Rai 5 la guida TV di
mercoledì 26 febbraio 2025

Canale 23
IL 26 FEBBRAIO SERA IN TV
Serie TV Come ridevamo - Stag. 2025 - Puntata del 20/02/2025

Programmi del mattino

  • Dalla storica trasmissione Teatro 10, andata in onda nel marzo del 1972, Carla Fracci e Vladimir Vasiliev danzano sulle note del balletto Giselle di Adolphe-Charles Adam. - 2023 ITA.

  • St2024 Non dormiamo sugli allori - A oltre venticinque anni dalla riforma Berlinguer, la media dei laureati in Italia e' ancora inferiore a quella europea. Ma quali sono i mali che affliggono le nostre universita'? Risponde la punta...

  • DOC. NATURA - Dopo la tempesta, il vasto paesaggio viene allagato. Tutti sono in movimento, ma le acque dell'alluvione portano con se' dei pericoli e i nostri personaggi vivono la terrificante espe...

  • St2 Ep4 Renato Mambor e Giosetta Fioroni - La "Scuola di Piazza del Popolo\.

  • St1 Ep12 - Matera con i loro occhi - La mamma del paleolitico - Chef Mazzucchelli. Impossibile sentirsi straniere a Matera, soprattutto se si e' scelto di viverci per amore, non solo di un uomo, ma anche di u...

    Prossimi appuntamenti
  • St2024 Un bel giorno la piantammo - Diecimila anni fa, nella preistoria, si sono messe in moto delle trasformazioni che ancora influenzano il nostro modo di lavorare, di mangiare, di stare insieme. Il genetista Guido Barbujani, ospit...

    Prossimi appuntamenti
  • RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

    Prossimi appuntamenti
  • Dal Teatro La Fenice di Venezia, inaugurazione del 66 Festival Internazionale di Musica Contemporanea de La Biennale con Jules Verne di Giorgio Battistelli, fantasia da camera in forma di spettaco...

  • St2022 Ep9 Leone d'Oro - Jules Verne - La Biennale Musica 2022 ha assegnato il Leone d'Oro alla carriera al compositore Giorgio Battistelli. Apre il festival internazionale, Jules Verne, un'opera che, 37 anni orsono, consacro' il suo la...

  • Il lago incantato, balletto di Valeria Lombardi su musica di A. Lyadov. Con Dino Lucchetta (Ispettore) e Marisa Piedimonte (Regina delle Silfidi), speaker Francesco Paolo D'Amato. Regia di Lelio Go...

  • La ballerina e coreografa Loredana Furno interpreta "Matine'es e Soire'es musicales" di Gioachino Rossini.. - 1974 ITA.

  • Massimo Scaglione e' il regista di uno spettacolo di danza imperniato sulla famosa partitura di Prokofiev: Romeo e Giulietta. Una suite coreografica di Vittorio Biagi, interpretata da Jean-Pierre M...

Programmi del pomeriggio

  • St1 Ep10 - Paolo Cognetti e la montagna cap 2 A Estoul, inValle d'Aosta, il Festival letterario Il richiamo della Foresta. Bellezza in bicicletta: il Grande Raccordo Anulare della Bicicletta cap 2: seconda ...

  • St2024 Un bel giorno la piantammo - Diecimila anni fa, nella preistoria, si sono messe in moto delle trasformazioni che ancora influenzano il nostro modo di lavorare, di mangiare, di stare insieme. Il genetista Guido Barbujani, ospit...

    Prossimi appuntamenti
  • St7 Ep1 Imperia, citta' dai due volti - Nella prima puntata della settima edizione di "Di la' dal fiume e tra gli alberi" il nostro Vincenzo Saccone ci svelera' le due anime di Imperia, citta' sospesa tra il mare e i monti, che ancora ma...

  • DOC. CULTURA - Compositore, pittore, scenografo e nome di spicco della corrente che il critico d'arte tedesco Franz Roh defini' "Magischer Realismus\.

  • Un'autobiografia artistica di Luca Ronconi attraverso la sua collaborazione con la Scala cominciata con La Valchiria nel 1974 e conclusa con il Trittico pucciniano nel 2008. Tra gli allestimenti ri...

  • Teatro - Settimo giorno. Le Walchirie in salotto - TEATRO - 1974. Luca Ronconi viene intervistato riguardo al suo lavoro e le innovazioni da esso portate a partire dal suo ultimo spettacolo, 'La Wa...

  • Enrico Caruso, il tenore che ha reso la lirica e la musica napoletana amate in tutto il mondo. A cento anni dalla sua scomparsa uno speciale per raccontare un mito: la poverta' a Napoli, il success...

Programmi della sera

  • St2023 Ep60 - Dal 60 Festival Puccini, presso il Gran Teatro all'aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago, estratti dal I atto de La bohe'me con Daniela Dessi' e Fabio Armiliato. Sul podio il MValerio Galli (201...

  • St2024 Puntata del 22/02/2025 - Di Francesco Marino A cura della TGR Piemonte.

  • NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

    Prossimi appuntamenti
  • St2 Ep5 Medardo Rosso e Ardengo Soffici - Lorenzo Balbi, direttore del MAMBo (Museo d'arte Moderna di Bologna), ci introduce alla lettura di interessanti materiali d'archivio sullo scultore Medardo Rosso. Ripercorriamo la sua vicenda artis...

    Prossimi appuntamenti
  • DOC. CULTURA - Perugia Lo Chef Castelli. L'Arte che non ti aspetti a Perugia, citta' legata alle acque, con il suo Acquedotto e il suo Pozzo, e all'artigianato d'eccellenza, con i grandi maestri de...

    Prossimi appuntamenti
  • St1 Ep1 Martin Wolf - Maria Latella intervista Martin Wolf, giornalista del Financial Times, le sfide del capitalismo democratico moderno, il ruolo dei social media nella politica, l'impatto delle big tech, il populismo...

    Prossimi appuntamenti
  • St2025 Puntata del 20/02/2025 - Per celebrare i 70 anni della televisione italiana, un focus sulla comicita' che ha segnato questo lungo periodo.

  • Sting Live At Chambord - Nella splendida cornice del castello di Chambord, patrimonio Unesco, Sting porta in scena i suoi 'greatest hits' tratti dalla carriera solista e con i Police.

Programmi della notte

  • Il premio Oscar J.Cameron esplora uno dei generi piu' amati dalla letteratura e dal cinema: la fantascienza. Nell'episodio: i viaggi nel tempo.

    • Stagione: 1
    • Episodio: 6
    • Anno: 2018
  • NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

    Prossimi appuntamenti
  • St2 Ep5 Medardo Rosso e Ardengo Soffici - Lorenzo Balbi, direttore del MAMBo (Museo d'arte Moderna di Bologna), ci introduce alla lettura di interessanti materiali d'archivio sullo scultore Medardo Rosso. Ripercorriamo la sua vicenda artis...

    Prossimi appuntamenti
  • DOC. CULTURA - Perugia Lo Chef Castelli. L'Arte che non ti aspetti a Perugia, citta' legata alle acque, con il suo Acquedotto e il suo Pozzo, e all'artigianato d'eccellenza, con i grandi maestri de...

    Prossimi appuntamenti
  • Di la' dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Imperia, citta' dai due volti - DOC. NATURA - Nella prima puntata della settima edizione di "Di la' dal fiume e tra gli alberi" il nostro Vince...

    Prossimi appuntamenti
  • St1 Ep1 Martin Wolf - Maria Latella intervista Martin Wolf, giornalista del Financial Times, le sfide del capitalismo democratico moderno, il ruolo dei social media nella politica, l'impatto delle big tech, il populismo...

  • Di la' dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Imperia, citta' dai due volti - DOC. NATURA - Nella prima puntata della settima edizione di "Di la' dal fiume e tra gli alberi" il nostro Vince...

SCEGLI LA CATEGORIA
SCEGLI IL CANALE