Programmi del mattino
-
Ben al di sopra del Circolo Artico, nell'aria si respira qualcosa di magico: i primi fiocchi di neve annunciano l'arrivo dell'inverno tanto atteso dalle creature. Regia di A. Bean; GBR 2020.
-
Alla scoperta delle bellezze artistiche e naturali del mondo, dalla Polinesia all'Indonesia, dall'Africa ai Caraibi.
Prossimi appuntamenti -
Gli animali hanno sviluppato una grandissima varieta' di rivestimenti esterni per sopravvivere nei diversi habita. Regia di I. Filatsch; AUT 2019.
Prossimi appuntamenti -
Nuove prove suggeriscono che gli Anelli di Saturno si siano sviluppati durante l'epoca dei dinosauri. Come e perche' si sono formati cosi' tardi rispetto al pianeta?
-
S1 Ep2 - Trask e il suo team devono scalare la Sutro Tower a San Francisco e ispezionarne i cavi; Nell'Oregon le fiamme hanno inghiottito una strada.
Prossimi appuntamenti -
Leggendari disastri aerei: cosa e' andato storto e perche'? Scopriamolo attraverso le registrazioni vocali della cabina di pilotaggio e i testimoni oculari.
-
In Egitto stanno emergendo alcune delle citta' piu' antiche e piu' grandi dellumanita'. Una rivoluzione urbana che e' stata a lungo trascurata.
Prossimi appuntamenti
Programmi del pomeriggio
-
A Valencia, in Spagna, un'imponente cattedrale custodisce un misterioso calice d'oro ornato di pietre preziose. Ma e' davvero il Santo Graal? Regia di S. Cascino; FRA 2020.
-
In Botswana, in un'arida area conosciuta come "il grande nulla", una banda di suricati sopravvive alla siccita' e ricostruisce i frantumi della propria dinastia.
-
La superficie del nostro straordinario pianeta e' ricca di meraviglie naturali forgiate dal fuoco.
-
Nel 1692, un terremoto seguito da uno tsunami segno' la fine di una citta' dei Caraibi Leruzione che seppelli' un antico villaggio ha immortalato uno spaccato sulla vita dei Maya.
-
Nel 1923, un violento terremoto colpi' il Giappone. Tra le macerie, divamparono rapidamente migliaia di incendi alimentati da un tornado.
-
Grazie a nuove prove, gli scienziati stanno rivedendo la storia delle origini cosmiche. Il sistema solare e' nato nel guscio di un'enorme stella morente?
Prossimi appuntamenti
Programmi della sera
-
Un attacco che ha rischiato di scatenare un disastro nucleare in America; unalluvione ai piedi dellHimalaya e la pandemia che ha fermato il mondo.
Prossimi appuntamenti -
Il 18 agosto 1590, a Roanoke, Carolina del Nord, l'intera popolazione sembra essere scomparsa senza lasciare traccia.
-
Alcuni esperti indagano sullavvistamento da parte di diversi testimoni oculari di uno strano oggetto nei cieli di Wichita, Kansas.
-
Alcuni esperti indagano sulla veridicita' di un filmato proveniente dalla Russia nel quale una creatura simile allo Yeti attraversa una strada.
-
Dai deserti roventi all'arida savana, la natura e' uno scenario di guerra con lotte feroci, scarse risorse e temperature bollenti.
Prossimi appuntamenti -
S1 Ep2 - In natura i pericoli sono ovunque: predatori famelici, violente rivalita' e disastri naturali rappresentano minacce letali e per sopravvivere si diventa capaci di fughe spettacolari.
Prossimi appuntamenti -
S2 Ep6 - Tra gli episodi piu' terrificanti raccontati nella Bibbia: il Nilo si fece di sangue, una piaga di insetti e rane e una devastante tempesta.
Prossimi appuntamenti
Programmi della notte
-
S2 Ep8 - Roma, un impero che ha dominato il mondo per oltre un millennio, ha la storia piu' studiata al mondo. Quanto c'e' di romanzato?
Prossimi appuntamenti -
In Egitto stanno emergendo alcune delle citta' piu' antiche e piu' grandi dellumanita'. Una rivoluzione urbana che e' stata a lungo trascurata.
-
S1 Ep3 - Due incredibili missioni per il team di Trask: una a Seattle ed una a San Antonio.
Prossimi appuntamenti -
Leggendari disastri aerei: cosa e' andato storto e perche'? Scopriamolo attraverso le registrazioni vocali della cabina di pilotaggio e i testimoni oculari.
Prossimi appuntamenti -
Alla scoperta delle bellezze artistiche e naturali del mondo, dalla Polinesia all'Indonesia, dall'Africa ai Caraibi.
-
La nostra famiglia di gru ci porta verso il sud in autunno e si prepara ad un lungo e duro inverno.
-
In Sud America, sulle montagne della Patagonia, un puma di nome Rupestre, ha scelto la battigia di un grande lago per crescere i suoi 4 cuccioli.
Prossimi appuntamenti