Programmi del mattino
-
Accompagnata dal suo amante, la quarantenne Suzanna visita una casa sulla costa per le vacanze estive di famiglia. La giornata, diversa da quelle a cui è abituata, segnerà una svolta nella sua vita di donna sposata con un uomo d'affari ricco e infedele negli anni Sessanta.
On-demand: -
Un viaggio nella musica dal vivo con i protagonisti della scena indie italiana. In questo episodio: Laila Al Habash.
-
Le sculture di Giulia Cenci, realizzate in alluminio a partire dai calchi delle betulle, inaugurano Radis, un progetto di arte nello spazio pubblico.
-
Protagonisti o comparse? Chi erano gli africani e gli afro-discendenti ritratti nelle opere d'arte ma che per secoli sono passati inosservati?
-
È il 24 febbraio 1525. Al Parco Visconteo si muovevano le truppe imperiali di Carlo V: l’obiettivo era accerchiare gli accampamenti francesi di Francesco I.
Prossimi appuntamenti
Programmi del pomeriggio
-
Protagonista di una nuova serie “Gangs of Milano” e all’alba di un nuovo album “Ranch”. Salmo si racconta tra ricordi, aneddoti e successi.
-
Carlo Lucarelli introduce Nerone, imperatore romano emblema della follia al potere. Ma cosa c’è di vero nella leggenda più nera dell’antica Roma?
-
Carlo Lucarelli racconta la scultrice Camille Claudel, le cui idee innovative sulla materia e il movimento hanno influenzato Auguste Rodin.
-
Un documentario che celebra la vita di Dario Bellezza, poeta italiano morto di Aids il 31 marzo 1996 e primo scrittore dichiaratamente omosessuale in Italia.
-
Conosciamo Livio Garzanti, l'editore dei talenti letterari del ‘900.
-
Documentario che racconta la manifestazione dedicata al libro e alla lettura che, ogni novembre da 13 anni, anima la capitale italiana dell'editoria.
Programmi della sera
-
Un racconto del percorso umano e professionale dell'intellettuale Ennio Flaiano.
-
Maestro del blues e tra i chitarristi più influenti di tutti i tempi, scopriamo la vita e la carriera della leggenda vivente George 'Buddy' Guy.
Prossimi appuntamenti -
L'etichetta interrazziale Stax Records sfrutta la sua crescente influenza sulla scena musicale nera e tenta di entrare nei media mainstream.
Prossimi appuntamenti -
Sebbene la Stax si faccia strada nel mercato dei bianchi, la morte di Otis Redding e l'intensificarsi delle tensioni razziali a Memphis rivelano segni di difficoltà.
Prossimi appuntamenti -
Nonostante le gravi difficoltà commerciali, la Stax Records si risolleva con il lavoro di Isaac Hayes, vincitore di un Oscar e di un Grammy, per Shaft del 1971.
Prossimi appuntamenti
Programmi della notte
-
Negli anni Settanta la Stax si espande a Los Angeles, ma ben presto si ritrova a dover affrontare alcuni problemi legali. L'azienda si prepara a chiudere i battenti.
Prossimi appuntamenti -
Maestro del blues e tra i chitarristi più influenti di tutti i tempi, scopriamo la vita e la carriera della leggenda vivente George 'Buddy' Guy.
Prossimi appuntamenti -
Nel 1964 John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr hanno conquistato gli Stati Uniti con il loro primo tour nordamericano.
-
Un'incredibile serie in live-action e animazione che racconta la realta' quotidiana di un editor alle prese con collaboratori eccezionali. L'orco Gmor ha un'idea: pubblicare un libro con le sue ricette.