Sky Arte la guida TV di
mercoledì 26 febbraio 2025

Canale 400
IL 26 FEBBRAIO SERA IN TV
Film The Beatles: Sgt. Pepper and Beyond 2017

Programmi del mattino

  • Territori scomparsi e dimenticati, ma dove arte e storia hanno lasciato il segno. Viaggiamo alla scoperta delle Isole Borromee e dell'Isola Bella.

    • Stagione: 2
    • Episodio: 1
    • Anno: 2017
    • Regia: Davide Rinaldi
  • Andiamo nella provincia di Siena, alla scoperta del Deserto di Accona, dove Bernardo Tolomei fondo' il complesso conventuale di Monte Oliveto Maggiore.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 2
    • Anno: 2016
    • Regia: Davide Rinaldi
    • Attori: Anna Guarducci, Alessandro Bagnoli, Giuseppe Rallo, Antonio Foscari Widmann Rezzonico, Giandomenico Romanelli
  • Massa - Torna su Sky Arte il viaggio in Italia dedicato alla Street Art. Nella puntata, seguiremo KOBRA - street artist brasiliano di fama mondiale - realizzare un murale in una spettacolare cava di marmo a Massa.

    • Stagione: 2
    • Episodio: 3
    • Anno: 2018
  • Conosciamo Goliarda Sapienza, scrittrice ricordata per la sua personalità poliedrica e complessa, e per il suo scandaloso romanzo "L'arte della gioia".

    • Anno: 2023
  • Il dietro le quinte del set: un percorso affascinante tra ricerca storica, tessuti e cast. Ogni costume un’opera d’arte che racconta l’identità di ogni singolo personaggio.

    • Anno: 2025
  • Stato di necessita' - Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Carmen Consoli ci racconta "Stato di necessita'".

    • Stagione: 4
    • Episodio: 6
    • Anno: 2020
  • Duemilatrecentouno parole - Scopriamo gli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Ornella Vanoni ci racconta "Duemilatrecentouno parole".

    • Stagione: 4
    • Episodio: 7
    • Anno: 2020
    Prossimi appuntamenti
  • Nella pittura medievale italiana pochi nomi sono maggiori di quello di Duccio di Buoninsegna. La sua Maesta' realizzata per il Duomo di Siena divenne il simbolo della citta'.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 4
    • Anno: 2021
  • Correggio e' stato uno dei protagonisti dell'arte del primo Cinquecento e la sua pittura, debitrice della lezione di Leonardo da Vinci, e' straordinariamente luminosa e vibrante.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 5
    • Anno: 2021

Programmi del pomeriggio

  • Carlo Lucarelli presenta Madeleine Pelletier, medica in un manicomio e femminista radicale, la cui lotta per i diritti delle donne le costò la libertà.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 4
    • Anno: 2024
  • Carlo Lucarelli presenta Robert Schumann, il compositore tedesco affetto da fobie e allucinazioni, che passò la sua vita rinchiuso in un manicomio.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 3
    • Anno: 2024
    Prossimi appuntamenti
  • Dopo il successo della prima stagione, prosegue la serie che apre le porte dei musei italiani. A guidarci in questo viaggio e' la voce narrante di Lella Costa.

    • Stagione: 2
    • Episodio: 1
    • Anno: 2020
  • Un viaggio multisensoriale nel cuore del Rinascimento fiorentino con il commento del Prof. A.Natali (direttore Uffizi 2006-2015 ) e con S. Merrells nel ruolo di Lorenzo il Magnifico.

    • Anno: 2015
    • Regia: Luca Viotto
    • Produzione: Francesco Invernizzi, Cosetta Lagani
    • Attori: Marco Ciatti, Arturo Galansino, Simon Merrells, Antonio Natali
  • Un viaggio alla scoperta della storia e dei tesori di uno dei più prestigiosi musei di archeologia egizia al mondo: il Museo Egizio di Torino.

    • Regia: Michele Mally
  • Prosegue la serie che apre le porte dei musei italiani. A guidarci in questo viaggio e' la voce narrante di Lella Costa.

    • Stagione: 2
    • Episodio: 7
    • Anno: 2020

Programmi della sera

  • Duemilatrecentouno parole - Scopriamo gli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Ornella Vanoni ci racconta "Duemilatrecentouno parole".

    • Stagione: 4
    • Episodio: 7
    • Anno: 2020
    Prossimi appuntamenti
  • Nero a meta' - Scopriamo gli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata esperti e musicisti ci raccontano "Nero a meta'" di Pino Daniele.

    • Stagione: 4
    • Episodio: 8
    • Anno: 2020
    Prossimi appuntamenti
  • Riviviamo il viaggio di due cantautori che hanno rivoluzionato l'industria della musica, conquistando il mondo intero durante i loro tour con i Beatles.

    • Anno: 2019
    Prossimi appuntamenti
  • Un documentario che ripercorre la storia dei 'Fab Four' mettendo al centro la genesi di "Sgt Pepper's Lonely Hearts Club Band", il disco capolavoro che nel 1967 rivoluziono' l'idea stessa di rock. Un tuffo nella Londra degli anni sessanta, fuori e dentro i mitici studi di registrazione di Abbey Road con interviste inedite al quartetto. Inoltre, aneddoti mai raccontati e un trionfo di materiale d'archivio per rivivere il fenomeno irripetibile della Beatlemania. Diretto dal documentarista rockettaro Alan G. Parker: suoi gli omaggi anche ai Kiss, Sex Pistols, Clash e Status Quo.

    • Anno: 2017
    • Regia: Alan G. Parker
    • Attori: Paul McCartney, John Lennon, George Harrison, Ringo Starr, Syd Barrett, Yoko Ono, Twiggy, Freda Kelly
    Prossimi appuntamenti
  • Nel 1968 i Fab Four decisero di visitare l'India, in cerca di beatitudine e di ispirazione.

    • Anno: 2021
    • Regia: Ajoy Bose, Peter Compton
    • Attori: Paul McCartney, John Lennon, Ringo Starr, George Harrison
    Prossimi appuntamenti

Programmi della notte

  • Il regista Paul Saltzman ripercorre le tappe del viaggio spirituale sulle rive del Gange in cui conobbe i Beatles.

    • Anno: 2020
    • Regia: Paul Saltzman
    • Produzione: Pen Densham, Stephen Chandler Whitehead
    • Attori: John Lennon, Paul McCartney, George Harrison, Ringo Starr, Maharishi Mahesh Yogi, David Lynch, Laurence Rosenthal
  • Nel 1964 John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr hanno conquistato gli Stati Uniti con il loro primo tour nordamericano.

    • Anno: 2016
    • Regia: Robert Greeson
    • Produzione: Robert Greeson, Mark Wilson
    • Attori: Andy Timmons, Mark Naboshek, John Bryant
  • Ornella Vanoni riesce ancora oggi a stupire grazie alla continua sperimentazione. Viviamo con lei le emozioni della registrazione dell'ultimo album attraverso le riprese dal backstage.

    • Anno: 2021
SCEGLI LA CATEGORIA
SCEGLI IL CANALE