Sky Arte la guida TV di
lunedì 17 febbraio 2025

Canale 400
IL 17 FEBBRAIO SERA IN TV
Mondo e Tendenze Cesare Lombroso E Lev Tolstoj 2024

Programmi del mattino

  • Le bellezze nascoste d'Italia. Nell'episodio, tra il mar Ionio e il mar Adriatico, scopriamo la Contea di Soleto e la Grecia Salentina.

    • Stagione: 4
    • Episodio: 3
    • Anno: 2016
    Prossimi appuntamenti
  • Sky Arte riporta in luce le bellezze nascoste d'Italia. Nell'episodio, viaggiamo alla scoperta della storia della citta' di Parma.

    • Stagione: 4
    • Episodio: 1
    • Anno: 2016
  • Un film di denuncia sulle condizioni di vita degli artisti contemporanei: le difficoltà economiche, l’idea diffusa dell’artista povero, la lotta per poter vivere di arte.

    • Anno: 2019
    • Regia: Sookoon Ang
  • Posti impervi o isolati, spettacolari e sublimi, o semplicemente fuori dalle rotte piu' battute... significa: scoprire l'arte dove non te l'aspetti.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 4
    • Anno: 2021
  • Ripercorriamo l'affascinante storia dell'Egitto e le sue meraviglie. In questo episodio riviviamo lo sviluppo sociale ed artistico di questo territorio.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 12
    • Anno: 2017
    • Regia: Ernesto Pagano, Sandro Vannini
    • Attori: Zahi Hawass
  • Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana. Nella puntata: Alberto Fortis racconta l'album omonimo "Alberto Fortis".

    • Stagione: 3
    • Episodio: 5
    • Anno: 2019
  • Ci vuole orecchio - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana: scopriamone i segreti. Nella puntata: l'album "Ci vuole orecchio" di Jannacci.

    • Stagione: 3
    • Episodio: 6
    • Anno: 2019
    Prossimi appuntamenti
  • Quali segreti si nascondono nei grandi capolavori artistici? Scopriamo i misteri celati dietro a La Ragazza con l'Orecchino di Perla di Johannes Vermeer.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 1
    • Anno: 2017
  • Quali segreti si nascondono nei grandi capolavori artistici? Scopriamo i misteri celati dietro a Victory Boogie Woogie di Piet Mondrian.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 2
    • Anno: 2017

Programmi del pomeriggio

  • Carlo Lucarelli introduce Cesare Lombroso, il frenologo che incontrò Lev Tolstoj perché convinto che possedesse le anomalie craniche tipiche della follia.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 5
    • Anno: 2024
    Prossimi appuntamenti
  • Conosciamo Livio Garzanti, l'editore dei talenti letterari del ‘900.

    • Anno: 2024
    • Regia: Giacomo Gatti
    Prossimi appuntamenti
  • Alcuni artisti hanno ispirato e sono stati ispirati da un luogo in particolare. Il Brasile e' stato rifugio, ma anche musa per Keith Haring.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 4
    • Anno: 2017
    • Regia: Guto Barra, Tatiana Issa
    • Produzione: Julia Palermo, Flávia Salama
    • Attori: Keith Haring, Yves Saint-Laurent, Kenny Scharf, Ragnar Kjartansson, Tadao Andô, Kjartan Sveinsson, Malou Airaudo, Pierre Bergé
  • All'inizio degli anni '80 Kenny Scharf arrivo' a New York, dove conobbe Keith Haring e Basquiat. Il trio di icone della Pop Art cambiera' la storia dell'arte contemporanea.

    • Anno: 2020
    • Regia: Malia Scharf, Max Basch
    • Produzione: David Koh, Malia Scharf
    • Attori: Kenny Scharf
  • Assistiamo allo spettacolo che Peter Gabriel tenne all’Arena Di Verona in occasione del tour promozionale del suo album “Scratch My Back”.

Programmi della sera

  • Ci vuole orecchio - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana: scopriamone i segreti. Nella puntata: l'album "Ci vuole orecchio" di Jannacci.

    • Stagione: 3
    • Episodio: 6
    • Anno: 2019
    Prossimi appuntamenti
  • Le nuvole - Ci sono album che hanno segnato la storia della musica italiana: scopriamone i segreti. Oggi raccontiamo l'album "Le nuvole" di Fabrizio De Andre'.

    • Stagione: 3
    • Episodio: 7
    • Anno: 2019
    • Attori: Fabrizio De André, Mauro Pagani, Ivano Fossati
    Prossimi appuntamenti
  • Carlo Lucarelli introduce Cesare Lombroso, il frenologo che incontrò Lev Tolstoj perché convinto che possedesse le anomalie craniche tipiche della follia.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 5
    • Anno: 2024
    Prossimi appuntamenti
  • Carlo Lucarelli racconta Giovanna D'Aragona, la regina a cui si deve la nascita della Spagna moderna, ricordata però per il nomignolo “Giovanna la pazza”.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 6
    • Anno: 2024
    Prossimi appuntamenti
  • Carlo Lucarelli introduce Cesare Lombroso, il frenologo che incontrò Lev Tolstoj perché convinto che possedesse le anomalie craniche tipiche della follia.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 5
    • Anno: 2024
    Prossimi appuntamenti
  • Carlo Lucarelli racconta Giovanna D'Aragona, la regina a cui si deve la nascita della Spagna moderna, ricordata però per il nomignolo “Giovanna la pazza”.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 6
    • Anno: 2024
    Prossimi appuntamenti
  • Carlo Lucarelli presenta Madeleine Pelletier, medica in un manicomio e femminista radicale, la cui lotta per i diritti delle donne le costò la libertà.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 4
    • Anno: 2024
    Prossimi appuntamenti
  • Carlo Lucarelli introduce Cesare Lombroso, il frenologo che incontrò Lev Tolstoj perché convinto che possedesse le anomalie craniche tipiche della follia.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 5
    • Anno: 2024
    Prossimi appuntamenti

Programmi della notte

  • Carlo Lucarelli racconta Giovanna D'Aragona, la regina a cui si deve la nascita della Spagna moderna, ricordata però per il nomignolo “Giovanna la pazza”.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 6
    • Anno: 2024
    Prossimi appuntamenti
  • Carlo Lucarelli introduce Nerone, imperatore romano emblema della follia al potere. Ma cosa c’è di vero nella leggenda più nera dell’antica Roma?

    • Stagione: 1
    • Episodio: 1
    • Anno: 2025
  • Carlo Lucarelli racconta la scultrice Camille Claudel, le cui idee innovative sulla materia e il movimento hanno influenzato Auguste Rodin.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 2
    • Anno: 2025
    Prossimi appuntamenti
  • Carlo Lucarelli presenta Robert Schumann, il compositore tedesco affetto da fobie e allucinazioni, che passò la sua vita rinchiuso in un manicomio.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 3
    • Anno: 2024
    Prossimi appuntamenti
  • Carlo Lucarelli presenta Madeleine Pelletier, medica in un manicomio e femminista radicale, la cui lotta per i diritti delle donne le costò la libertà.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 4
    • Anno: 2024
    Prossimi appuntamenti
  • Carlo Lucarelli introduce Cesare Lombroso, il frenologo che incontrò Lev Tolstoj perché convinto che possedesse le anomalie craniche tipiche della follia.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 5
    • Anno: 2024
    Prossimi appuntamenti
  • Carlo Lucarelli racconta Giovanna D'Aragona, la regina a cui si deve la nascita della Spagna moderna, ricordata però per il nomignolo “Giovanna la pazza”.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 6
    • Anno: 2024
    Prossimi appuntamenti
  • Il dietro le quinte del set: un percorso affascinante tra ricerca storica, tessuti e cast. Ogni costume un’opera d’arte che racconta l’identità di ogni singolo personaggio.

    • Anno: 2025
    Prossimi appuntamenti
  • Uno speciale per ricordare Franco Battiato attraverso la voce e la musica dei suoi amici artisti. Nel primo episodio esploriamo il legame con la sua Sicilia.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 1
    • Anno: 2022
    • Regia: Pierfrancesco 'Pif' Diliberto
    • Attori: Pierfrancesco 'Pif' Diliberto, Gianni Morandi, Fiorella Mannoia, Gianna Nannini, Carmen Consoli, Vinicio Capossela, Emmanuela Marrone, Lorenzo Cherubini
    Prossimi appuntamenti
SCEGLI LA CATEGORIA
SCEGLI IL CANALE