Programmi del mattino
-
S4 Ep1 - La distruzione del pianeta Terra ha ispirato infinite profezie, previsioni e racconti di fantascienza. Quale potrebbe essere lo scenario? Polverizzazione o fusione della materia?
-
Alla scoperta delle bellezze artistiche e naturali del mondo, dalla Polinesia all'Indonesia, dall'Africa ai Caraibi.
-
Un'enorme pioggia di asteroidi si schianta sulla terra, i pianeti riducono in polvere interi mondi. L'universo e' pieno di esplosioni, scopriamo le 10 piu' grandi.
-
S1 Ep4 - Steve insieme ad alcuni esploratori si addentra nel regno soprannaturale degli antichi Maja, in Messico, in un mondo sotterraneo segreto.
-
Palazzo di Westminster, Londra. Uno degli edifici piu' conosciuti al mondo che non rappresenta solo un palazzo, ma un gioiello dell'ingegneria.
-
In tutto il mondo si trovano edifici, ponti ed elementi ingegneristici abbandonati, dismessi e mai veramente utilizzati. Quali sono le loro funzioni e per quale motivo.
-
Leggendari disastri aerei: cosa e' andato storto e perche'? Scopriamolo attraverso le registrazioni vocali della cabina di pilotaggio e i testimoni oculari.
Prossimi appuntamenti
Programmi del pomeriggio
-
S7 Ep12 - Dai cieli la ricerca dell'esercito perduto dei vichinghi, la laguna degli orrori e la lotta della Cia contro i super guerrieri del mondo antico.
-
Il Lago Balaton, in Ungheria, nel cuore dellEuropa, e' un mondo a se' stante, uno scrigno di biodiversita', popolato da numerose specie animali. Regia di S. Mosonyi; AUT 2020.
-
S1 Ep1 - La primavera nei Grandi Laghi e' caratterizzata da temperature estreme e imprevedibili. Orsi neri, alci e lupi si aggirano per le foreste.
-
S1 Ep3 - Quattro donne avevano avuto la sfortuna di essere corteggiate da Hitler, un deviato sessuale.
-
Il rapporto di Hitler con le sue amanti segrete, vere o presunte. Anche nelle sue relazioni personali cera una volonta' di dominio, di controllo, messa in atto in modo spietato.
-
S1 Ep5 - Sud America, Steve Backshall sfida la foresta pluviale piu' grande al mondo alla ricerca di tesori naturali mai scoperti finora.
Programmi della sera
-
I misteri della piramide sepolta - Dalla Piramide di Cheope alla piramide sepolta di Sekhemkhet, entriamo nelle piramidi piu' emblematiche dell'antico Egitto.
-
L'enigma della piramide maledetta - La prima piramide gigante romboidale: qual'e' l'origine di questa forma unica?
-
S4 Ep10 - In uno speciale sugli UFO, Tony Harris analizza gli ultimi sviluppi e le prove fotografiche piu' convincenti raccolte in un anno di avvistamenti.
-
Primavera 2024: ai piedi delle piramidi di Giza sta per aprire il museo egizio piu' grande al mondo che ospitera' i tesori dell'antichita'. Regia di N. Breneol; FRA 2023.
-
Gli scienziati cercano di far luce sulle zone d'ombra che ancora rimangono su questo sito e su questa societa' unica nel cuore della Bretagna. Regia di P. Tourancheau; FRA 2021.
-
L'aumento della temperatura influisce sui cicloni tropicali; il cambiamento climatico ha triplicato la probabilita' di piogge estreme ed uragani.
Programmi della notte
-
Esiste una stella che ruota 716 volte al secondo su se stessa! E' una stella di neutroni e si trova a 26 mila anni luce di distanza dalla Terra.
-
Affascinanti misteri su Marte, nell'oceano al largo dell'isola di Giava, al Polo Nord di Saturno e in Canada.
-
Un relitto al largo di Malta si rivela un velivolo della Seconda Guerra Mondiale. Nelle acque australiane la comparsa di misteriose bolle a forma di spirale.
-
Leggendari disastri aerei: cosa e' andato storto e perche'? Scopriamolo attraverso le registrazioni vocali della cabina di pilotaggio e i testimoni oculari.
-
Le notizie piu' importanti nazionali e internazionali, con approfondimenti e rubriche, a cura della redazione giornalistica di Canale 5.
-
S1 Ep8 - Appuntamento con il Magazine Green all'insegna della sostenibilita'.
-
L'acqua, una forza della natura. Quale verita' si cela dietro al mito del diluvio universale?
-
Luigi Bignami ci porta in La Sicilia. Uno straordinario viaggio tra la ricchezza geologica del Mediterraneo non replicabile in nessun altro posto del mondo.
-
S1 Ep4 - Negli anni Trenta, la Navigazione Generale Italiana commissiona la costruzione di un transatlantico che diventera' la nave ammiraglia della flotta nazionale: il Rex.
-
Un pezzo di metallo eroso a 55 metri di profondita': e' il relitto della Roraima, una delle 18 navi affondate per l'esplosione di un vulcano nel 1902.