Programmi del mattino
-
Lino, uno squattrinato emigrato pugliese a compila con l’aiuto del suo amico muto Parola una schedina con cui riesce a fare un tredici al Totocalcio vincendo 1 miliardo e 300 milioni di lire. Per fuggire dall'assedio di avidi congiunti, amici del caffè, creditori mafiosi, fugge con Parola verso la Costa Azzurra, dando vita a una serie di disastrose avventure.
-
Toto', vissuto nella giungla come Tarzan, eredita un favoloso patrimonio e due bande decidono di ucciderlo per dividerselo.
-
Sydney, oggi. Dopo essersi sposato con Leanne, Teddy scopre che la sua vita va piu' veloce. E' un incantesimo? Remake del film bollywoodiano "Baar Baar Dekho" (2016), riproposto in Italia come "Era...
Programmi del pomeriggio
-
Ohio, 1950. Il sacerdote Dean Hess, in crisi di coscienza, decide di arruolarsi come istruttore pilota nella forza aerea della Corea del Sud. Basato su una storia vera. Dal memoriale "Battle Hymn" ...
-
Frances Mayes, abbandonata dal marito, prende la decisione della vita: va a vivere in Toscana, terra che richiama emozioni lontane, dimenticate, fonte di ispirazione e rigenerazione. In questa atmosfera bucolica poteva mancare il sentimento per eccellenza? Ed ecco l'amore apparire, con il volto di Raoul Bova, un po' buttero e un po' latin lover, che conquista la bella scrittrice (la protagonista poteva fare un lavoro diverso?) e la conduce attraverso un mondo inesplorato.
On-demand: -
Backstage, anteprime, eventi e curiosita' dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
Prossimi appuntamenti -
Stufa del marito traditore, la quarantacinquenne Louise parte per un weekend in Corsica. Dopo una notte di passione sfrenata si ritrova al centro di un equivoco con la moglie dell'amante.
-
Brillante commedia con Dan Stevens, Leslie Mann, Isla Fisher e Judi Dench basata sull’omonimo racconto. Per uscire dal blocco creativo, uno scrittore si rivolge a un’eccentrica medium, che rievoca lo spirito dell’ex moglie. Questa presenza susciterà le gelosie dell’attuale consorte.
Programmi della sera
-
Il "Carotenuto cavalier Antonio" (Vittorio de Sica) torna a Sorrento dove è stato convocato per dirigere la locale stazione dei vigili urbani. Il maresciallo sarà ospitato in casa della bigotta donna Violante (Lea Padovani) e concupito dalla pescivendola donna Sofia (Sophia Loren) che non mira ad altro che al di lui appartamento di cui è inquilina. A sorvegliare sulla condotta morale di Carotenuto provvedono la domestica Caramella (Tina Pica) ed il fratello prete Matteo (Mario Carotenuto).
On-demand: -
New York City, anni 50. Jan, arredatrice single, e' costretta a condividere la linea telefonica con Brad, cantante e playboy. Riuscira' l'irritazione a trasformarsi in amore? Cinque candidature e u...
Prossimi appuntamenti -
USA, 1953: tempi di guerra fredda, maccartismo e integrazione razziale. Tutto molto lontano dal Wellesley College, prestigiosa scuola femminile, dove le materie sono un optional rispetto all'insegnamento base, principio fondamentale per le allieve: lo scopo primo nella vita di una donna resta ancora il matrimonio. È in questa realtà che arriva la nuova insegnante di storia dell'arte Katherine Watson: 36 anni, fiera “zitella” di estrazione operaia, convinta di poter aprire le menti delle sue represse, ma non sempre ottuse, aristocratiche allieve. Com'è prevedibile la donna si scontra contro il corpo insegnanti conservatore e con la diffidenza delle ragazze, ma non si arrende e spiegando come “leggere” Leonardo e Van Gogh, introducendo Pollock e facendosi coinvolgere anche nelle beghe amorose, riesce finalmente ad abbattere il muro di ostilità posto fra lei e le alunne.
Prossimi appuntamenti
Programmi della notte
-
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
Prossimi appuntamenti -
La storia della celebre cantante italo-francese Dalida, nome d'arte di Iolanda Cristina Gigliotti. Il film ripercorre la sua vita, dalla nascita a Il Cairo il 17 gennaio 1933, passando dai successi negli anni sessanta e settanta, fino alla sua morte avvenuta per suicidio nella sua casa di Montmartre a Parigi il 3 maggio 1987.
On-demand: -
Giuseppe Battiston in un intrigante giallo tra le colline venete, dal romanzo di Fulvio Ervas. Il goffo e inesperto ispettore Stucky, per metà di origini venete e per l'altra metà persiane, si ritrova a indagare su una serie di morti sospette, legate al suicidio del conte Desiderio Ancillotto, grande amante e intenditore di vini. L'unico filo conduttore porta a un cementificio che il conte riteneva fosse la causa dell'alto tasso di inquinamento della zona circostante. Un caso difficile, apparentemente impossibile, tra filari, cantine e segreti nascosti.
-
Durante l'occupazione nazista della Francia, un treno trasporta opere d'arte trafugate dai musei di Parigi. Il comandante tedesco e' un esteta, mentre il macchinista, capo della Resistenza, ostacol...