Programmi del mattino
-
I diversi colori del pianeta Terra: un mare di colori, una varieta' dimensioni; la natura e' piena di sorprese colorate. Regia di P. Lederhilger; AUT 2020.
-
Le vite intime dei canguri, specialisti dell'arrampicata sugli alberi nella natura selvaggia dell'altopiano di Atherton. Regia di G. Spanner; AUS 2022.
Prossimi appuntamenti -
Le tempeste sul pianeta Terra non sono nulla comparate ai giganteschi fenomeni che si verificano sugli altri pianeti del Sistema Solare. Studiamo come si formano.
-
La coraggiosa squadra di Trask e' impegnata prima in California poi nel Kansas. Mastodontiche ed inaccessibili strutture hanno bisogno del loro intervento.
-
Piramidi: i super edifici dell'Antico Egitto. Con le loro enormi tombe gli egiziani crearono monumenti per l'eternita'.
-
S1 Ep20 - Appuntamento con il Magazine Green all'insegna della sostenibilita'.
-
Magazine di motori che ci guida tra supercar e auto da sogno, approfondimenti sui modelli piu' recenti e anticipazioni sulle novita' piu' interessanti.
Programmi del pomeriggio
-
Parco nazionale di Amboseli, Kenia. Una dinastia di elefanti ha perso il capobranco e ripone il suo destino in Angelina, un elefante femmina incinta.
-
Ogni angolo selvaggio del nostro magnifico pianeta ospita una grande diversita' di vita. La vita che resiste sulla terra deve la sua esistenza all'acqua.
-
S2 Ep6 - Tra gli episodi piu' terrificanti raccontati nella Bibbia: il Nilo si fece di sangue, una piaga di insetti e rane e una devastante tempesta.
-
S2 Ep8 - Roma, un impero che ha dominato il mondo per oltre un millennio, ha la storia piu' studiata al mondo. Quanto c'e' di romanzato?
-
Una stella distante si smorza e si accende, un fenomeno unico e difficile da spiegare. Potrebbe trattarsi di una struttura aliena che sta passando di fronte ad essa?
-
le risorse nascoste - Per mantenere il lusso oltre che realizzare le armi occorrono grandi quantita' di pietre e metalli. L'impero deve sfruttare le risorse minerarie.
Programmi della sera
-
la rete dell'impero - Le sfide che gli ingegneri romani hanno affrontato per costruire opere prodigiose e collegare i vasti territori dell'Impero Romano.
-
S2 Ep19 - Grazie allaiuto degli esperti, Tony esaminera' un filmato sul presunto grido di Bigfoot.
-
S2 Ep20 - Uno strano lamento in Messico che si sente nellaria; il presunto avvistamento di un drago che sputa fuoco in Cina e infine una barca fluttuante davanti alle coste inglesi.
-
Il 14 dicembre 1991, lEtna inizia una fase eruttiva che durera' fino al 1993. Per la prima volta, un piano per deviare il flusso della lava ha successo. ITA 2024.
-
I casi piu' noti di sottomarini perduti del mondo, dal primo sommergibile sperimentale alla recente tragedia dell'OceanGate Titan. Regia di B. Osborne; GBR 2024.
-
Un cratere sputafuoco arde nel mezzo di un deserto: e' la porta per l'inferno? Uno squalo si nasconde in un campo da golf; una gigantesca macchia bianca minaccia una citta' in California.
Programmi della notte
-
S1 Ep4 - Nel profondo della Louisiana, una palude divora alberi alti 30 metri e gli esperti temono che la prossima potrebbe essere una citta' vicina.
-
S1 Ep21 - Appuntamento con il Magazine Green all'insegna della sostenibilita'.
-
Magazine di motori che ci guida tra supercar e auto da sogno, approfondimenti sui modelli piu' recenti e anticipazioni sulle novita' piu' interessanti.
-
Le notizie piu' importanti nazionali e internazionali, con approfondimenti e rubriche, a cura della redazione giornalistica di Canale 5.
-
Sconvolta dalla violenza della storia e della natura, il tempio di Artemide a Efeso, meraviglia del mondo antico, e' scampata alloblio.
-
Scendere sotto la citta', attraversare addirittura gli acquedotti e' un momento emozionante e ci mostra un luogo antisismico all'avanguardia!
-
Alla scoperta delle bellezze artistiche e naturali del mondo, dalla Polinesia all'Indonesia, dall'Africa ai Caraibi.
-
La grande muraglia cinese, nel cuore del continente piu' grande al mondo, attraversa un intero paese ad un'altitudine di 1000 metri.
-
Chi erano i Maya? Come e' possibile che una civilta' cosi' ricca sia crollata di fronte agli invasori spagnoli?