In chiaro

Creed - Nato per combattere (2015)
Adonis Johnson è il figlio di Apollo Creed, ex campione del mondo dei pesi massimi e pugine contro il quale Rocky Balboa perse la sua prima sfida per il titolo. Purtroppo Apollo morì prima della nascita del figlio, quindi Adonis non ha mai avuto la possibilità di conoscere il padre. Anche lo stesso Adonis è un puglie e vanta uno score di 15 vittorie e nessuna sconfitta, sebbene tutte guadagnate in circuiti minori in Messico.
Per cercare di dare una svolta alla sua carriera, il giovane si trasferisce a Philadelphia sperando di convincere Rocky Balboa, avversario e grande amico del padre, a diventare suo allenatore. Alla fine Rocky accetta la proposta e inizia a trasmettere tutto il suo sapere al giovane Adonis. Nel frattempo, il campione del mondo dei pesi massimi leggeri, l'inglese Ricky Conlan, sta cercando qualcuno che lo possa sfidare per il titolo...
1998. Il tredicenne Adonis Johnson è il figlio illegittimo del celebre pugile Apollo Creed, colpito a morte sul ring nel 1985 dal rivale sovietico Ivan Drago. Il giovane Adonis non ha mai conosciuto suo padre, anche la madre è morta prematuramente. Un'infanzia difficile, la sua, tra assistenti sociali e riformatori, fino a che il ragazzino viene preso in affido da Mary Anne, la vedova di Apollo, che lo cresce come un figlio. Nel 2015 l'ormai trentenne Adonis si divide tra un lavoro d'ufficio che non ama e gli incontri di boxe nei bassifondi. Combatte utilizzando il cognome della madre per guadagnarsi merito ed evitare paragoni scomodi con suo padre. Disputa piccoli incontri a Tijuana (Messico) ed è affascinato dalle sfide tra Apollo e Rocky Balboa.
Di ritorno da un incontro, Adonis decide di dare le dimissioni dal proprio incarico in azienda e comunica alla matrigna la volontà di intraprendere la carriera di pugile professionista. La donna non è affatto d'accordo con la decisione del ragazzo che rievoca in lei il ricordo doloroso della morte di Apollo sul ring. Adonis decide comunque di provarci: si trasferisce a Philadelphia e rintraccia Rocky Balboa, che dopo l'ultimo incontro/esibizione di qualche anno prima ha definitivamente appeso i guantoni al chiodo e gestisce h24 il ristorante Adrian's. Una sera, poco dopo il suo arrivo in città, Adonis si presenta nel locale di Rocky e gli rivela la sua identità, chiedendo all'ex stella dei pesi massimi di allenarlo. Questi inizialmente rifiuta, pur mostrandosi incuriosito dal giovane. Adonis però non demorde e, dopo diversi tentativi andati a vuoto, riesce a convincere Rocky, che scorge nel fare da coach al ragazzo una nuova ragione di vita, essendo rimasto di fatto solo dopo il trasferimento del figlio in Canada e le morti di Adriana e del genero Paulie.
Rocky allena Adonis, insegnandogli i trucchi del mestiere, migliorandone così i difetti. Da boxeur acerbo, il giovane Creed si trasforma presto in un pugile di valore, arrivando a vincere un importante incontro contro il quarto pugile più forte al mondo. Intanto Adonis si innamora di Bianca, brillante cantante vicina di casa che diventa presto la sua ragazza. Non passa molto tempo prima che il mondo scopra la sua vera identità come figlio naturale del grande Apollo. È per questo motivo che il manager dell'inglese Ricky Conlan, campione del mondo dei mediomassimi, propone al ragazzo un incontro dove Adonis dovrà però utilizzare il suo cognome paterno, con l'evidente scopo di farne un grande evento mediatico in grado di far lievitare la borsa. Spinto dall'orgoglio (Conlan lo provoca pubblicamente definendolo un raccomandato), Adonis accetta la sfida. Ormai affezionato a Rocky, si trasferisce a vivere da lui in modo che lo possa allenare più da vicino. Rocky però, durante gli allenamenti, viene preso da strani conati di vomito e ha un malore.
Soccorso da Adonis, viene subito ricoverato in ospedale e le sue condizioni sembrano migliorare. Nei giorni successivi viene però contattato da un medico che gli rivela i risultati delle analisi, da cui risulta la presenza di un tumore. La prima reazione di Rocky è quella di non volersi curare, memore degli effetti della chemioterapia su Adriana. Quando Adonis scopre la verità, è sconvolto. Tenta invano di motivare Rocky a lottare, ma questi, in una toccante riflessione, gli confessa di non avere più alcuno stimolo nella vita e per questo accetterebbe di morire. I due litigano fino a che Rocky, tornato lucido, si lascia convincere da Adonis: combatteranno le loro personali battaglie insieme, uno sul ring l'altro su un letto d'ospedale. Dopo una dura e a tratti commovente sessione di allenamenti che accompagna le cure di Rocky, Adonis Creed sale sul ring a Liverpool per affrontare il campione in carica. Tutto il mondo assiste alla sfida; persino Mary Anne da casa è pronta ad incitare quello che ormai considera suo figlio.
Ha inizio il match e, fin dalle prime battute, risulta chiaro che Conlan è un pugile più potente e navigato di Adonis, che dal canto suo combatte con generosità e coraggio, mostrando anche una buona tecnica. La lotta si fa estenuante e ricorda un po' gli incontri tra Rocky e Apollo. Adonis, colpito duramente, ha ormai un occhio completamente chiuso ed è alle corde. Rocky, intuita la vicina resa del giovane, lo sprona a dare il tutto per tutto. Incoraggiato, Adonis prende le misure a Conlan ma questi gli sferra un destro terrificante che manda al tappeto il giovane Creed, che per un attimo perde i sensi. Una visione in cui appare Apollo lo motiva a rialzarsi e, a sorpresa, Adonis passa dal quasi KO all'assestare un colpo micidiale che fa crollare a terra il campione in carica. Per pochi secondi lo sfidante non si aggiudica l'incontro per KO tecnico. Conlan, stordito, si rialza a fatica e suona così la campana che pone fine al match. Si va dunque ai voti, con la giuria che premia il campione in carica, anche se appare chiaro che il vero trionfatore morale è proprio Adonis, sommerso dagli abbracci di Bianca e Rocky. Anche Conlan si congratula col giovane Creed per la sua tenacia, prevedendo per lui un futuro da campione.
Qualche giorno dopo l'incontro, Adonis e Rocky salgono insieme la celebre scalinata del Philadelphia Museum of Art, per guardare la città da lontano e riflettere su ciò che li attende.

Vendetta: Una storia d'amore
Un veterano della Guerra del Golfo, John Droomor, decide di vendicare una donna che dopo aver subito violenza, ha visto i suoi aggressori rimessi in liberta'. Regia di J. Martin; USA 2017.

Twilight of the Warriors: Walled In
Hong Kong, anni '80. Nella baraccopoli di Kowloon, la Citta' Murata, domina la criminalita' fino a quando Cyclone uccide il re degli assassini Jim, portando tregua. Chan Lok-kwun, clandestino coinv...

La recluta (1990)

Anni di esperienza alle spalle e una 45 automatica. Il detective Nick Pulovski crede di avere tutto il necessario per salvarsi la pelle. Ma ha anche l'aiuto di cui non ha bisogno, il suo nuovo partner, la Recluta. Clint Eastwood, regista e protagonista, è Pulovski, mentre Charlie Sheen è il pedante novellino. Entrambi, loro malgrado, devono contare l'uno sull'altro per fermare una banda di super-criminali e ladri di automobili.

Lo spaccone (1961)
Eddie è un giocatore di biliardo giovane e ambizioso. Riesce a sfidare il grande Minnesota Fats, ma perde. È necessario un lungo e poco onorevole tirocinio nel giro delle scommesse prima di poter rinnovare la sfida. Questa scelta però lo porta a trascurare i sentimenti di Sara. Dopo avere finalmente battuto "il migliore", Eddie prende coscienza di quanto sia caduto in basso per raggiungere il suo scopo.

Father and Son (2013)
La vita di una coppia è sconvolta dall’arrivo di una telefonata dell’ospedale: il loro bambino di sei anni, Keita, non è il loro figlio biologico. L’ospedale ha commesso un errore e, dopo il parto, ha consegnato alla coppia il bambino sbagliato. Ryota, il padre, è costretto a prendere una decisione cruciale, a scegliere tra “natura” e “cultura”.

Prima ti sposo, poi ti rovino
Un avvocato divorzista inizia a frequentare la bellissima Marilyn. L'uomo ignora pero' che la donna colleziona uomini per matrimoni di convenienza. Regia di J. Coen; USA 2003.

Grand Hotel Excelsior (1982)
All'interno del Grand Hotel Excelsior si sviluppano le storie di alcuni personaggi. Il burbero direttore dell'Hotel, Taddeus (Adriano Celentano), si trova coinvolto nelle vicende amorose della signorina Vivaldi (Eleonora Giorgi). Egisto Costanzi (Enrico Montesano), vedovo, fa il cameriere nell'hotel, ma vergognandosi della sua condizione fa credere alla figlia Adelina di essere un ricco cliente dell'albergo. Il pugile coatto Pericle Coccia (Carlo Verdone), insieme al suo manager Bertolazzi per prepararsi all'incontro della vita, ma preferendo il cibo e le donne. Il grande "Mago di Segrate" (Diego Abatantuono), che è in realtà solo un mistificatore, che incanta il pubblico con trucchetti da quattro soldi.

Ouija (2014)
Dopo aver risvegliato i poteri oscuri di un’antica tavola degli spiriti, un gruppo di amici sarà costretto ad affrontare le proprie paure più profonde.
Sky

Maurizio Battista: Nato il 29 Giugno
Approfittando del suo compleanno, Maurizio Battista si racconta ripercorrendo le tappe salienti del suo percorso artistico! Le risate sono garantite! (ITA 2022).

Battleship (2012)
Gli scienziati americani individuano il pianeta "G", con caratteristiche simili alla Terra e potenziale presenza di vita al suo interno, e inviano un segnale di contatto da una postazione nelle Hawaii. Mentre la marina militare americana è in procinto di compiere un'esercitazione nel Pacifico, la risposta aliena arriva, pericolosissima, e dalle profondità siderali si tuffa in quelle oceaniche. Il marine Alex Hopper, fino a quel momento testardo e inconcludente, si ritrova a capitanare l'unica nave superstite nei dintorni e a dover prevenire ad ogni costo un'invasione globale della Terra.

Il bambino nascosto (2021)
Gabriele Santoro vive in un quartiere popolare di Napoli ed è titolare della cattedra di pianoforte al Conservatorio San Pietro a Majella. Una mattina, mentre sta radendosi la barba, il postino suona al citofono per avvertirlo che c'è un pacco, lui apre la porta e, prima di accoglierlo, corre a lavarsi la faccia. In quel breve lasso di tempo, un bambino di dieci anni si insinua nel suo appartamento e vi si nasconde. “Il maestro”– così lo chiamano nel quartiere - se ne accorgerà solo a tarda sera. Quando accade, riconoscerà nell’intruso, Ciro, un bambino che abita con i genitori e con i fratelli nell'attico del suo stesso palazzo. Interrogato sul perché della sua fuga Ciro non parla. Nonostante questo, il maestro, d'istinto, decide di nasconderlo in casa, ingaggiando una singolare, e tenace, sfida ai nemici di Ciro.

Il delitto perfetto (1954)
Margot è sposata con Tony, ma i loro rapporti non sono certo idilliaci: lui vive alle spalle di lei perché è benestante e perché è un fannullone, ed inoltre lei è innamorata di uno scrittore americano e medita il divorzio, che sarebbe la rovina per suo marito. Così Tony medita di uccidere Margot per intascare i suoi soldi e vivere di rendita.

La bussola d'oro (2007)
Lyra (Dakota Blue Richards) è una ragazzina orfana che vive con il suo daimon (rappresentazione fisica in forma animale di un individuo), che si fida del suo tutore Lord Asriel (Daniel Craig) ma che viene concupita dalla bella affascinante Mrs. Coulter (Nicole Kidman). Quando alcuni dei suoi amici vengono rapiti dagli ingoiatori Lyra cercherà insieme ai Gyziani di recarsi nella terra degli orsi polari per salvare chi realmente conta per lei.

I mercenari - The Expendables (2010)
Gli Expendables sono un gruppo di mercenari professionisti dell'artiglieria e del combattimento corpo a corpo, chiamati ad assolvere solo missioni ad alto rischio. In seguito a un blitz su di un cargo di terroristi somali finito in carneficina, il capo della banda, Barney Ross, decide di espellere il tiratore scelto Gunnar a causa del suo temperamento scriteriato e imprevedibile. I "sacrificabili" rimasti si ritrovano invece amichevolmente da Tool, vecchio membro della squadra passato ai tatuaggi e al ruolo di tramite coi vari mandanti degli incarichi. L'ultimo dei quali chiede a Barney e ai suoi uomini di uccidere il dittatore di un'isola del Centro America in affari con un americano per gestire il traffico della droga.

MaXXXine (2024)
Nella Hollywood degli anni '80, la star del cinema per adulti e aspirante attrice Maxine Minx ottiene finalmente la sua grande occasione. Ma mentre un misterioso assassino insegue le star di Hollywood, una scia di sangue minaccia di rivelare il suo sinistro passato.

Il bacio che aspettavo (2007)
Il ventiseienne Carter Webb è uno scrittore, che dopo essere stato lasciato dalla sua fidanzata Sophie, depresso, parte per il Michigan per prendersi cura della nonna. Una volta arrivato fa conoscenza dei vicini, tra cui la casalinga Sarah e sua figlia adolescente Lucy. Con Sarah instaura un rapporto fatto di passeggiate e chiacchiere in cui si confidano a vicenda. A Sarah viene diagnosticato un cancro al seno; in seguito alla malattia riuscirà a sbloccare il rapporto, da tempo in crisi, con la figlia. I rapporti che Carter instaura con Sarah, Lucy e la nonna, riusciranno a fargli vedere la vita in modo differente, dandogli la spinta per un futuro migliore e a fargli conoscere un nuovo amore.

Red Joan (2018)
La storia di Joan Stanley che, nata inglese ma simpatizzante del partito comunista e dell'Unione Sovietica, divenne funzionaria del governo britannico per essere poi reclutata come spia dal KGB a metà degli anni Trenta del Novecento e che riuscì a trasferire segreti militari e politici mantenendo la sua identità segreta per oltre mezzo secolo.

Insospettabili sospetti (2017)
La trama tratta di una squadra di amici di una vita Willie, Joe e Al, che decidono di incrinare per la prima volta la loro vita corretta e leale quando vedono perduto per sempre il loro fondo per la pensione. Nel disperato tentativo di pagare le bollette, i tre rischiano tutto per intraprendere un tentativo audace e vendicarsi della banca che li ha privati dei loro soldi.

Terapia di coppia per amanti (2017)
Due adulti sposati che si ritrovano uniti da una passione incontrollabile e da un amore coriaceo, particolarmente resistente alle intemperie. Viviana è sexy, vitale e intrigante, e ha un notevole talento per i discorsi intorcinati. È combattuta fra restare amante e alleviare così le infelicità matrimoniali o sfasciarsi la vita per investire in un'altra. Modesto è meno chic, decisamente più sboccato e sbrigativo nella formulazione dei concetti, ma abilissimo nell'autoassoluzione. Spara battute a sproposito per svicolare, e fa pure ridere. Moderatamente vigliacco, aspirerebbe alla prosecuzione a tempo indeterminato della doppia vita piuttosto che a un secondo matrimonio, visto che già il suo non è che gli piaccia granché.

The Hurt Locker (2008)
I 40 giorni al fronte, in Iraq, di una squadra di artificieri e sminatori dell'esercito statunitense, unità speciale con elevatissimo tasso di mortalità. Quando tutto quel che resta del suo predecessore finisce in una "cassetta del dolore", pronta al rimpatrio, a capo della EOD (unità per la dismissione di esplosivi) arriva il biondo William James, un uomo che ha disinnescato un numero incredibile di bombe e sembra non conoscere la paura della morte. Uno che non conta i giorni, un volontario che ha scelto quel lavoro e da esso si è lasciato assorbire fino al punto di non ritorno.