Sky Arte la guida TV di
domenica 20 aprile 2025

Canale 400
IL 20 APRILE SERA IN TV
Mondo e Tendenze Anselm 2023

Programmi del mattino

  • A 100 anni dalla sua nascita, il documentario riassume il mondo biografico, letterario e politico di Leonardo Sciascia attraverso i suoi luoghi e la sua opera.

    • Anno: 2020
    • Attori: Leonardo Sciascia
  • Un viaggio nel tempo attraverso luoghi antichi o recentemente scoperti che raccontano le storie vibranti dei popoli e delle culture che li hanno abitati.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 10
    • Anno: 2021
    • Regia: Massimiliano De Carolis
  • Ritratti dedicati a otto grandi fotografi italiani contemporanei, ai loro scatti piu' noti e amati. Lady Tarin ritrae il nudo femminile, sfidando gli stereotipi di genere.

    • Stagione: 2
    • Episodio: 2
    • Anno: 2011
    • Regia: Francesco C. Raganato
    • Produzione: Andrea Avigni
    Prossimi appuntamenti
  • Le sculture di Giulia Cenci, realizzate in alluminio a partire dai calchi delle betulle, inaugurano Radis, un progetto di arte nello spazio pubblico.

    • Anno: 2024
  • Uno dei furti piu' eclatanti della storia: nel 1969 un dipinto di Caravaggio sparisce dalla Chiesa di San Lorenzo a Palermo per non essere mai piu' ritrovato.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 3
    • Anno: 2022
  • Nelle antiche terre della Sicilia, un mondo intriso di mito e spiritualità, sorgono le figure dei Santi: superuomini che hanno agito come ponti tra l'umano e il divino.

    • Anno: 2023
    • Regia: Francesco Dinolfo
  • Il racconto della parabola artistica di JAGO, uno dei talenti più straordinari della sua generazione, nel corso di una lunga notte nelle sale di Palazzo Bonaparte a Roma.

    • Anno: 2022
    • Regia: Giovanni Troilo
  • Ep.7 di 7 - Un viaggio tra i nomi e i luoghi che hanno fatto dell'Italia il sinonimo di arte. Esploriamo un tema personale, cruciale e ricorrente nell'arte di Michelangelo: la Pieta'.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 7
    • Anno: 2016

Programmi del pomeriggio

  • Le reliquie per eccellenza, quelle di Cristo e di Maria, sono tra le piu' discusse e nel corso dei secoli hanno generato innumerevoli dispute.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 1
    • Anno: 2021
  • Alcuni santi sono divenuti oggetti di culto, a volte per il loro operato in vita altre per la particolarita' delle loro reliquie...

    • Stagione: 1
    • Episodio: 2
    • Anno: 2021
  • Quattro storie di santi che hanno generato devozione o ricerche scientifiche, ispirato grandi artisti e sono stati oggetto di trame criminali.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 3
    • Anno: 2021
  • I martiri sono il simbolo del sacrificio per eccellenza, le loro storie sono avvincenti e molte delle loro reliquie sono state contese.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 4
    • Anno: 2021
  • Le reliquie sono state spesso contese tra popoli diversi che le hanno disperse o moltiplicate. Storie di santi senza pace, neanche dopo la morte.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 5
    • Anno: 2021
  • Roma e' la citta' di resti e reliquie per eccellenza: storie di luoghi dove nei secoli sono state raccolte innumerevoli reliquie.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 6
    • Anno: 2021
  • Andiamo alla scoperta della Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme, un luogo sacro che per secoli ha intrecciato culture e religioni diverse.

    • Anno: 2020
    • Regia: Anat Tel

Programmi della sera

  • Un viaggio tra arte e storia con riprese inedite di opere come la Pieta' di Michelangelo e la Cupola di San Pietro, rese suggestive dai brani di Stendhal interpretati da A. Giannini.

    • Anno: 2016
    • Regia: Luca Viotto
    • Attori: Adriano Giannini, Antonio Paolucci, Paolo Portoghesi, Claudio Strinati, Micol Forti
  • Nicolas Ballario incontra artisti, musicisti, registi, attori e danzatori per raccontare le trasformazioni dell'arte in questo delicato periodo storico.

    • Stagione: 5
    • Episodio: 8
    • Anno: 2024
    Prossimi appuntamenti
  • L’essere umano che viene a patti con la propria identità, tra desideri e contraddizioni: scopriamo l’anima della Collezione Iannaccone.

    • Anno: 2025
    Prossimi appuntamenti
  • Scopriamo il percorso di vita del pittore e scultore tedesco Anselm Kiefer, la sua visione, il suo stile rivoluzionario e il suo immenso lavoro di esplorazione dell’esistenza umana.

    • Anno: 2023
    • Regia: Wim Wenders
    Prossimi appuntamenti
  • Per Gilbert e George, la loro vita è la loro arte. In questo documentario riflettono sul loro impegno comune nei confronti dell'arte.

    • Anno: 2024
    • Regia: Mike Christie

Programmi della notte

  • Scopriamo il percorso di vita del pittore e scultore tedesco Anselm Kiefer, la sua visione, il suo stile rivoluzionario e il suo immenso lavoro di esplorazione dell’esistenza umana.

    • Anno: 2023
    • Regia: Wim Wenders
    Prossimi appuntamenti
  • Nero a meta' - Scopriamo gli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata esperti e musicisti ci raccontano "Nero a meta'" di Pino Daniele.

    • Stagione: 4
    • Episodio: 8
    • Anno: 2020
  • Grazie ai loro album e al loro franchise Mamma Mia, gli ABBA sono stati in grado di dominare l'industria della musica. Ripercorriamo il loro percorso alla conquista della fama.

    • Anno: 2019
    • Regia: Chris Hunt, Steve Colt
    • Attori: Agnetha Faltskog, Anni-Frid Lyngstad, Benny Andersson, Bjorn Ulvaeus
  • Massa - Torna su Sky Arte il viaggio in Italia dedicato alla Street Art. Nella puntata, seguiremo KOBRA - street artist brasiliano di fama mondiale - realizzare un murale in una spettacolare cava di marmo a Massa.

    • Stagione: 2
    • Episodio: 3
    • Anno: 2018
  • Una serie di interviste con grandi rockstar. Robert Smith ci parla dei video piu' importanti della band che ha fatto del mix tra dark, new wave e pop la chiave del proprio successo.

    • Stagione: 5
    • Episodio: 9
    • Anno: 1999
  • Lucarelli prova a svelare la misteriosa coincidenza che lega la scomparsa di Antoine de Saint-Exupery a quella del Piccolo Principe.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 2
    • Anno: 2020
    • Regia: Antonio Monti
SCEGLI LA CATEGORIA
SCEGLI IL CANALE