Programmi del mattino
-
S1 Ep1 - Enzo Ferrari, ormai vecchio, segue con il piglio di sempre il reparto corse. Un giorno riceve l'inaspettata visita di un giornalista..
-
Giulio prende Lucia quale modello di perfetto rapporto con i figli.
-
Spionaggio industriale con omicidi su commissione, un sicario anziano e stanco, un sicario giovane e senza scrupoli che vuole soppiantare l'altro e una callida esperta di sistemi di vigilanza.
On-demand: -
In un'America devastata da un conflitto nucleare, nel 2013, un solitario ex attore indossa la giacca di un postino morto, si autopromuove portalettere e distribuisce la corrispondenza abbandonata prima della guerra. A poco a poco la gente si sente rinascere, scrive, consegna le missive, nasce una specie di esercito di non-violenti che si muovono contro il crudele generale nazistoide Bethlehem. Rinasce il sentimento di patria e la voglia di legalità .
Prossimi appuntamenti
Programmi del pomeriggio
-
Anni di esperienza alle spalle e una 45 automatica. Il detective Nick Pulovski crede di avere tutto il necessario per salvarsi la pelle. Ma ha anche l'aiuto di cui non ha bisogno, il suo nuovo partner, la Recluta. Clint Eastwood, regista e protagonista, è Pulovski, mentre Charlie Sheen è il pedante novellino. Entrambi, loro malgrado, devono contare l'uno sull'altro per fermare una banda di super-criminali e ladri di automobili.
On-demand:
Programmi della sera
-
Storie di un sergente dei Marine (Highway, detto Gunny): una vita di dura disciplina e di sacrifici, un bilancio severo (Corea e Vietnam) e un petto di medaglie e nastrini. A questo veterano viene assegnato (siamo nel 1983) il comando di un plotone esploratori dei marine: scomodo elemento per il sergente Webster e per il maggiore Powers (che per la sua età di guerre non ne ha mai fatte), Highway è una ben amara sorpresa per i suoi nuovi uomini, un branco di sfaticati, avvezzi nel campo ad una vita di lassismo. Cominciano le levatacce, le marce, i sacrifici più duri; frequenti i contrasti, inesplicabili certi ordini. Ma Gunny ha un compito preciso e puntigliosamente vuole espletarlo: di un gruppo di ragazzi deve fare degli uomini, poiché di compagni Marine ne ha visti cadere troppi e sa che si deve essere pronti ad ogni impresa e, quindi, preparatissimi in tutto.
On-demand: -
"Ipotesi di complotto (1997)": un film che esplora le teorie del complotto sulla morte di JFK. Con un cast stellare e una trama avvincente, guarda il film completo in streaming ita su Microsoft Store, Chili, Rakuten TV, Apple iTunes e Google Play Movies. Scopri la verità su uno dei più grandi misteri della storia americana.
Trama: "Ipotesi di complotto" è un film del 1997 diretto da Oliver Stone, che esplora le teorie del complotto sulla morte del presidente americano John F. Kennedy. Il film segue il procuratore di New Orleans, Jim Garrison (interpretato da Kevin Costner), mentre cerca di dimostrare che la morte di Kennedy è stata causata da una cospirazione e non da un assassino solitario, come riportato dalla commissione Warren nel 1964.
Garrison incontra vari personaggi durante le sue indagini, tra cui il misterioso uomo d'affari Clay Shaw (Tommy Lee Jones) e l'ex marine Lee Harvey Oswald (Gary Oldman), accusato di aver sparato a Kennedy. Garrison crede che ci siano molte persone coinvolte nella cospirazione, tra cui membri del governo americano e della CIA.
Il film esplora anche la vita di Kennedy e il suo impatto sulla cultura americana, con flashback e immagini storiche. La trama del film si basa sulla teoria del complotto del procuratore Jim Garrison e sul suo libro "On the Trail of the Assassins".
Curiosità : "Ipotesi di complotto" è stato un grande successo al botteghino e ha ricevuto diverse nomination ai premi Oscar, vincendone due per la migliore fotografia e il miglior montaggio. Il film è stato anche controverso per le sue teorie del complotto sulla morte di JFK, che sono state criticate da alcuni storici.
Il regista Oliver Stone ha dichiarato di aver lavorato sulla sceneggiatura del film per oltre dieci anni, intervistando testimoni e raccogliendo prove. Il film ha richiesto una grande produzione e la ricostruzione di molte scene storiche, come il discorso di Kennedy alla American University.
Il cast del film include molti attori famosi, tra cui Kevin Costner, Tommy Lee Jones, Gary Oldman, Joe Pesci, John Candy, Kevin Bacon, Donald Sutherland e Jack Lemmon. Tutti gli attori hanno dato ottime interpretazioni, in particolare Kevin Costner che ha ricevuto elogi per la sua interpretazione di Jim Garrison.
Piattaforme di streaming: "Ipotesi di complotto" è disponibile per lo streaming completo in italiano su diverse piattaforme, tra cui Microsoft Store, Chili, Rakuten TV, Apple iTunes e Google Play Movies.
Cast:
Kevin Costner: Jim Garrison
Tommy Lee Jones: Clay Shaw
Gary Oldman: Lee Harvey Oswald
Joe Pesci: David Ferrie
Kevin Bacon: Willie O'Keefe
Donald Sutherland: X
Laurie Metcalf: Susie Cox
John Candy: Dean Andrews Jr.
Jack Lemmon: Jack MartinProssimi appuntamentiOn-demand: -
La misteriosa morte di un senzatetto porta un medico a mettersi sulle tracce di un folle maniaco che compie esperimenti su cavie umane. Regia di M. Apted; USA 1996.
Prossimi appuntamenti
Programmi della notte
-
In un'America devastata da un conflitto nucleare, nel 2013, un solitario ex attore indossa la giacca di un postino morto, si autopromuove portalettere e distribuisce la corrispondenza abbandonata prima della guerra. A poco a poco la gente si sente rinascere, scrive, consegna le missive, nasce una specie di esercito di non-violenti che si muovono contro il crudele generale nazistoide Bethlehem. Rinasce il sentimento di patria e la voglia di legalità .
-
Un ispettore della guida Michelin arriva a Zanzibar. E' unoccasione per i gestori del locale di alzare il libello del bar. Ad una condizione: liberarsi di certi avventori.