Programmi del mattino
-
Un'incredibile serie in live-action e animazione che racconta la realta' quotidiana di un editor alle prese con collaboratori eccezionali. Nathan Never si lascia andare al flusso di coscienza.
-
Il Negozio Olivetti, Palazzo Grassi, l'Ospedaletto, il Circolo Ufficiali della Marina: quattro spazi simbolo di Venezia ospitano quattro imperdibili mostre per la Biennale 2022.
-
Non solo propaganda, ma 'fabbrica dei sogni tedesca': ecco cos'era il cinema ai tempi di Hitler.
-
Le sue favole hanno fatto il giro del mondo ed emozionato generazioni di bambini. Scopriamo le verità celate dietro ai racconti di Andersen.
-
Una serata esclusiva alla scoperta della sonorita' e delle storie dei protagonisti della scena indie italiana. In questa puntata: Margherita Vicario.
-
Ep1 di 13 Ditonellapiaga -Un viaggio nella musica dal vivo con i protagonisti della scena indie italiana. In questo episodio: Ditonellapiaga.
-
Unendo fiction e documentario, backstage e interviste, ricerche e appunti, un'attrice scoprira' una donna straordinaria. Nell'episodio: Camilla Filippi e' Giulietta Masina.
-
Unendo fiction e documentario, backstage e interviste, ricerche e appunti, un'attrice scoprira' una donna straordinaria. Nell'episodio: Cristiana Dell'Anna e' Tina Modotti.
Programmi del pomeriggio
-
S1 Ep2 - La ricostruzione nel dopoguerra passa anche dal corpo delle donne, con l’affermarsi di un ideale non convenzionale di bellezza.
-
Le sculture di Giulia Cenci, realizzate in alluminio a partire dai calchi delle betulle, inaugurano Radis, un progetto di arte nello spazio pubblico.
Prossimi appuntamenti -
Ep.3 di 7 - Un viaggio tra i nomi e i luoghi che hanno fatto dell'Italia il sinonimo di arte. Riscopriamo le ville dell'Otium della costa campana del I secolo d.C., con i loro meravigliosi giardini.
-
Con quattro milioni di visitatori all’anno provenienti da ogni parte del globo, Pompei è il sito archeologico più famoso al mondo, un luogo unico, una città perduta e ritrovata, animata nel corso dei secoli da passioni violente e dotata di un estro e una vitalità straordinari. I giochi di potere, i legami amorosi, l’ambizione smodata e il genio creativo si percepivano per le strade, si respiravano nei templi e si possono ammirare ancora oggi negli affreschi, nelle rovine, nei reperti sopravvissuti alla drammatica eruzione del 79 d.C.
-
Napoli tra mare e fuoco - Dedicata a Napoli, la nuova stagione di Sette meraviglie ci porta nei luoghi straordinari della citta'. Nella puntata: le ville vesuviane.
-
Attraversare una città significa muoversi nello spazio, ma anche camminare a ritroso nel tempo. Napoli magica è un viaggio nel cuore esoterico e misterioso di una delle città più antiche e affascinanti del mondo. Un viaggio nel mito, nella leggenda, nei labirinti della città e nelle infinite storie che vi sono annidate. Da Virgilio Mago al fiume «fantasma», dalla leggenda nera di Raimondo di Sangro alla maledizione della Gaiola, dalla Sirena Partenope, demone marino o uccello antropomorfo, umanizzata al punto da morire per amore, ai misteri della città sotterranea, dal mito di Iside all’enigmatica Y di Forcella, dai filosofi-maghi al diavolo della Pietrasanta, dalle Compagnie della Morte ai cori perduti delle fate, dai misteri archeologici ancora da svelare alle incredibili storie ambientate nei Castelli della città , si dipanano in queste pagine storie di sangue, di delitti e morte, di sesso e amanti insaziabili. Storie romantiche, cupe, feroci. Storie napoletane.
Programmi della sera
-
Un viaggio nella musica dal vivo con i protagonisti della scena indie italiana. In questo episodio: Giorgio Poi.
Prossimi appuntamenti -
Un viaggio nella musica dal vivo con i protagonisti della scena indie italiana. In questo episodio: Willie Peyote.
Prossimi appuntamenti -
Scopriamo la verità dietro la vita turbolenta ed eccentrica di un genio musicale come Elton John. Che sfide ha dovuto affrontare un timido giovane per diventare una superstar?
Prossimi appuntamenti -
"Queen - Hungarian Rhapsody Live in Budapest" - E' il 27 luglio 1986 e i Queen si esibiscono al Nepstadium di Budapest in uno dei loro live piu' famosi. Oltre all'esibizione dal vivo, il concerto include riprese della visita che la rock band ha fatto nella capitale ungherese e documenta il tentativo di adattare il rock al gusto dell'Europa dell'Est. Tra le hit, "Bohemian Rhapsody'.
Prossimi appuntamenti -
Le canzoni di George Michael, dell'iconico duo Wham!, dominano ancora le classifiche. Scopriamo la sua vita, sempre divisa tra fama e tutela della propria reputazione.
Prossimi appuntamenti
Programmi della notte
-
"Queen - Hungarian Rhapsody Live in Budapest" - E' il 27 luglio 1986 e i Queen si esibiscono al Nepstadium di Budapest in uno dei loro live piu' famosi. Oltre all'esibizione dal vivo, il concerto include riprese della visita che la rock band ha fatto nella capitale ungherese e documenta il tentativo di adattare il rock al gusto dell'Europa dell'Est. Tra le hit, "Bohemian Rhapsody'.
Prossimi appuntamenti -
Scopriamo la verità dietro la vita turbolenta ed eccentrica di un genio musicale come Elton John. Che sfide ha dovuto affrontare un timido giovane per diventare una superstar?
Prossimi appuntamenti -
Le sculture di Giulia Cenci, realizzate in alluminio a partire dai calchi delle betulle, inaugurano Radis, un progetto di arte nello spazio pubblico.
Prossimi appuntamenti -
Agosto 1969: mezzo milione di giovani arrivo' nella fattoria di Max Yasgur per un evento rock 'n' roll che defini' una generazione. Scopriamo come e' nato questo festival.
-
Un viaggio a Seattle, capitale mondiale del grunge, per esplorare questa corrente musicale grazie alle testimonianze di alcuni dei suoi esponenti più illustri.