Sky Arte la guida TV di
domenica 6 aprile 2025

Canale 400
IL 06 APRILE SERA IN TV
Mondo e Tendenze Open Air 2021

Programmi del mattino

  • Un viaggio sentimentale nella vita e nella carriera di Virna Lisi, che rinuncio' al successo in America per stare vicino al marito e al figlio.

    • Anno: 2022
    • Regia: Fabrizio Corallo
    • Attori: Virna Lisi, Liliana Cavani, Cristina Comencini, Enrico Vanzina, Pupi Avati, Margherita Buy, Jerry Calà, Massimo Ghini
  • Scopriamo il percorso artistico di Fabio Mauri, maestro dell'avanguardia del secondo dopoguerra, in occasione della mostra "Fabio Mauri Retrospettiva a luce solida" al MADRE di Napoli.

    • Anno: 2017
    • Regia: Andrea Bettinetti
    • Attori: Fabio Mauri, Jannis Kounellis, Furio Colombo, Piera Leonetti
  • Scopriamo il percorso di vita del pittore e scultore tedesco Anselm Kiefer, la sua visione, il suo stile rivoluzionario e il suo immenso lavoro di esplorazione dell’esistenza umana.

    • Anno: 2023
    • Regia: Wim Wenders
  • Lucarelli prova a svelare la misteriosa coincidenza che lega la scomparsa di Antoine de Saint-Exupery a quella del Piccolo Principe.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 2
    • Anno: 2020
    • Regia: Antonio Monti
  • Pochi personaggi nella storia dell'arte hanno una parabola di vita tanto intensa e ricca di suggestioni quanto Raffaello Sanzio. Muore a soli 37 anni eppure riesce a lasciare un segno indelebile nella storia dell'arte. In un equilibrato dialogo tra ricostruzioni storiche e digressione artistica il film ripercorre i momenti più significativi dell'esistenza di Raffaello. Gli interventi appassionati ed autorevoli di grandi storici dell'arte, Antonio Paolucci, Vincenzo Farinella e Antonio Natali, arricchiscono il racconto sulla vita e le opere dell'artista. 20 location e oltre 40 opere, tra le più celebri e rappresentative della produzione raffaellesca.

    • Anno: 2017
    • Genere: Sentimentale, Storia, Documentario
    • Regia: Luca Viotto
    • Attori: Flavio Parenti, Angela Curri, Enrico Lo Verso, Marco Cocci, Vincenzo Farinella, Antonio Natali, Antonio Paolucci

Programmi del pomeriggio

  • Maestro del blues e tra i chitarristi più influenti di tutti i tempi, scopriamo la vita e la carriera della leggenda vivente George 'Buddy' Guy.

    • Anno: 2021
    • Regia: Devin Chanda, Matt Mitchener
    • Produzione: John Beug, Sheira Rees-Davies
    • Attori: Buddy Guy, Eric Clapton, Gary Clark Jr., Carlos Santana, John Mayer, Tom Hambridge, Christone Ingram
  • L'etichetta interrazziale Stax Records sfrutta la sua crescente influenza sulla scena musicale nera e tenta di entrare nei media mainstream.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 1
    • Anno: 2024
  • Sebbene la Stax si faccia strada nel mercato dei bianchi, la morte di Otis Redding e l'intensificarsi delle tensioni razziali a Memphis rivelano segni di difficoltà.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 2
    • Anno: 2024
  • Nonostante le gravi difficoltà commerciali, la Stax Records si risolleva con il lavoro di Isaac Hayes, vincitore di un Oscar e di un Grammy, per Shaft del 1971.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 3
    • Anno: 2024
  • Negli anni Settanta la Stax si espande a Los Angeles, ma ben presto si ritrova a dover affrontare alcuni problemi legali. L'azienda si prepara a chiudere i battenti.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 4
    • Anno: 2024
  • Scopriamo l'evoluzione dei quartieri di Milano: un tempo realtà autonome, sono oggi perfettamente integrati nella metropoli.

    • Regia: Beatrice Corti

Programmi della sera

  • Il racconto della Milano Design Week 2024. Gli eventi diffusi per la città seguono il tema Materia-Natura, per esplorare la sostenibilità in termini creativi.

    • Anno: 2024
    Prossimi appuntamenti
  • Una puntata dedicata ai musei delle grandi citta', templi dell'arte contemporanea: Museo del Novecento di Milano; Maxxi di Roma; Museo Madre di Napoli; MAMbo di Bologna.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 1
    • Anno: 2021
    Prossimi appuntamenti
  • L'Italia e' ricca di musei a cielo aperto. Nell'episodio scopriamo Fontana Igloo, Fondazione Merz, Tuttomondo, Ago, filo e nodo, Coosje van Bruggen, Grande Cretto.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 2
    • Anno: 2021
    Prossimi appuntamenti
  • Palazzi antichi, ex fabbriche, siti archeologici che oggi ospitano opere d'arte: scopriamo l'arte contemporanea in luoghi antichi o ripensati ad hoc.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 3
    • Anno: 2021
    Prossimi appuntamenti
  • Posti impervi o isolati, spettacolari e sublimi, o semplicemente fuori dalle rotte piu' battute... significa: scoprire l'arte dove non te l'aspetti.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 4
    • Anno: 2021
    Prossimi appuntamenti
  • Una puntata dedicata ai musei delle grandi citta', templi dell'arte contemporanea: Museo del Novecento di Milano; Maxxi di Roma; Museo Madre di Napoli; MAMbo di Bologna.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 1
    • Anno: 2021
    Prossimi appuntamenti
  • L'Italia e' ricca di musei a cielo aperto. Nell'episodio scopriamo Fontana Igloo, Fondazione Merz, Tuttomondo, Ago, filo e nodo, Coosje van Bruggen, Grande Cretto.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 2
    • Anno: 2021
    Prossimi appuntamenti

Programmi della notte

  • Palazzi antichi, ex fabbriche, siti archeologici che oggi ospitano opere d'arte: scopriamo l'arte contemporanea in luoghi antichi o ripensati ad hoc.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 3
    • Anno: 2021
    Prossimi appuntamenti
  • Posti impervi o isolati, spettacolari e sublimi, o semplicemente fuori dalle rotte piu' battute... significa: scoprire l'arte dove non te l'aspetti.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 4
    • Anno: 2021
    Prossimi appuntamenti
  • Il racconto della Milano Design Week 2024. Gli eventi diffusi per la città seguono il tema Materia-Natura, per esplorare la sostenibilità in termini creativi.

    • Anno: 2024
    Prossimi appuntamenti
  • Le nuvole - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana: scopriamone i segreti. Oggi raccontiamo l'album "Le nuvole" di Fabrizio De Andre'.

    • Stagione: 3
    • Episodio: 7
    • Anno: 2019
    • Attori: Fabrizio De André, Mauro Pagani, Ivano Fossati
  • '...Ma cosa vuoi che sia una canzone' - Sky Arte vi porta alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata, Vasco Rossi racconta l'album "...ma cosa vuoi che sia una canzone...".

    • Stagione: 2
    • Episodio: 1
    • Anno: 2018
    Prossimi appuntamenti
  • Grazie a interviste esclusive il documentario riapre uno dei cold case piu' famosi degli ultimi anni: qual e' la verita' dietro la misteriosa morte di Jim Morrison?

    • Anno: 2021
    • Regia: Olivier Monssens
  • Isabella Ragonese si muove in diverse citta' d'Italia alla ricerca di luoghi e persone che custodiscono segreti e aneddoti sui supporti musicali del recente passato. Nella puntata: il CD. Ospite: Samuele Bersani.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 3
    • Anno: 2018
    • Attori: Isabella Ragonese
SCEGLI LA CATEGORIA
SCEGLI IL CANALE