Programmi del mattino
-
A volte, dietro le note, si nascondono enigmi e indovinelli. In questa puntata, il prof. Guido Zaccagnini, con l'aiuto del pianoforte, ci svela come molti musicisti, a partire da J. S. Bach, abbia...
-
St2024 - 10/04/2025 - Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessita' che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia...
-
Un affascinante viaggio alla scoperta del lato piu' selvaggio e nascosto del Messico. Dalle coste fino alle foreste, le creature che vivono in Messico lottano per la sopravvivenza.
-
Correggio. Dall'ombra alla luce - Antonio Allegri detto il Correggio e' stato un innovatore, capace di studiare tecniche e tinture che ancora oggi sorprendono gli studiosi. Eppure non ha subito ottenuto il riconoscimento dei contem...
-
St2021 Ep3 Per Dante - Paradiso - Il Paradiso di Dante con l'esegesi del linguista Luca Serianni e le letture di alcuni personaggi del mondo della cultura. A seguire una lezione di Luca Serianni sul canto XXXIII del Paradiso.
-
St2024 - 11/04/2025 - Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessita' che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia...
Prossimi appuntamenti -
Appuntamento al cinema.
-
Il capolavoro di Verdi diretto da Tullio Serafin e interpretato dal tenore che piu' di tutti ha reso celebre il ruolo verdiano: Mario Del Monaco. Al suo fianco Renato Capecchi nel ruolo di Jago e R...
Programmi del pomeriggio
-
St2024 Otello (Dir. C. Abbado, Teatro Regio di Torino, 1997) - Prima della Prima ci porta nel dietro le quinte del Teatro Regio di Torino per l'Otello di Giuseppe Verdi, con la direzione musicale di Claudio Abbado e la regia di Ermanno Olmi. Nel cast Jose' Cur...
-
La chiesa in cui Puccini ambiento' la Tosca e' uno scrigno d'arte. I Teatini hanno sostenuto la Controriforma e promosso la rigenerazione della Chiesa dopo il Giubileo del 1600. Si racconta una sto...
-
St2024 - 11/04/2025 - Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessita' che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia...
-
St2024 Ep124 - Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledi', sara' un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo...
Prossimi appuntamenti -
Drammaturgia di Diego Fabbri elaborata a partire dal libro di memorie dello scrittore Davide Lajolo, pubblicato nel 1960, che parla dell'amicizia dell'autore con lo scrittore Cesare Pavese e ne tra...
-
Roberto Prosseda, nella ricorrenza dell'anniversario dantesco, presenta la grande Fantaisie apre's une lecture de Dante di Liszt, preceduta dai Tre Sonetti del Petrarca, sempre di Liszt. Il suo pro...
Programmi della sera
-
Dall'Auditorium Rai di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Juraj Valcuha esegue la Sinfonia in fa diesis minore Hob I n. 45 Sinfonia degli addii di J. Haydn. (2015).
-
St2024 Ep23 - Anche per la stagione 2024-2025 Save the Date raccontera' e commentera' gli appuntamenti del panorama culturale italiano. Ogni puntata si comporra' di singoli servizi che, con un curato linguaggio...
-
Backstage, anteprime, eventi e curiosita' dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
Prossimi appuntamenti -
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Prossimi appuntamenti -
Un racconto in forma di inchiesta, che ricostruisce il percorso artistico piu' controverso di Parmigianino. Vasari lo marchio' come alchimista e da allora la sua memoria si perse nelle maglie della...
Prossimi appuntamenti -
St2023 Ep5 Francesco Petrarca e la lingua del Canzoniere - Il Canzoniere di Francesco Petrarca e' l'opera che ha segnato tutta la poesia lirica della letteratura italiana fino al Novecento. Eppure l'autore, raffinatissimo conoscitore del latino, intitola l...
Prossimi appuntamenti -
Concerto di Pasqua con Ottavio Dantone Prima Visione RAI - CONCERTO - Dall'Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Ottavio Dantone esegue Le ...
-
St2023 Bono: in attesa di un salvatore - Bono Vox e' il leader della celebre band irlandese U2, uno dei gruppi piu' importanti al mondo della musica rock, in vetta da oltre 40 anni. Bono e' considerato dagli inglesi una delle persone piu...
Prossimi appuntamenti -
Dopo il suo debutto nel 1993 con l'album multi-platino "Tuesday Night Music Club\.
Programmi della notte
-
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Prossimi appuntamenti -
Un racconto in forma di inchiesta, che ricostruisce il percorso artistico piu' controverso di Parmigianino. Vasari lo marchio' come alchimista e da allora la sua memoria si perse nelle maglie della...
-
St2023 Ep5 Francesco Petrarca e la lingua del Canzoniere - Il Canzoniere di Francesco Petrarca e' l'opera che ha segnato tutta la poesia lirica della letteratura italiana fino al Novecento. Eppure l'autore, raffinatissimo conoscitore del latino, intitola l...
-
St2024 Ep124 - Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledi', sara' un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo...