Lucarelli ci mostra come in lui ci sia qualcosa di inquietante...
-
Carlo Lucarelli ci racconta la vera storia del Brutto Anatroccolo: e' la vita del giovane Andersen e di come la profezia si sia avverata...
Prossimi appuntamenti