Programmi del mattino
-
Veicoli extraterrestri - I dieci velivoli alieni piu' sensazionali: oggetti non identificati a forma di V, sfere di luce e dischi volanti.
Prossimi appuntamenti -
Rick spera di riuscire a ottenere un cappello da cowboy appartenuto a Ronald Reagan. Chum, intanto, e' rapito dal rock dei Pearl Jam.
Prossimi appuntamenti -
Il tempo cambia e i partecipanti devono sbrigarsi a raccogliere tutto il cibo che riescono.
Prossimi appuntamenti -
Nella lotta tra verita' e bugie, il denaro gioca un ruolo decisivo. Dopotutto, ricchezza e potere vanno a braccetto!
-
Gli scandali sconvolgono e affascinano. Liam O'Rinn ci presentera' la storia degli scandali parlandoci di come siano cambiati nel tempo.
-
30 gennaio 1933: Hitler diventa cancelliere. Mentre si sbarazza dell'opposizione, Stalin, a capo dell'Unione Sovietica da 4 anni, cerca disperatamente la pace.
Programmi del pomeriggio
-
Veicoli extraterrestri - I dieci velivoli alieni piu' sensazionali: oggetti non identificati a forma di V, sfere di luce e dischi volanti.
-
Nuove aste, nuove battaglie all'ultima offerta. I cacciatori d'affari piu' agguerriti d'America tornano in azione per aggiudicarsi i magazzini piu' ghiotti.
-
Nuove aste, nuove battaglie all'ultima offerta. I cacciatori d'affari piu' agguerriti d'America tornano in azione per aggiudicarsi i magazzini piu' ghiotti.
-
Rick spera di riuscire a ottenere un cappello da cowboy appartenuto a Ronald Reagan. Chum, intanto, e' rapito dal rock dei Pearl Jam.
-
Il tesoro di Barbanera varrebbe milioni di dollari. Dopo secoli di ricerche, il mistero resiste: che fine ha fatto il suo tesoro?
-
Il fascismo narrato attraverso filmati e documenti d'epoca da Renzo De Felice, con stile rigoroso e al tempo stesso cordiale e magistralmente diretta da Folco Quilici.
Prossimi appuntamenti -
Il regime di Mussolini - Ripercorriamo le atrocita' e le tragedie del regime fascista, partendo dalla marcia su Roma, fino alla morte di Mussolini nel 1945.
Prossimi appuntamenti -
La Seconda Guerra Mondiale narrata attraverso i cinegiornali Luce. Il ritratto di un paese sfigurato dalle macerie e ferito nell'anima.
Prossimi appuntamenti
Programmi della sera
-
Nuove aste, nuove battaglie all'ultima offerta. I cacciatori d'affari piu' agguerriti d'America tornano in azione per aggiudicarsi i magazzini piu' ghiotti.
Prossimi appuntamenti -
Nuove aste, nuove battaglie all'ultima offerta. I cacciatori d'affari piu' agguerriti d'America tornano in azione per aggiudicarsi i magazzini piu' ghiotti.
Prossimi appuntamenti -
Primi del '900: Edgar vede passato e futuro in stato di trance, guarisce gli ammalati e sostiene di incontrare esseri di altri mondi.
Prossimi appuntamenti -
Corey valuta un'insegna al neon, mentre Rick esamina un vaso dipinto probabilmente dal grande Pablo Picasso.
Prossimi appuntamenti -
Due amici e due fratelli entrano nella fucina in squadre per una sfida epocale: ricreare uno spadone scozzese. Ma saranno poi separati e messi l'uno contro l'altro.
Prossimi appuntamenti -
Mentre l'Italia e' impegnata prevalentemente sul fronte nordafricano, la Germania nazista dichiara guerra all'Unione Sovietica.
-
Il racconto del legame personale dietro l'alleanza tra i due principali protagonisti della catastrofe del XX secolo. Un rapporto di reciproco sospetto, un'amicizia impossibile.
Programmi della notte
-
Corey valuta un'insegna al neon, mentre Rick esamina un vaso dipinto probabilmente dal grande Pablo Picasso.
Prossimi appuntamenti -
Primi del '900: Edgar vede passato e futuro in stato di trance, guarisce gli ammalati e sostiene di incontrare esseri di altri mondi.
Prossimi appuntamenti -
Due amici e due fratelli entrano nella fucina in squadre per una sfida epocale: ricreare uno spadone scozzese. Ma saranno poi separati e messi l'uno contro l'altro.
-
Nuove aste, nuove battaglie all'ultima offerta. I cacciatori d'affari piu' agguerriti d'America tornano in azione per aggiudicarsi i magazzini piu' ghiotti.
Prossimi appuntamenti -
Il tempo cambia e i partecipanti devono sbrigarsi a raccogliere tutto il cibo che riescono.
-
Il fascismo narrato attraverso filmati e documenti d'epoca da Renzo De Felice, con stile rigoroso e al tempo stesso cordiale e magistralmente diretta da Folco Quilici.
-
Il regime di Mussolini - Ripercorriamo le atrocita' e le tragedie del regime fascista, partendo dalla marcia su Roma, fino alla morte di Mussolini nel 1945.
-
La Seconda Guerra Mondiale narrata attraverso i cinegiornali Luce. Il ritratto di un paese sfigurato dalle macerie e ferito nell'anima.