Sky Arte la guida TV di
mercoledì 19 febbraio 2025

Canale 400
IL 19 FEBBRAIO SERA IN TV
Mondo e Tendenze Nada - Smalto 2022

Programmi del mattino

  • Un intrigante viaggio nel dietro le quinte della serie: interviste esclusive con Valeria Golino, il cast e maestranze. Un tuffo nel processo creativo che ha dato vita alla serie.

    • Anno: 2025
    Prossimi appuntamenti
  • Le bellezze nascoste d'Italia. Nell'episodio, tra il mar Ionio e il mar Adriatico, scopriamo la Contea di Soleto e la Grecia Salentina.

    • Stagione: 4
    • Episodio: 3
    • Anno: 2016
  • Facciamo luce sull'ossessione dei nazisti per l'arte e sui tanti furti di capolavori da loro perpetrati durante la seconda guerra mondiale.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 2
    • Anno: 2019
  • Ripercorriamo l'affascinante storia dell'Egitto e le sue meraviglie. Chi era davvero il Faraone che governava durante la cattivita' degli Ebrei?

    • Stagione: 1
    • Episodio: 14
    • Anno: 2017
    • Regia: Ernesto Pagano, Sandro Vannini
    • Attori: Zahi Hawass
  • Il viaggio nel mondo delle fiabe di Carlo Lucarelli continua. Scopriamo la storia vera che ha ispirato il racconto del Pifferaio Magico.

    • Stagione: 2
    • Episodio: 7
    • Anno: 2021
    • Regia: Antonio Monti
  • Lucarelli prova a svelare la misteriosa coincidenza che lega la scomparsa di Antoine de Saint-Exupery a quella del Piccolo Principe.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 2
    • Anno: 2020
    • Regia: Antonio Monti
  • Le nuvole - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana: scopriamone i segreti. Oggi raccontiamo l'album "Le nuvole" di Fabrizio De Andre'.

    • Stagione: 3
    • Episodio: 7
    • Anno: 2019
    • Attori: Fabrizio De André, Mauro Pagani, Ivano Fossati
  • Creuza de ma - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana: riapriamo i nastri originali delle canzoni alla scoperta dei loro segreti. Ospiti d'eccezione commenteranno le tracce.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 4
    • Anno: 2017
  • Quali segreti si nascondono nei grandi capolavori artistici? Scopriamo i misteri celati dietro a "Veduta dei Prins Hendrikkade e del Kromme Waal" di Claude Monet.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 5
    • Anno: 2017

Programmi del pomeriggio

  • Quali segreti si nascondono nei grandi capolavori artistici? Scopriamo i misteri celati dietro a "Clouds and Water" di William Turner.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 6
    • Anno: 2017
    Prossimi appuntamenti
  • Questo magnifico monumento, simbolo del potere di un impero passato, testimonia la genialita' delle antiche tecniche di costruzione dei Romani. Scopriamone l'incredibile storia.

    • Anno: 2021
    • Regia: Laure Leibovitz
    Prossimi appuntamenti
  • Un viaggio tra arte e storia con riprese inedite di opere come la Pieta' di Michelangelo e la Cupola di San Pietro, rese suggestive dai brani di Stendhal interpretati da A. Giannini.

    • Anno: 2016
    • Regia: Luca Viotto
    • Attori: Adriano Giannini, Antonio Paolucci, Paolo Portoghesi, Claudio Strinati, Micol Forti
  • Seguendo le tracce della nascita dell’Impero romano, dalla creazione imperiale di Augusto ai meandri della reggia, e della follia, di Nerone; dagli spalti caotici del Colosseo alle armonie architettoniche della Villa di Adriano; dal sogno di Costantino che genera l’impero del Cristianesimo, all’angoscia di Marco Aurelio che intuisce il crollo di una civiltà, il film mette in mostra le meraviglie della città attraverso gli occhi e il racconto di Edoardo Leo. Tra incontri divertenti, fughe, svolte sorprendenti e momenti onirici nei quali si lascerà catturare dai volti e dalle voci degli “Dei di Roma”, Leo accompagna lo spettatore nella sua città in un viaggio capace di alternare lo stupore alla paura, l’inquietudine alla meraviglia.

    • Anno: 2022
    • Genere: Documentario
    • Regia: Giovanni Troilo
    • Attori: Edoardo Leo, Daniele Monterosi, Matt Patresi, Victoria Chapman, Giorgia Spinelli
  • Conosciamo Livio Garzanti, l'editore dei talenti letterari del ‘900.

    • Anno: 2024
    • Regia: Giacomo Gatti
    Prossimi appuntamenti

Programmi della sera

  • Su e giu' da un palco - Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata Ligabue ci racconta "Su e giu' da un palco".

    • Stagione: 4
    • Episodio: 1
    • Anno: 2020
    Prossimi appuntamenti
  • Tabula rasa elettrificata - Viaggio alla scoperta degli album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata il CSI racconta "Tabula rasa elettrificata".

    • Stagione: 4
    • Episodio: 2
    • Anno: 2020
    Prossimi appuntamenti
  • Dallamericaruso - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. In questo episodio riascoltiamo il live di Lucio Dalla registrato a New York.

    • Stagione: 6
    • Episodio: 1
    • Anno: 2022
    Prossimi appuntamenti
  • Smalto -Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. In questa puntata torniamo negli anni '80 con l'Amore Disperato di Nada e i Goblin.

    • Stagione: 6
    • Episodio: 2
    • Anno: 2022
  • Eppure Soffia - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nell'episodio scopriamo la musica di Pierangelo Bertoli insieme al figlio e a Ligabue.

    • Stagione: 6
    • Episodio: 3
    • Anno: 2022
  • La mia generazione ha perso - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nell'episodio ascoltiamo grandi successi e brani inediti di Giorgio Gaber.

    • Stagione: 6
    • Episodio: 4
    • Anno: 2022

Programmi della notte

  • Moriro' d'amore - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. In questo episodio riascoltiamo l'ultimo album di Giuni Russo.

    • Stagione: 6
    • Episodio: 5
    • Anno: 2022
    Prossimi appuntamenti
  • Microchip emozionale - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Scopriamo quali contaminazioni caratterizzano il disco dei Subsonica.

    • Stagione: 6
    • Episodio: 6
    • Anno: 2022
    Prossimi appuntamenti
  • Nel mondo, una cosa - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. In questo episodio la voce grintosa e intensa della giovane Mia Martini.

    • Stagione: 6
    • Episodio: 7
    • Anno: 2022
    Prossimi appuntamenti
  • Mentre tutto scorre - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nel loro terzo album il suono dei Negramaro matura in modo definitivo.

    • Stagione: 6
    • Episodio: 8
    • Anno: 2022
    Prossimi appuntamenti
  • Sud - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Sky Arte vi porta alla scoperta dei loro segreti. Nella puntata: Fiorella Mannoia con Sud.

    • Stagione: 5
    • Episodio: 2
    • Anno: 2021
    Prossimi appuntamenti
  • Riviviamo il percorso artistico delle band che hanno segnato gli anni '90. A raccontarsi attraverso performance live e interviste inedite i Massimo Volume.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 6
    • Anno: 2021
SCEGLI LA CATEGORIA
SCEGLI IL CANALE