Programmi del mattino
-
Il racconto della parabola artistica di JAGO, uno dei talenti più straordinari della sua generazione, nel corso di una lunga notte nelle sale di Palazzo Bonaparte a Roma.
Prossimi appuntamenti -
Torna la serie dedicata ai grandi fotografi italiani contemporanei e ai loro scatti piu' celebri. Alex Majoli e' tra i fotografi italiani piu' apprezzati all'estero e i suoi scatti spaziano dalla ritrattistica al reportage, dalla fotografia artistica a quella di guerra.
-
Ep.4 di 10 - Un viaggio attraverso luoghi leggendari che hanno plasmato miti e racconti epici nel corso dei secoli. Dalle rovine antiche ai paesaggi selvaggi e ai luoghi sacri.
Prossimi appuntamenti -
I personaggi piu' noti dell'immaginario collettivo sono nati da storie vere. In questo episodio Matilda De Angelis svela l'origine di Pippi Calzelunghe.
-
Crimine, arte e indagini impossibili si intrecciano in un racconto di storie incredibili. Protagonista dell'episodio la Triade Capitolina.
-
In una Napoli in cui tutto puo' succedere, Ryan Mendoza racconta la sua carriera e il rapporto appassionato e contradditorio che lo lega a questa citta'.
-
Dies Irae. In esclusiva per Sky Arte HD, una serie dedicata a otto grandi fotografi italiani contemporanei e ai loro scatti piu' celebri. In questa puntata, Paolo Pellegrin. Celebre fotoreporter di guerra, il suo ultimo progetto ci racconta il dramma delle vittime civili dell'operazione Piombo Fuso a Gaza.
Prossimi appuntamenti -
In molte opere religiose i santi sono un pretesto per creare un'atmosfera sensuale con esperienze trascendenti in cui anche il dolore diventa estasi erotica.
-
Le sculture di Giulia Cenci, realizzate in alluminio a partire dai calchi delle betulle, inaugurano Radis, un progetto di arte nello spazio pubblico.
Prossimi appuntamenti -
Livornese dalla vita breve e tormentata, Modigliani viene qui narrato da un punto di vista originale: quello di Jeanne Hebuterne, la sua ultima giovane compagna.
Programmi del pomeriggio
-
Scopriamo la nuova Grande Mostra a Forlì dedicata all'autoritratto d'artista.
Prossimi appuntamenti -
L’essere umano che viene a patti con la propria identità , tra desideri e contraddizioni: scopriamo l’anima della Collezione Iannaccone.
Prossimi appuntamenti -
Il gallerista Lucio Amelio è stato una figura fondamentale per la scena artistica internazionale. Ripercorriamo la sua vita e la sua carriera tramite numerose testimonianze.
Prossimi appuntamenti -
Tra interviste e materiali di archivio, ripercorriamo la vita e la carriera della fotografa e fotoreporter palermitana impegnata contro la Mafia.
-
Nel 2022 si celebrano gli anniversari di quattro importanti omicidi di mafia: li ricordiamo con uno speciale in cui la memoria e' filtrata attraverso l'arte e la bellezza.
Programmi della sera
-
Attraversare una città significa muoversi nello spazio, ma anche camminare a ritroso nel tempo. Napoli magica è un viaggio nel cuore esoterico e misterioso di una delle città più antiche e affascinanti del mondo. Un viaggio nel mito, nella leggenda, nei labirinti della città e nelle infinite storie che vi sono annidate. Da Virgilio Mago al fiume «fantasma», dalla leggenda nera di Raimondo di Sangro alla maledizione della Gaiola, dalla Sirena Partenope, demone marino o uccello antropomorfo, umanizzata al punto da morire per amore, ai misteri della città sotterranea, dal mito di Iside all’enigmatica Y di Forcella, dai filosofi-maghi al diavolo della Pietrasanta, dalle Compagnie della Morte ai cori perduti delle fate, dai misteri archeologici ancora da svelare alle incredibili storie ambientate nei Castelli della città , si dipanano in queste pagine storie di sangue, di delitti e morte, di sesso e amanti insaziabili. Storie romantiche, cupe, feroci. Storie napoletane.
-
Scopriamo il legame tra l’artista belga Jan Fabre e la città di Napoli attraverso la celebrazione performativa del suo matrimonio e del battesimo di suo figlio.
Prossimi appuntamenti -
Il racconto della parabola artistica di JAGO, uno dei talenti più straordinari della sua generazione, nel corso di una lunga notte nelle sale di Palazzo Bonaparte a Roma.
Prossimi appuntamenti -
Un documentario su uno dei piu' grandi artisti contemporanei italiani.
Prossimi appuntamenti -
Scopriamo il percorso artistico di Michelangelo Pistoletto; un artista che guarda al Rinascimento e vive nel futuro.
Prossimi appuntamenti
Programmi della notte
-
Il racconto della parabola artistica di JAGO, uno dei talenti più straordinari della sua generazione, nel corso di una lunga notte nelle sale di Palazzo Bonaparte a Roma.
Prossimi appuntamenti -
Il gallerista Lucio Amelio è stato una figura fondamentale per la scena artistica internazionale. Ripercorriamo la sua vita e la sua carriera tramite numerose testimonianze.
-
Un documentario su uno dei piu' grandi artisti contemporanei italiani.
-
Scopriamo il percorso artistico di Michelangelo Pistoletto; un artista che guarda al Rinascimento e vive nel futuro.
-
Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana: scopriamone i segreti. Nella puntata: l'album omonimo di Lucio Dalla. Tra gli ospiti: Ron e L. Carboni.
-
Viaggio attraverso le canzoni d'amore italiane per riscoprire valori e momenti che tanti artisti hanno cantato. In questa puntata ascolteremo canzoni con tema: eros.
-
Le interviste di alcune delle piu' grandi rockstar del mondo, che si raccontano attraverso i loro videoclip. Da "Parklife" a "Country House", i video che hanno fatto passare alla storia i Blur.
-
In un momento di grande difficolta' per il mondo dello spettacolo, Sipario! celebra l'arte e la magia del teatro. Nella puntata: i grandi classici, da Eschilo a Shakespeare.