Programmi del mattino
-
Un'incredibile serie in live-action e animazione che racconta la realta' quotidiana di un editor alle prese con collaboratori eccezionali. Nathan Never si lascia andare al flusso di coscienza.
-
Esploriamo luoghi nel passato testimoni e protagonisti dello sviluppo culturale italiano. Il Marchesato di Saluzzo fu un centro di scambio tra diverse culture.
-
Torna la serie dedicata ai grandi fotografi italiani contemporanei e ai loro scatti piu' celebri. Myriam Meloni ha un approccio molto intimo rispetto a questioni sociali contemporanee. In Marocco, documenta il dramma dell'immigrazione femminile africana.
-
Ep.5 di 10 - Un viaggio in luoghi abbandonati, ma non del tutto dimenticati che stanno vivendo una rinascita sorprendente attraverso progetti di recupero innovativi.
-
Ep.6 di 10 - Un epico viaggio attraverso terre sacre e luoghi spirituali che incantano e ispirano.
Prossimi appuntamenti -
I personaggi piu' noti dell'immaginario collettivo sono nati da storie vere. Matilda De Angelis svela l'origine di Indiana Jones.
-
Crimine, arte e indagini impossibili si intrecciano in un racconto di storie incredibili. Protagonista dell'episodio il Vaso di Assteas.
-
Un viaggio nella musica dal vivo con i protagonisti della scena indie italiana. In questo episodio: Dutch Nazari.
-
Un viaggio nella musica dal vivo con i protagonisti della scena indie italiana. In questo episodio: Rancore.
Programmi del pomeriggio
-
Un viaggio tra i nomi e i luoghi che hanno fatto dell'Italia il sinonimo di arte. Scopriamo la vita di Artemisia Gentileschi, maestra della pittura barocca e icona del femminismo.
Prossimi appuntamenti -
Ep.5 di 7 - Un viaggio tra i nomi e i luoghi che hanno fatto dell'Italia il sinonimo di arte. L'attore Ian Kelly, autore di un bestseller su Casanova, ci svela i segreti dello scrittore veneziano.
-
Scopriamo il legame tra l’artista belga Jan Fabre e la città di Napoli attraverso la celebrazione performativa del suo matrimonio e del battesimo di suo figlio.
-
Il racconto della parabola artistica di JAGO, uno dei talenti più straordinari della sua generazione, nel corso di una lunga notte nelle sale di Palazzo Bonaparte a Roma.
Prossimi appuntamenti -
Scopriamo la nuova Grande Mostra a Forlì dedicata all'autoritratto d'artista.
Prossimi appuntamenti -
La Pimpa e Cipputi nascono dall'ingegno di Francesco Tullio Altan, artista che spazia dalla vignetta di satira politica alla produzione illustrativa per bambini.
-
Attraverso suoi diari, articoli, lettere e filastrocche, interpretati da Neri Marcorè, scopriamo il volto noto e quello meno conosciuto del grande scrittore per ragazzi.
Programmi della sera
-
La voce del padrone - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Andiamo alla scoperta dei loro segreti. Davanti ai mixer ospiti d'eccezione commenteranno le tracce.
Prossimi appuntamenti -
L'imboscata - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Sky Arte vi porta alla scoperta dei loro segreti. Nella puntata: L'imboscata di Battiato.
Prossimi appuntamenti -
Da 500 anni e' l'opera piu' famosa al mondo: la Monna Lisa sta finalmente svelando i suoi segreti grazie a nuove tecnologie e vecchi documenti ritrovati.
Prossimi appuntamenti -
Attraverso la vicenda del dipinto Salvator Mundi, attribuito a Leonardo Da Vinci e diventato il piu' costoso del mondo, esploriamo i segreti del mondo dell'arte.
Prossimi appuntamenti -
Da 500 anni e' l'opera piu' famosa al mondo: la Monna Lisa sta finalmente svelando i suoi segreti grazie a nuove tecnologie e vecchi documenti ritrovati.
-
Il celebre dipinto di Leonardo ha avuto una vita movimentata e ha incrociato lo sguardo di tante donne: questo documentario racconta le loro vicende.
Programmi della notte
-
Attraverso la vicenda del dipinto Salvator Mundi, attribuito a Leonardo Da Vinci e diventato il piu' costoso del mondo, esploriamo i segreti del mondo dell'arte.
-
Oro, incenso e birra - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nell'episodio Zucchero ci racconta il suo album Oro incenso e birra.
Prossimi appuntamenti -
Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana: scopriamone i segreti. Nella puntata Luca Carboni ci racconta il suo album omonimo "Luca Carboni".
-
Viaggio tra le canzoni d'amore italiane per riscoprire valori e momenti che tanti artisti hanno cantato. In questa puntata ascolteremo canzoni con tema: addio.
-
Le piu' grandi popstar del mondo raccontate attraverso i loro piu' celebri videoclip. Nell'episodio, il gruppo rock statunitense capeggiato da Michael Stipe: i R.E.M.
-
In un momento di grande difficolta' per il mondo dello spettacolo, Sipario! celebra l'arte e la magia del teatro. Nella puntata: la drammaturgia da inizio '900 ad oggi.