Sky Arte la guida TV di
sabato 12 aprile 2025

Canale 400
IL 12 APRILE SERA IN TV
Mondo e Tendenze Lucio Amelio 2022

Programmi del mattino

  • L’essere umano che viene a patti con la propria identità, tra desideri e contraddizioni: scopriamo l’anima della Collezione Iannaccone.

    • Anno: 2025
    Prossimi appuntamenti
  • Scopriamo l’audace femminilità e i principi immortali di cinque grandi donne del nostro tempo: da Dacia Maraini e Emma Bonino a Sussan Deyhim e Tomaso Binga, fino a Setsuko Klossowska de Rola.

    • Anno: 2024
    • Regia: Yvonne Sciò
  • Ep.3 di 10 - Il riflesso della bellezza della natura e la sua complessita'. Un incanto che invita alla contemplazione e alla riflessione.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 3
    • Anno: 2021
    • Regia: Massimiliano De Carolis
    Prossimi appuntamenti
  • I personaggi piu' noti dell'immaginario collettivo sono nati da storie vere. In questo episodio Matilda De Angelis svela l'origine di Zorro.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 3
    • Anno: 2021
    • Regia: Antonio Monti
    • Produzione: Giuseppe Cassaro
  • Crimine, arte e indagini impossibili si intrecciano in un racconto di storie incredibili. Protagonista dell'episodio la Dea di Morgantina.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 2
    • Anno: 2021
  • Otto grandi fotografi italiani e i loro scatti più celebri. Considerata la madre della fotografia italiana, Letizia Battaglia ha fatto scuola con le sue foto di mafia e di Palermo.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 1
    • Anno: 2011
    • Regia: Francesco C. Raganato
    • Produzione: Andrea Avigni
  • In passato la rappresentazione dei rapporti erotici nell'arte era vietata: l'unico modo per poterli raffigurare era trasformare i comuni mortali in divinita'.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 3
    • Anno: 2023
  • Le sculture di Giulia Cenci, realizzate in alluminio a partire dai calchi delle betulle, inaugurano Radis, un progetto di arte nello spazio pubblico.

    • Anno: 2024
    Prossimi appuntamenti
  • All'inizio del XX secolo, Egon Schiele è uno degli artisti più provocatori di Vienna. La sua vita e il suo lavoro sono influenzati dalle belle donne e da un'epoca che sta inesorabilmente volgendo al termine. Due delle donne che hanno un impatto più duraturo sono la sorella Gerti e la diciassettenne Wally, forse suo unico amore, che provvede a immortalare nel dipinto «La morte e la fanciulla». I dipinti radicali di Schiele scandalizzano la società viennese mentre artisti fuori dal comune come Gustav Klimt rilevano la loro eccezionalità. In nome dell'arte, Schiele sarà disposto ad andare oltre il proprio dolore e a sacrificare l'amore e la vita stessa.

    • Anno: 2016
    • Genere: Drammatica, Storia
    • Regia: Dieter Berner
    • Produzione: Alexander Dumreicher-Ivanceanu, Alexander Glehr
    • Attori: Noah Saavedra, Maresi Riegner, Valerie Pachner, Marie Jung, Larissa Breidbach, Elisabeth Umlauft, Thomas Schubert, Daniel Strasser

Programmi del pomeriggio

  • Carlo Lucarelli presenta Robert Schumann, il compositore tedesco affetto da fobie e allucinazioni, che passò la sua vita rinchiuso in un manicomio.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 3
    • Anno: 2024
  • Carlo Lucarelli presenta Madeleine Pelletier, medica in un manicomio e femminista radicale, la cui lotta per i diritti delle donne le costò la libertà.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 4
    • Anno: 2024
  • Un collage di rari filmati d'archivio e ricordi autobiografici narrati dal figlio, Petr Forman, riassumono la vita del piu' famoso regista ceco.

    • Anno: 2019
    • Regia: Helena Trestíková, Jakub Hejna
    • Attori: Milos Forman, Václav Havel, Vera Kresadlová, Amos Vogel, Gustáv Husák, Michael Douglas, Martina Formanová, Petr Forman
  • È arrivato il momento di scoprire l'unicità di Oscar Micheaux, uno dei primi registi e produttori afroamericani.

    • Anno: 2021
    • Regia: Francesco Zippel
    • Attori: Oscar Micheaux
  • Scopri i segreti dietro le opere piu' iconiche ed enigmatiche di Edward Hopper.

    • Anno: 2022
    • Regia: Phil Grabsky
    • Produzione: Cynthia Weber Cascio, Michael Cascio

Programmi della sera

  • La sua opera piu' controversa, irriverente e caustica e' "Merda d'artista". Damien Hirst, Massimiliano Gioni e altri nomi celebri dell'arte ci raccontano Piero Manzoni.

    • Anno: 2014
    • Regia: Andrea Bettinetti
  • Scopriamo la nuova Grande Mostra a Forlì dedicata all'autoritratto d'artista.

    • Anno: 2025
    Prossimi appuntamenti
  • L’essere umano che viene a patti con la propria identità, tra desideri e contraddizioni: scopriamo l’anima della Collezione Iannaccone.

    • Anno: 2025
    Prossimi appuntamenti
  • Il gallerista Lucio Amelio è stato una figura fondamentale per la scena artistica internazionale. Ripercorriamo la sua vita e la sua carriera tramite numerose testimonianze.

    • Anno: 2022
    • Regia: Nicolangelo Gelormini
    Prossimi appuntamenti
  • L’essere umano che viene a patti con la propria identità, tra desideri e contraddizioni: scopriamo l’anima della Collezione Iannaccone.

    • Anno: 2025
    Prossimi appuntamenti
  • Scopriamo il percorso artistico di Fabio Mauri, maestro dell'avanguardia del secondo dopoguerra, in occasione della mostra "Fabio Mauri Retrospettiva a luce solida" al MADRE di Napoli.

    • Anno: 2017
    • Regia: Andrea Bettinetti
    • Attori: Fabio Mauri, Jannis Kounellis, Furio Colombo, Piera Leonetti

Programmi della notte

  • Banksy, l'artista di strada più famoso del mondo, la cui arte politica e le sue audaci invasioni hanno scandalizzato le istituzioni e creato un nuovo movimento rivoluzionario mentre la sua identità è rimasta avvolta nel mistero.

    • Anno: 2020
    • Genere: Documentario
    • Regia: Elio Espana
  • Il gallerista Lucio Amelio è stato una figura fondamentale per la scena artistica internazionale. Ripercorriamo la sua vita e la sua carriera tramite numerose testimonianze.

    • Anno: 2022
    • Regia: Nicolangelo Gelormini
    Prossimi appuntamenti
  • Le sculture di Giulia Cenci, realizzate in alluminio a partire dai calchi delle betulle, inaugurano Radis, un progetto di arte nello spazio pubblico.

    • Anno: 2024
    Prossimi appuntamenti
  • Un'incredibile serie in live-action e animazione che racconta la realtà quotidiana di un editor alle prese con collaboratori eccezionali. I sistemi di sicurezza dell'ufficio vanno in tilt.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 12
    • Anno: 2016
    • Regia: Raffaele Compagnoni
    • Attori: Alex Cendron
  • Il documentario ripercorre la storia della band, dagli esordi fino alla separazione, e racconta la genesi del loro ultimo progetto, l'album "Closure/Continuation".

    • Anno: 2022
  • Viaggio tra le canzoni d'amore italiane per riscoprire valori e momenti che tanti artisti hanno cantato. In questa puntata ascolteremo canzoni con tema: tradimento.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 2
    • Anno: 2019
  • Le piu' grandi popstar del mondo raccontate attraverso i loro piu' celebri videoclip. Nell'episodio tutti i video del re di Minneapolis: Prince.

    • Stagione: 7
    • Episodio: 4
    • Anno: 1999
  • In un momento di grande difficolta' per il mondo dello spettacolo, Sipario! celebra l'arte e la magia del teatro. Nella puntata: il teatro come campo di indagine.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 4
    • Anno: 2020
SCEGLI LA CATEGORIA
SCEGLI IL CANALE