Programmi del mattino
-
Il ritrovamento del Crispi - Il racconto del sensazionale ritrovamento di un relitto irraggiungibile e il ricordo del sacrificio di 943 uomini morti.
-
Un incontro ravvicinato del quinto tipo viene definito come un contatto umano diretto con una vita extraterrestre.
Prossimi appuntamenti -
Negli archivi della Congregazione dei Sacri Cuori a Roma e' conservato un singolare reperto in legno conosciuto come la tavoletta Mamari.
-
Navi affondate con carichi inestimabili, citta' d'oro, antichi templi con ricchezze nascoste.
-
L'inverno artico si avvicina e la fame si fa sentire. Senza cibo da giorni, i partecipanti si fanno in quattro per superare le nuove difficolta'.
Prossimi appuntamenti -
Nel 1189, l'assedio di San Giovanni d'Acri segno' l'inizio della Terza Crociata.
-
Nel 1522, il sultano ottomano Solimano il Magnifico decise di cacciare dal Mediterraneo gli ordini militari cristiani nati durante le Crociate.
Programmi del pomeriggio
-
Heinrich Himmler, da agrario a comandante delle SS, al termine della guerra tenta di sottrarsi alle proprie responsabilita'.
Prossimi appuntamenti -
Un incontro ravvicinato del quinto tipo viene definito come un contatto umano diretto con una vita extraterrestre.
-
Nuove aste, nuove battaglie all'ultima offerta. I cacciatori d'affari piu' agguerriti d'America tornano in azione per aggiudicarsi i magazzini piu' ghiotti.
-
Le aste dei depositi abbandonati sono una fonte inesplorata di tesori nascosti dal grande potenziale.
-
Situazione surreale quando Rick trova un dipinto realizzato forse da Rene' Magritte.
-
Gli eventi del 22 novembre 1963 a Dallas, in Texas, hanno ancora delle questioni irrisolte dopo piu' di 50 anni.
-
Il fascismo narrato attraverso filmati e documenti d'epoca da Renzo De Felice, con stile rigoroso e al tempo stesso cordiale e magistralmente diretta da Folco Quilici.
Prossimi appuntamenti -
2 dicembre 1943: 105 bombardieri tedeschi colgono di sorpresa le difese alleate. Centinaia di marinai e di cittadini si recano negli ospedali: non hanno ferite, ma cominciano ad avere pericolosi eritemi.
Prossimi appuntamenti
Programmi della sera
-
Le aste dei depositi abbandonati sono una fonte inesplorata di tesori nascosti dal grande potenziale.
Prossimi appuntamenti -
Le aste dei depositi abbandonati sono una fonte inesplorata di tesori nascosti dal grande potenziale.
Prossimi appuntamenti -
L'Alaska e' conosciuta per le scomparse misteriose, le anomalie elettromagnetiche e gli avvistamenti UFO.
Prossimi appuntamenti -
Rick da' il benvenuto in negozio ad ASHBA, chitarrista dei Guns N'Roses. Chum, invece, e' catapultato nel mondo dei libri di Sherlock Holmes.
Prossimi appuntamenti -
Quattro spadai produrranno un machete con pali da tenda in acciaio.
Prossimi appuntamenti -
Il 10 giugno 1940 l'Italia entra in guerra al fianco della Germania. Inizia cosi' una delle pagine piu' nere della storia italiana.
-
Documenti e foto inedite svelano i segreti della più audace impresa compiuta dalle forze speciali: l'operazione Quercia per la liberazione di Mussolini. Ma cosa si nasconde dietro questa operazione militare?
Programmi della notte
-
Rick da' il benvenuto in negozio ad ASHBA, chitarrista dei Guns N'Roses. Chum, invece, e' catapultato nel mondo dei libri di Sherlock Holmes.
Prossimi appuntamenti -
L'Alaska e' conosciuta per le scomparse misteriose, le anomalie elettromagnetiche e gli avvistamenti UFO.
Prossimi appuntamenti -
Quattro spadai produrranno un machete con pali da tenda in acciaio.
-
Le aste dei depositi abbandonati sono una fonte inesplorata di tesori nascosti dal grande potenziale.
Prossimi appuntamenti -
L'inverno artico si avvicina e la fame si fa sentire. Senza cibo da giorni, i partecipanti si fanno in quattro per superare le nuove difficolta'.
-
Heinrich Himmler, da agrario a comandante delle SS, al termine della guerra tenta di sottrarsi alle proprie responsabilita'.
-
Il fascismo narrato attraverso filmati e documenti d'epoca da Renzo De Felice, con stile rigoroso e al tempo stesso cordiale e magistralmente diretta da Folco Quilici.
Prossimi appuntamenti -
2 dicembre 1943: 105 bombardieri tedeschi colgono di sorpresa le difese alleate. Centinaia di marinai e di cittadini si recano negli ospedali: non hanno ferite, ma cominciano ad avere pericolosi eritemi.