Programmi del mattino
-
Le correnti scorrono nel Pacifico lungo gli estremi di Atacama, un luogo immensamente ricco di vita dove enormi branchi di pesci si cibano dei loro nutrienti.
-
Alla scoperta delle bellezze artistiche e naturali del mondo, dalla Polinesia all'Indonesia, dall'Africa ai Caraibi.
-
S1 Ep1 - La vita di una foresta di mangrovie dell'Africa meridionale. Osserviamo i suoi abitanti durante il passaggio dall'alta alla bassa marea.
Prossimi appuntamenti -
A 50 anni dal rientro della missione di Apollo 13, ripercorriamo i tragici fatti della storia dellastronautica. Regia di A. Camba; ITA 2020.
-
- Antichi resti umani negli altopiani del Peru'. Rovine romane in Tunisia. Strani suoni nel deserto mongolo. Un deposito di ossa di animali in Arabia Saudita.
-
Un guasto colpisce l'aereo Trans Air 671 in volo sulle alpi francesi; l'equipaggio deve atterrare ma vola alla cieca.
-
Suoni di una spada laser risuonano misteriosamente dai laghi ghiacciati; le rocce suonano come campane; tornadi mortali ruggiscono e imperversano sulla terra.
Prossimi appuntamenti -
Leptis Magna subi' una trasformazione strutturale sotto la guida dell'imperatore Settimio Severo l'Africano, che la rese la Roma d'Africa. Regia di B. Koenig; FRA 2010.
Programmi del pomeriggio
-
S1 Ep1 - Situata tra le montagne rocciose e l'oceano Pacifico, la Columbia britannica e' la piu' occidentale delle province canadesi; essa vanta un'incredibile biodiversita' e ricchezza di fauna.
-
S1 Ep1 - Nell'Africa australe la primavera inizia i primi di settembre e la natura torna alla vita; le giornate si allungano e le temperature risalgono dando il via alla riproduzione.
Prossimi appuntamenti -
S1 Ep3 - Nel 2021, la gigantesca nave Ever Given diretta verso il Mar Mediterraneo si incaglia allinterno del Canale di Suez, ostruendo per 6 giorni una delle rotte commerciali piu' trafficate.
-
S1 Ep4 - Nel 1924, due alpinisti spariscono senza lasciare traccia allinterno di una misteriosa nube.
-
S4 Ep11 - Tra gas e torbini di polveri nelle braccia della via lattea, le stelle nascono in un lampo!
Programmi della sera
-
Fiamme infernali, zone devastate da terremoti e altre calamita' sono solo alcune delle visioni dei nostri antenati. Cosa c'e' di vero in queste profezie?
-
Gli Antichi credevano nell'esistenza di altri mondi. Oggi, la tecnologia ha confermato che e' cosi'. Siamo davvero soli nell'Universo?
-
S1 Ep1 - Misteriosi oggetti nel cielo, strani resti ritrovati su una spiaggia ed un volto diabolico apparso su una colonna di fumo provocata da unesplosione.
-
S1 Ep2 - Il famoso filmato di Patterson-Gimlin viene ripristinato e restaurato: la creatura nel video e' davvero un Bigfoot?
-
S2 Ep2 - Un team di esperti analizza filmati che sembrano sfidare ogni spiegazione logica.
-
Un uomo sopravvive a due fulmini che lo colpiscono in pochi istanti. Le telecamere individuano strane luci nel cielo in Norvegia, trasformando un'area remota in un punto caldo per gli UFO.
-
In Inghilterra, una palude apre uno spiraglio sulla vita quotidiana nellEta' del Bronzo. Il devastante incendio di Notre-Dame rivela due misteriosi sarcofaghi.
Programmi della notte
-
Il terribile uragano di Categoria 4 che l'8 settembre del 1900 colpi' la citta' di Galveston nel Texas provoco' la morte di 8.000 persone.
-
Suoni di una spada laser risuonano misteriosamente dai laghi ghiacciati; le rocce suonano come campane; tornadi mortali ruggiscono e imperversano sulla terra.
-
Le misteriose foreste dello Yucatan; un lago pieno di meduse nei pressi delle Rockislands ed i resti di costruzioni di pietra nelle foreste dell'Argentina.
-
I piloti del volo Alaska Airlines 261 tentano di controllare la picchiata verso l'oceano con una incredibile manovra in rovesciata.
-
Alla scoperta delle bellezze artistiche e naturali del mondo, dalla Polinesia all'Indonesia, dall'Africa ai Caraibi.
-
La Sfinge di Giza si trova alla periferia della citta' del Cairo. Questo leone dalla testa umana ha incuriosito gli archeologi per generazioni. Regia di H. Hernandez; FRA 2023.
-
S1 Ep2 - Nel cuore dell'America Centrale, la Costa Rica ospita il 5% di tutte le specie animali e vegetali conosciute; una specie su 20 vive in questo paese grande quanto un decimo della Francia.
-
L'estate in Africa e' la stagione degli estremi. Per molti e' il momento di banchettare mentre la vita fiorisce, per altri e' la stagione della sopravvivenza.