Programmi del mattino
-
Ep.7 di 7 - Nicolas Ballario incontra artisti, musicisti, registi, attori e danzatori per raccontare le trasformazioni dell'arte in questo delicato periodo storico.
Prossimi appuntamenti -
Un intrigante viaggio nel dietro le quinte della serie: interviste esclusive con Valeria Golino, il cast e maestranze. Un tuffo nel processo creativo che ha dato vita alla serie.
-
Napoli - Torna su Sky Arte il viaggio in Italia dedicato alla Street Art. Nella puntata, seguiremo l'artista polacco M-CITY mentre lascia il suo segno a Napoli sull'intera facciata del Centro Sociale DAMM.
-
La cultura lombarda e il suo continuo dialogo tra passato e futuro, tra produzione industriale e ricerca di bellezza, tra collezionismo privato e condivisione del sapere.
-
L'estate del 1937 fu l'ultima prima della guerra. Man Ray e Picasso passano le vacanze in Costa Azzurra insieme ad altri amici artisti.
-
Duemilatrecentouno parole - Scopriamo gli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Ornella Vanoni ci racconta "Duemilatrecentouno parole".
-
Nero a meta' - Scopriamo gli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata esperti e musicisti ci raccontano "Nero a meta'" di Pino Daniele.
Prossimi appuntamenti -
Signorelli fu un pittore che attinse a numerose influenze e diverse scuole pittoriche, cercando uno stile proprio e originale, che si nota nella pittura dei corpi nudi.
-
Andrea Mantegna fu un artista in grado di creare capolavori assoluti, diventando uno dei maggiori pittori del Rinascimento. Trasferitosi a Mantova, incanto' i Gonzaga.
Programmi del pomeriggio
-
Carlo Lucarelli presenta Robert Schumann, il compositore tedesco affetto da fobie e allucinazioni, che passò la sua vita rinchiuso in un manicomio.
Prossimi appuntamenti -
Carlo Lucarelli racconta la scultrice Camille Claudel, le cui idee innovative sulla materia e il movimento hanno influenzato Auguste Rodin.
Prossimi appuntamenti -
Riviviamo il viaggio di due cantautori che hanno rivoluzionato l'industria della musica, conquistando il mondo intero durante i loro tour con i Beatles.
-
Un documentario che ripercorre la storia dei 'Fab Four' mettendo al centro la genesi di "Sgt Pepper's Lonely Hearts Club Band", il disco capolavoro che nel 1967 rivoluziono' l'idea stessa di rock. Un tuffo nella Londra degli anni sessanta, fuori e dentro i mitici studi di registrazione di Abbey Road con interviste inedite al quartetto. Inoltre, aneddoti mai raccontati e un trionfo di materiale d'archivio per rivivere il fenomeno irripetibile della Beatlemania. Diretto dal documentarista rockettaro Alan G. Parker: suoi gli omaggi anche ai Kiss, Sex Pistols, Clash e Status Quo.
-
Nel 1968 i Fab Four decisero di visitare l'India, in cerca di beatitudine e di ispirazione.
Programmi della sera
-
Nero a meta' - Scopriamo gli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata esperti e musicisti ci raccontano "Nero a meta'" di Pino Daniele.
Prossimi appuntamenti -
L'imboscata - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Sky Arte vi porta alla scoperta dei loro segreti. Nella puntata: L'imboscata di Battiato.
Prossimi appuntamenti -
Ep.7 di 7 - Nicolas Ballario incontra artisti, musicisti, registi, attori e danzatori per raccontare le trasformazioni dell'arte in questo delicato periodo storico.
Prossimi appuntamenti -
Questo film ripercorre la straordinaria avventura del pittore rinascimentale, puntando i riflettori su un aspetto meno consueto della sua produzione: i ritratti femminili.
Prossimi appuntamenti -
Ripercorriamo le vicissitudini dell'opera di Raffaello: desiderata da molti, sopravvissuta a guerre e regimi, più volte nascosta e recuperata.
Prossimi appuntamenti
Programmi della notte
-
Ep.6 di 7 - Un viaggio tra i nomi e i luoghi che hanno fatto dell'Italia il sinonimo di arte. Chi era la donna ritratta nel dipinto "La Fornarina"? Il mistero ci trasporta nella storia di Raffaello.
Prossimi appuntamenti -
Questo film ripercorre la straordinaria avventura del pittore rinascimentale, puntando i riflettori su un aspetto meno consueto della sua produzione: i ritratti femminili.
Prossimi appuntamenti -
Le piu' grandi popstar del mondo raccontate attraverso i loro piu' celebri videoclip. Nell'episodio i video del cantautore e chitarrista canadese Neil Young.
-
L'epopea del liscio romagnolo in tre atti, raccontata dalla voce di Ivano Marescotti con le testimonianze, tra gli altri, di Raoul Casadei, Jovanotti, Elio e Goran Bregovic.
-
Ep1 di 13 Ditonellapiaga -Un viaggio nella musica dal vivo con i protagonisti della scena indie italiana. In questo episodio: Ditonellapiaga.
-
Grazie ai loro album e al loro franchise Mamma Mia, gli ABBA sono stati in grado di dominare l'industria della musica. Ripercorriamo il loro percorso alla conquista della fama.