Programmi del mattino
-
Scopriamo la Terra del Sole, una citta' ideale, concepita da Cosimo I de' Medici, capitale di una regione esistente fino al 1923, la Romagna Toscana.
-
Hannibal Lecter e' il ruolo che lo rese celebre, oggi vanta oltre 60 anni di carriera: Anthony Hopkins e' uno degli attori piu' longevi e camaleontici di Hollywood.
-
Ep.9 di 10 - Giardini d'arte a cielo aperto. Murales, installazioni e sculture che non solo decorano, ma raccontano storie, riflettono culture e stimolano la riflessione.
-
Un viaggio nel tempo attraverso luoghi antichi o recentemente scoperti che raccontano le storie vibranti dei popoli e delle culture che li hanno abitati.
Prossimi appuntamenti -
Otto grandi fotografi italiani e i loro scatti più noti e amati. Oliviero Toscani: provocatori e irriverenti, i suoi scatti hanno segnato indelebilmente il mondo della comunicazione.
-
Dies Irae. In esclusiva per Sky Arte HD, una serie dedicata a otto grandi fotografi italiani contemporanei e ai loro scatti piu' celebri. In questa puntata, Paolo Pellegrin. Celebre fotoreporter di guerra, il suo ultimo progetto ci racconta il dramma delle vittime civili dell'operazione Piombo Fuso a Gaza.
-
Paolo Villaggio ha da sempre occupato lo spazio dello spettacolo italiano con il suo corpo comico.
Programmi del pomeriggio
-
Un varietà surrealista e funambolico, un magico viaggio nella mente di Arturo Brachetti, nei suoi sogni, ricordi e fantasie, ma anche in quelli di tutti noi.
-
Carlo Lucarelli introduce Cesare Lombroso, il frenologo che incontrò Lev Tolstoj perché convinto che possedesse le anomalie craniche tipiche della follia.
-
Carlo Lucarelli racconta Giovanna D'Aragona, la regina a cui si deve la nascita della Spagna moderna, ricordata però per il nomignolo “Giovanna la pazza”.
-
1777: il ventunenne Mozart lascia Salisburgo per cercare fortuna come musicista, deciso a farlo alle proprie condizioni.
Prossimi appuntamenti -
Mozart abbandona la vita di provincia e diventa l'idolo di Vienna.
Prossimi appuntamenti -
1788: travolto dai debiti e dalla depressione, Mozart è costretto a cambiare vita per salvare il futuro della sua famiglia.
-
Nicolas Ballario incontra artisti, musicisti, registi, attori e danzatori per raccontare le trasformazioni dell'arte in questo delicato periodo storico.
Prossimi appuntamenti
Programmi della sera
-
L’essere umano che viene a patti con la propria identità, tra desideri e contraddizioni: scopriamo l’anima della Collezione Iannaccone.
Prossimi appuntamenti -
Il racconto della parabola artistica di JAGO, uno dei talenti più straordinari della sua generazione, nel corso di una lunga notte nelle sale di Palazzo Bonaparte a Roma.
Prossimi appuntamenti -
Ep.7 di 7 - Un viaggio tra i nomi e i luoghi che hanno fatto dell'Italia il sinonimo di arte. Esploriamo un tema personale, cruciale e ricorrente nell'arte di Michelangelo: la Pieta'.
Prossimi appuntamenti -
Le reliquie per eccellenza, quelle di Cristo e di Maria, sono tra le piu' discusse e nel corso dei secoli hanno generato innumerevoli dispute.
Prossimi appuntamenti -
Alcuni santi sono divenuti oggetti di culto, a volte per il loro operato in vita altre per la particolarita' delle loro reliquie...
Prossimi appuntamenti -
Quattro storie di santi che hanno generato devozione o ricerche scientifiche, ispirato grandi artisti e sono stati oggetto di trame criminali.
Prossimi appuntamenti -
I martiri sono il simbolo del sacrificio per eccellenza, le loro storie sono avvincenti e molte delle loro reliquie sono state contese.
Prossimi appuntamenti
Programmi della notte
-
Le reliquie sono state spesso contese tra popoli diversi che le hanno disperse o moltiplicate. Storie di santi senza pace, neanche dopo la morte.
Prossimi appuntamenti -
Roma e' la citta' di resti e reliquie per eccellenza: storie di luoghi dove nei secoli sono state raccolte innumerevoli reliquie.
Prossimi appuntamenti -
Andiamo alla scoperta della Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme, un luogo sacro che per secoli ha intrecciato culture e religioni diverse.
Prossimi appuntamenti -
Un'incredibile serie in live-action e animazione che racconta la realta' quotidiana di un editor alle prese con collaboratori eccezionali. Per l'Editor e' il momento di accogliere l'ultimo arrivato.
-
Maestro del blues e tra i chitarristi più influenti di tutti i tempi, scopriamo la vita e la carriera della leggenda vivente George 'Buddy' Guy.
-
Favara - Torna su Sky Arte il viaggio in Italia dedicato alla Street Art. Nella puntata, seguiremo l'artista belga ROA a Favara, paese che da alcuni anni assiste a una rinascita culturale grazie all'arte contemporanea.
-
Un'affascinante serie di interviste con alcune delle piu' grandi rockstar del mondo. Da "Wonderwall" a "Don't Look Back in Anger", i video che hanno fatto passare alla storia gli Oasis.
-
Carlo Lucarelli ci mostra cosa si nasconde dietro alla fiaba di Cappuccetto Rosso: l'ossessione dell'epoca per la licantropia.