Programmi del mattino
-
Un'incredibile serie in live-action e animazione che racconta la realta' quotidiana di un editor alle prese con collaboratori eccezionali. Nathan Never si lascia andare al flusso di coscienza.
-
Ripercorriamo mezzo secolo di storia, raccontando la scoperta dei bronzi di Riace.
-
Dolce&Gabbana: quando la Moda incontra l'Arte. Scopriamo il legame intimo e magico che unisce i due stilisti e la Sicilia.
-
Il viaggio di Dolce e Gabbana ci porta in Puglia: rapiti da performance fiabesche, assieme ad Helen Mirren scopriremo come si evolve la creazione dei due stilisti.
Prossimi appuntamenti -
Otro Renacimiento. Da Napoli a Madrid, dal Prado a Capodimonte.
Prossimi appuntamenti -
Carlo Lucarelli racconta Giovanna D'Aragona, la regina a cui si deve la nascita della Spagna moderna, ricordata però per il nomignolo “Giovanna la pazza”.
Prossimi appuntamenti -
A 100 anni dalla sua nascita, il documentario riassume il mondo biografico, letterario e politico di Leonardo Sciascia attraverso i suoi luoghi e la sua opera.
Programmi del pomeriggio
-
In sala dal 20 febbraio con il suo nuovo film FolleMente, Paolo Genovese si racconta: la laurea in economia, l’incontro con Miniero, i successi, l’importanza di saper disinnescare.
-
Conosciamo Goliarda Sapienza, scrittrice ricordata per la sua personalità poliedrica e complessa, e per il suo scandaloso romanzo "L'arte della gioia".
Prossimi appuntamenti -
Un documentario che celebra la vita di Dario Bellezza, poeta italiano morto di Aids il 31 marzo 1996 e primo scrittore dichiaratamente omosessuale in Italia.
-
Conosciamo Livio Garzanti, l'editore dei talenti letterari del ‘900.
-
Documentario che racconta la manifestazione dedicata al libro e alla lettura che, ogni novembre da 13 anni, anima la capitale italiana dell'editoria.
Programmi della sera
-
Carlo Lucarelli introduce Cesare Lombroso, il frenologo che incontrò Lev Tolstoj perché convinto che possedesse le anomalie craniche tipiche della follia.
Prossimi appuntamenti -
Carlo Lucarelli presenta Robert Schumann, il compositore tedesco affetto da fobie e allucinazioni, che passò la sua vita rinchiuso in un manicomio.
Prossimi appuntamenti -
Ep.2 di 7 - Un viaggio tra i nomi e i luoghi che hanno fatto dell'Italia il sinonimo di arte. In questo episodio scopriremo il celeberrimo Teatro alla Scala di Milano.
Prossimi appuntamenti -
1777: il ventunenne Mozart lascia Salisburgo per cercare fortuna come musicista, deciso a farlo alle proprie condizioni.
Prossimi appuntamenti -
Mozart abbandona la vita di provincia e diventa l'idolo di Vienna.
Prossimi appuntamenti -
1788: travolto dai debiti e dalla depressione, Mozart è costretto a cambiare vita per salvare il futuro della sua famiglia.
Prossimi appuntamenti
Programmi della notte
-
1777: il ventunenne Mozart lascia Salisburgo per cercare fortuna come musicista, deciso a farlo alle proprie condizioni.
Prossimi appuntamenti -
Mozart abbandona la vita di provincia e diventa l'idolo di Vienna.
Prossimi appuntamenti -
1788: travolto dai debiti e dalla depressione, Mozart è costretto a cambiare vita per salvare il futuro della sua famiglia.
Prossimi appuntamenti -
Un'incredibile serie in live-action e animazione che racconta la realta' quotidiana di un editor alle prese con collaboratori eccezionali. L'Editor fa da babysitter a due bambini della serie 'Orfani'.
-
Alexandre Desplat ha composto colonne sonore per piu' di 70 film. Si racconta in questo documentario, insieme agli amici e colleghi Wes Anderson e George Clooney.
-
Riviviamo il percorso artistico delle band che hanno segnato gli anni '90. A raccontarsi attraverso performance live e interviste inedite i Modena City Ramblers.