Programmi del mattino
-
Il documentario racconta l'incredibile furto di oltre 4mila volumi dalla Biblioteca dei Girolamini di Napoli ad opera dell'allora direttore Massimo De Caro.
-
Documentario di Margarethe von Trotta e dell'impatto che ebbe su di lei la visione de "Il Settimo Sigillo" di Ingmar Bergman, accompagnato da testimonianze e riflessioni.
-
Un viaggio nella musica dal vivo con i protagonisti della scena indie italiana. In questo episodio: gli Studio Murena.
-
Un viaggio nella musica dal vivo con i protagonisti della scena indie italiana. In questo episodio: Laila Al Habash.
-
Unendo fiction e documentario, backstage e interviste, ricerche e appunti, un'attrice scopre una donna straordinaria. Nell'episodio: Valeria Bilello e' Elsa Schiaparelli.
-
Unendo fiction e documentario, backstage e interviste, ricerche e appunti, un'attrice scoprira' una donna straordinaria. Nell'episodio: Sonia Bergamasco e' Isadora Duncan.
Programmi del pomeriggio
-
S1 Ep4 - La moda reagisce agli eccessi della decade precedente con un’estetica più minimalista. Inclusività è la parola d’ordine di questi anni.
-
Ep.6 di 7 - Un viaggio tra i nomi e i luoghi che hanno fatto dell'Italia il sinonimo di arte. Chi era la donna ritratta nel dipinto "La Fornarina"? Il mistero ci trasporta nella storia di Raffaello.
-
Questo film ripercorre la straordinaria avventura del pittore rinascimentale, puntando i riflettori su un aspetto meno consueto della sua produzione: i ritratti femminili.
-
Ripercorriamo le vicissitudini dell'opera di Raffaello: desiderata da molti, sopravvissuta a guerre e regimi, più volte nascosta e recuperata.
-
La storia della coraggiosa Rose Valland, la spia il cui contributo fu fondamentale per riportare in Francia molte opere saccheggiate dai Nazisti.
-
Le sculture di Giulia Cenci, realizzate in alluminio a partire dai calchi delle betulle, inaugurano Radis, un progetto di arte nello spazio pubblico.
Programmi della sera
-
Un viaggio nella musica dal vivo con i protagonisti della scena indie italiana. In questo episodio: Mobrici.
Prossimi appuntamenti -
Un viaggio nella musica dal vivo con i protagonisti della scena indie italiana. In questo episodio: Franco 126.
Prossimi appuntamenti -
Carlo Lucarelli introduce Nerone, imperatore romano emblema della follia al potere. Ma cosa c’è di vero nella leggenda più nera dell’antica Roma?
Prossimi appuntamenti -
Carlo Lucarelli racconta la scultrice Camille Claudel, le cui idee innovative sulla materia e il movimento hanno influenzato Auguste Rodin.
Prossimi appuntamenti -
Un documentario che celebra la vita di Dario Bellezza, poeta italiano morto di Aids il 31 marzo 1996 e primo scrittore dichiaratamente omosessuale in Italia.
Prossimi appuntamenti -
Conosciamo Livio Garzanti, l'editore dei talenti letterari del ‘900.
Prossimi appuntamenti
Programmi della notte
-
Conosciamo Goliarda Sapienza, scrittrice ricordata per la sua personalità poliedrica e complessa, e per il suo scandaloso romanzo "L'arte della gioia".
-
Un documentario che celebra la vita di Dario Bellezza, poeta italiano morto di Aids il 31 marzo 1996 e primo scrittore dichiaratamente omosessuale in Italia.
Prossimi appuntamenti -
Il film del live Inner Sanctum tenuto dai Pet Shop Boys alla Royal Opera House di Londra nel 2018.
-
Keith Richards e' considerato uno dei migliori chitarristi di tutti i tempi, perfetta incarnazione del Rock 'n' roll, nonche' autentica forza creativa dei Rolling Stones.
-
Isabella Ragonese si muove per l'Italia alla ricerca di segreti e aneddoti sui supporti musicali che si sono susseguiti nel tempo. Nella puntata: il vinile. Ospite: Nada.