Programmi del mattino
-
Alla scoperta del ducato di Urbino e delle storie invisibili che si nascondono dietro il suo signore, Federico da Montefeltro. Un ducato simbolo del Rinascimento.
-
Una serie in live-action e animazione che racconta la realtà quotidiana di un editor alle prese con collaboratori eccezionali. La criminologa vuole parlare dell'uguaglianza di genere.
-
Torna la serie dedicata ai grandi fotografi italiani contemporanei e ai loro scatti piu' celebri. Franco Fontana si ispira ai fotografi del passato ma anche ai pittori del '900. A piu' di 80 anni, e' tra i fotografi piu' moderni e rivoluzionari della scena internazionale.
-
Ep.8 di 10 - Un viaggio tra i castelli e il loro simbolismo, luoghi da favola ma anche custodi di misteri antichi.
Prossimi appuntamenti -
Nel 1979 cinque capolavori olandesi scompaiono dalla torre del Castello Friedenstein, Germania Est. L'Art Squad di Berlino riuscira' a recuperarli solo nel 2019.
-
L’essere umano che viene a patti con la propria identità, tra desideri e contraddizioni: scopriamo l’anima della Collezione Iannaccone.
Prossimi appuntamenti -
Uno speciale per ricordare Franco Battiato attraverso la voce e la musica dei suoi amici artisti. Nel terzo episodio ricordiamo Battiato come artista a tutto tondo.
Prossimi appuntamenti -
Uno speciale per ricordare Franco Battiato attraverso la voce e la musica dei suoi amici artisti. Nell'ultima puntata ricordiamo l'uomo straordinario dietro al cantautore.
-
Ep.6 di 7 - Un viaggio tra i nomi e i luoghi che hanno fatto dell'Italia il sinonimo di arte. Chi era la donna ritratta nel dipinto "La Fornarina"? Il mistero ci trasporta nella storia di Raffaello.
Programmi del pomeriggio
-
Un viaggio tra i nomi e i luoghi che hanno fatto dell'Italia il sinonimo di arte. Scopriamo la vita di Artemisia Gentileschi, maestra della pittura barocca e icona del femminismo.
-
Nicolas Ballario incontra artisti, musicisti, registi, attori e danzatori per raccontare le trasformazioni dell'arte in questo delicato periodo storico.
Prossimi appuntamenti -
La rivalita' artistica tra Borromini e Bernini, nonche' una sfida alle convenzioni e ai pregiudizi, con l'umilta' di apprendere dal passato per inventare il futuro.
-
Il racconto della parabola artistica di JAGO, uno dei talenti più straordinari della sua generazione, nel corso di una lunga notte nelle sale di Palazzo Bonaparte a Roma.
Prossimi appuntamenti -
Un documentario dal sapore crime che ripercorre la storia del mausoleo di Papa Giulio II, un’opera che ha messo a repentaglio l'eredità e la reputazione di Michelangelo.
Programmi della sera
-
Ripercorriamo i 50 anni di avventure musicali e ricerche sonore di Franco Battiato. L'artista ha vissuto un percorso unico: ricostruiamolo attraverso materiali d'archivio rari.
Prossimi appuntamenti -
Ripercorriamo i 50 anni di avventure musicali e ricerche sonore di Franco Battiato. L'artista ha vissuto un percorso unico: ricostruiamolo attraverso materiali d'archivio rari.
Prossimi appuntamenti -
Carlo Lucarelli introduce Cesare Lombroso, il frenologo che incontrò Lev Tolstoj perché convinto che possedesse le anomalie craniche tipiche della follia.
Prossimi appuntamenti -
Carlo Lucarelli racconta Giovanna D'Aragona, la regina a cui si deve la nascita della Spagna moderna, ricordata però per il nomignolo “Giovanna la pazza”.
Prossimi appuntamenti -
1777: il ventunenne Mozart lascia Salisburgo per cercare fortuna come musicista, deciso a farlo alle proprie condizioni.
Prossimi appuntamenti -
Mozart abbandona la vita di provincia e diventa l'idolo di Vienna.
Prossimi appuntamenti -
1788: travolto dai debiti e dalla depressione, Mozart è costretto a cambiare vita per salvare il futuro della sua famiglia.
Prossimi appuntamenti
Programmi della notte
-
1777: il ventunenne Mozart lascia Salisburgo per cercare fortuna come musicista, deciso a farlo alle proprie condizioni.
Prossimi appuntamenti -
Mozart abbandona la vita di provincia e diventa l'idolo di Vienna.
Prossimi appuntamenti -
1788: travolto dai debiti e dalla depressione, Mozart è costretto a cambiare vita per salvare il futuro della sua famiglia.
Prossimi appuntamenti -
Ci vuole orecchio - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana: scopriamone i segreti. Nella puntata: l'album "Ci vuole orecchio" di Jannacci.
-
Longiano - Torna il viaggio in Italia dedicato alla Street Art. Nella puntata seguiremo l'affermato street artist Agostino Iacurci mentre lascia il suo segno in Romagna, nel borgo di Longiano.
-
Un'affascinante serie di interviste con alcune delle piu' grandi rockstar del mondo, che si raccontano attraverso i loro piu' celebri videoclip. In questa puntata Lou Reed, poliedrico artista, dall'esperienza nei Velvet Underground alla sua carriera da solista, iniziata nel '72.
-
Un'incredibile serie in live-action e animazione che racconta la realta' quotidiana di un editor alle prese con collaboratori eccezionali. L'orco Gmor ha un'idea: pubblicare un libro con le sue ricette.