In chiaro

John Wick 4 (2023)
John Wick (Keanu Reeves), il leggendario assassino, è tornato ancora una volta nel quarto capitolo dell'omonima serie. In "John Wick: Capitolo 4", John scopre un modo per sconfiggere l'Alto Tavolo, l'organizzazione che lo vuole morto a tutti i costi. Tuttavia, prima di guadagnarsi la sua libertà , Wick deve affrontare un nuovo nemico con potenti alleanze in tutto il mondo e forze che trasformano vecchi amici in nemici.
Il film è diretto da Chad Stahelski, con Basil Iwanyk, Erica Lee e lo stesso Stahelski come produttori. La sceneggiatura è stata scritta da Michael Finch e Shay Hatten.
Cast:
Keanu Reeves nei panni di John Wick
Ian McShane nel ruolo di Winston Scott
Laurence Fishburne come il Re dei Barboni
Bill Skarsgård nel ruolo del Marchese de Gramont
Hiroyuki Sanada come Shimazu, il capo del Continental di Osaka
Donnie Yen nel ruolo dell'assassino cieco Caine
Shamier Anderson nel ruolo di un assassino in attesa di un'alta taglia sulla testa di Wick
Il film è stato valutato "R" per la presenza di linguaggio scurrile e violenza intensa e pervasiva.
Recensione:
Dopo quattro anni dall'uscita di "John Wick: Capitolo 3 - Parabellum", il regista Chad Stahelski e Keanu Reeves tornano sul grande schermo con "John Wick: Capitolo 4", un film che avrebbe dovuto raggiungere le sale cinematografiche quasi due anni fa. Fidatevi, ne è valsa la pena aspettare. Stahelski e gli sceneggiatori Shay Hatten e Michael Finch hanno saputo bilanciare l'approccio mitologico degli ultimi due capitoli con l'azione intensa e lineare del primo film, dando vita a un'ora finale che si colloca tra le migliori del genere.
Il film si apre con John Wick (Reeves) ancora in fuga, mentre il malvagio Alto Tavolo continua a ostacolare i suoi piani. Il principale antagonista della serie è il Marchese de Gramont (Skarsgård), un leader dell'Alto Tavolo che incrementa la taglia sulla testa di Wick, mentre cerca di eliminare i potenziali pericoli, tra cui Winston Scott (McShane) e la sua parte dell'organizzazione. Le prime scene portano Wick in Giappone, dove cerca aiuto dal capo del Continental di Osaka, Shimazu (Sanada), e si scontra con un assassino cieco dell'Alto Tavolo di nome Caine (l'eccezionale Donnie Yen). Laurence Fishburne appare di tanto in tanto nel ruolo del "Q" di Wick, mentre Shamier Anderson interpreta un assassino che aspetta che la taglia sulla testa di Wick raggiunga il livello giusto per ottenere il suo compenso. Rispetto agli ultimi due film, la trama qui, nonostante la durata epica del film (169 minuti), appare rinfrescante e focalizzata. Ecco John Wick. Ecco i cattivi. Via!
Stahelski e la sua squadra costruiscono sequenze d'azione che riescono a essere allo stesso tempo urgenti e artisticamente coreografate. I registi che sovrappensano i loro scontri a fuoco spesso ottengono un tono distante, privo di posta in gioco e più incentrato sullo stile che sulla sostanza. I grandi registi d'azione sanno come girare scene di combattimento senza sacrificare la tensione per la spettacolarità . Le sequenze d'azione in "John Wick: Capitolo 4" sono lunghe battaglie, sparatorie tra John e dozzine di persone che lo sottovalutano, ma hanno così tanto slancio che non stancano lo spettatore.
Le sequenze d'azione hanno anche delle posta in gioco ben definite. Ad un certo punto del film, John e un nemico decidono i parametri di una battaglia, inclusi tempo, armi e variabili. Ma questo è vero per tutte le principali scene d'azione, in cui capiamo chiaramente cosa deve fare John e chi deve affrontare per "completare il livello". La semplicità degli obiettivi consente coreografie complesse. Sappiamo cosa deve succedere affinché John continui ad avanzare come ha fatto dall'inizio del primo film. Molte scene d'azione moderne sono ingombre di personaggi o obiettivi confusi, ma i film di "Wick" hanno una tale chiarezza di intenti che possono divertirsi all'interno di queste semplici strutture.
Divertimento puro. La coreografia dell'azione in questo film può lasciare semplicemente senza fiato. In una sequenza che sarebbe la migliore in quasi tutti gli altri film d'azione recenti (ma qui si colloca al terzo o quarto posto), Wick deve affrontare uno Scott Adkins truccato e il suo esercito di sfortunati in un nightclub affollato. I ballerini quasi non se ne accorgono. A volte si fanno da parte per farli passare, ma non si fermano a guardare. Con l'acqua che si riversa nel club, i corpi contorcendosi e danzanti creano uno sfondo visivamente suggestivo. In seguito, in una delle mie sequenze d'azione preferite di tutti i tempi, Wick e i suoi predatori combattono nel traffico intorno all'Arco di Trionfo. Le auto non si fermano. Anzi, sembra che accelerino. Mentre i colpi risuonano nelle strade in questo film, nessuno apre la finestra per vedere cosa sta succedendo. Il mondo esterno a Wick e la mitologia di questo universo sembrano quasi non poter vedere l'assassino leggendario e le centinaia di persone che finiscono per uccidere. È una scelta affascinante e visivamente impressionante.
Poi c'è quello che chiamerei Geografia dell'Azione. Molte persone hanno cercato di imitare l'approccio frenetico dei film di "Bourne", e i risultati sono stati spesso più incoerenti che altro. Il sorprendente direttore della fotografia Dan Laustsen (collaboratore regolare di Guillermo del Toro in film come "La forma dell'acqua", "Nightmare Alley" e altri) lavora con Stahelski per assicurarsi che l'azione qui sia pulita e brutale, mai confusa. Il lavoro degli stuntman è fenomenale e, ancora una volta, gli scontri a fuoco hanno un sapore di coreografia di danza piuttosto che di mera esecuzione di trame nei film di produzione. C'è così tanta grazia e ingegno ogni volta che Wick si mette all'opera.
Naturalmente, un cast eccezionale è d'aiuto. Reeves potrebbe avere meno battute in questo film rispetto a qualsiasi altro nella serie, ma riesce a trasmettere l'impegno di Wick e a donargli un'esaustione emotiva che aggiunge ulteriore profondità a questo capitolo. Il Wick vendicativo del primo film è diverso dal sopravvissuto tre film dopo, e Reeves sa esattamente di cosa ha bisogno il personaggio. Molti attori avrebbero aggiunto dettagli non necessari a un personaggio già così popolare, ma Reeves è intelligente nel semplificare la sua interpretazione per adattarsi al film che lo circonda. Ciò consente anche a alcuni personaggi di supporto di brillare in diversi registri di recitazione, in particolare Yen e Anderson. Il leggendario Yen è fantastico in questo film, non solo nei combattimenti, ma anche nei momenti intermedi. La maggior parte delle persone che conoscono Donnie Yen non sarà sorpresa di sentirsi dire che si inserisce perfettamente nel film, ma è ancora meglio di quanto ci si possa aspettare. Anderson offre anche una performance divertente nel ruolo di un mercenario che aspetta il momento giusto, ma i fan della serie noteranno fin dall'inizio che questo duro ha un cane, e questo universo dà valore ai cuccioli e alle persone che li amano.
L'unico difetto minore in questo film è un po' di indulgenza narrativa. Ci sono alcune scene, soprattutto all'inizio, in cui sembra che un momento si protragga un po' troppo, e penso che esista una versione leggermente più snella (se si può dire che 150 minuti siano snelli) di questo film che sarebbe semplicemente perfetta.
I fan non se ne cureranno. Si è detto molto su cosa spinge le persone ad andare al cinema nel mondo post-pandemico, dominato dallo streaming, e questo è un film che dovrebbe essere visto con una folla entusiasta ed eccitata. Ha quell'energia contagiosa che amiamo nei film d'azione: una sala piena di persone che ammirano l'ingegnosità e l'intensità di ciò che si svolge davanti a loro. È un film che deve essere visto in grande e ad alto volume. John Wick si è battuto duramente per ottenerlo.

La fredda luce del giorno (2012)
Will Shaw, affarista di Wall Street, accompagna la famiglia in vacanza in Spagna. Di ritorno da un'escursione scopre che alcuni uomini decisi a recuperare una misteriosa valigetta, hanno rapito sua madre, suo fratello e la sua fidanzata. Per salvare i propri cari Will viene coinvolto in una cospirazione governativa che lo porterà a scavare nei cupi segreti del padre.

The Day After Tomorrow - L'alba del..
La fine dell'umanita' sembra vicina quando improvvisamente una tempesta dalle proporzioni bibliche si abbatte su New York. Regia di R. Emmerich; USA 2003.

Assassins (1995)

Spionaggio industriale con omicidi su commissione, un sicario anziano e stanco, un sicario giovane e senza scrupoli che vuole soppiantare l'altro e una callida esperta di sistemi di vigilanza.

Il sapore del successo (2015)
Adam Jones è un noto chef, con due stelle Michelin, che ha visto fallire il suo ristorante di Parigi, a causa della droga e dell'alcool. Dopo essere scomparso per tre anni, passati in Louisiana a sgusciare un milione di ostriche, decide di rimettersi in gioco aprendo un nuovo ristorante a Londra.

Foster - Un regalo inaspettato
Foster - Un regalo inaspettato - Regia di di Jonathan Newman. Zooey e Alec, dopo la morte del figlio, s'informano per l'adozione di un bambino.

Diana - La storia segreta di Lady D (2013)
Nel 1992 Lady Diana Spencer, Principessa di Galles, e il marito Carlo ammettono il fallimento del loro matrimonio e di comune accordo decidono di separarsi. Nel 1995, durante una visita all'ospedale Royal Brompton, la principessa incontra Hasnat Kahn, un affascinante cardiochirurgo di origine pakistana. Nonostante i diversi tenori di vita e l'ingombrante popolarità di Diana, i due finiscono con l'innamorarsi. Nel Giugno 1996 Diana ottiene il divorzio da Carlo, ma nel Gennaio del 1997 i giornali scoprono la sua relazione con Hasnat. Riservato e incapace di accettare la notorietà con la quale avrebbe dovuto convivere da quel momento, Hasnat tronca bruscamente la relazione con Diana, spezzandole il cuore. Per dimenticare il dolore Diana accetta l'invito di Mohammed Al-Fayed e insieme ai figli trascorre sul suo yatch privato le vacanze estive. Qui conosce il figlio di Mohammed, Dodi, ed inizia con lui una nuova storia.

Unfriended: Dark Web
Matias trova una cartella sul PC che ha sottratto nel bar dove lavora. Insieme ai suoi amici la apre e viene catapultato nel Dark Web. La loro vita e' a rischio. Regia di S. Susco; USA 2018.
Sky

El Chapo - Il signore della droga
Imprenditore di grande successo, ma soprattutto un signore della droga: conosciamo la brillante mente imprenditoriale che ha creato la piu' potente impresa illegale al mondo.

Maurizio Battista: Qualcosa non mi quadra
Maurizio Battista si muove come in uno slalom pronto a smascherare gli inganni della contemporaneità . (ITA 2023).

Maurizio Battista: Qualcosa non mi quadra
Maurizio Battista si muove come in uno slalom pronto a smascherare gli inganni della contemporaneità . (ITA 2023).

100% Music
Un videoclip dietro l'altro in uno spazio interamente dedicato alla musica.

Terapia di coppia per amanti (2017)
Due adulti sposati che si ritrovano uniti da una passione incontrollabile e da un amore coriaceo, particolarmente resistente alle intemperie. Viviana è sexy, vitale e intrigante, e ha un notevole talento per i discorsi intorcinati. È combattuta fra restare amante e alleviare così le infelicità matrimoniali o sfasciarsi la vita per investire in un'altra. Modesto è meno chic, decisamente più sboccato e sbrigativo nella formulazione dei concetti, ma abilissimo nell'autoassoluzione. Spara battute a sproposito per svicolare, e fa pure ridere. Moderatamente vigliacco, aspirerebbe alla prosecuzione a tempo indeterminato della doppia vita piuttosto che a un secondo matrimonio, visto che già il suo non è che gli piaccia granché.

The Hurt Locker (2008)
I 40 giorni al fronte, in Iraq, di una squadra di artificieri e sminatori dell'esercito statunitense, unità speciale con elevatissimo tasso di mortalità . Quando tutto quel che resta del suo predecessore finisce in una "cassetta del dolore", pronta al rimpatrio, a capo della EOD (unità per la dismissione di esplosivi) arriva il biondo William James, un uomo che ha disinnescato un numero incredibile di bombe e sembra non conoscere la paura della morte. Uno che non conta i giorni, un volontario che ha scelto quel lavoro e da esso si è lasciato assorbire fino al punto di non ritorno.

Gli uccelli (1963)
Melanie Daniels incontra Mitch Brenner in un negozio di animali di San Francisco. Lui vorrebbe comprare una coppia di Love Birds per regalarli a sua sorella per il suo compleanno, lei finge di essere una commessa del negozio, lui non le crede, ma sta al gioco. Melanie decide poi di comprare una coppia di Love Birds e di andare a Bodega Bay, un tranquillo paesino costiero, dove Mitch passa i suoi fine settimana con la sorellina e la madre, per fargli una sorpresa. Al suo arrivo viene attaccata da un gabbiano, e sarà il primo di una lunga, inspiegabile serie di attacchi da parte degli uccelli...

Belle & Sebastien - Amici per sempre (2018)
Sebastien è cresciuto, ha 12 anni e con Belle sono ancora inseparabili, anzi la famiglia si è allargata con l’arrivo di tre splendidi cuccioli di cui Sebastien si prende cura con tanta buona volontà . Una sera ascolta una conversazione tra Pierre, suo padre, ed Angelina, da poco sposi, scoprendo le loro intenzioni di trasferirsi presto in Canada. Sebastien è amareggiato, non vuole lasciare il nonno che invece lo sprona a scoprire il mondo. La situazione si complica con l’arrivo di un presunto proprietario di Belle che vuole portargliela via, ma Sebastien è testardo e farà di tutto per non separarsi dalla sua migliore amica a quattro zampe.

Furiosa: A Mad Max Saga (2024)
Mentre il mondo va in rovina, la giovane Furiosa viene strappata dal Luogo Verde delle Molte Madri, e cade nelle mani di una grande Orda di Motociclisti guidata dal Signore della Guerra Dementus. Attraversando le Terre Desolate, si imbattono nella Cittadella presieduta da Immortan Joe. Mentre i due tiranni si battono per il predominio, Furiosa deve sopravvivere a molte prove e mettere insieme i mezzi per trovare la strada di casa.

Gasoline Alley (2022)

Un uomo implicato nel triplice omicidio di tre star di Hollywood indaga per conto proprio in cerca di prove che lo discolpino. Avendo bisogno di assistenza, si unisce ai due detective che sono sulle sue tracce per smascherare una cospirazione più esplosiva di quanto nessuno di loro immaginasse…

Jeanne du Barry - La favorita del Re (2023)
Nata in povertà , la cortigiana Jeanne du Barry è una giovane donna della classe operaia affamata di cultura e piacere che usa il suo fascino per scalare i gradini della scala sociale fino a diventare la compagna preferita del re. Ignaro del suo status di cortigiana, Luigi riacquista interesse per la vita grazie alla loro relazione. I due si innamorano perdutamente. Contro ogni decoro ed etichetta, Jeanne si trasferisce a Versailles, dove il suo arrivo scandalizza la corte. Luigi XV morì nel 1774 e Madame du Barry fu costretta a ritirarsi in convento. Fu così che Maria Antonietta cominciò a regnare incontrastata in Francia.

Non sono quello che sono (2024)

Ambientata nei primi anni 2000, una storia senza tempo in cui il bene e il male si mescolano in un vortice di inganni, tradimenti e folle gelosia.

Una notte da leoni 3 (2013)
Da Los Angeles a Tijuana in Messico e di nuovo a Las Vegas. Il capitolo conclusivo di Una notte da leoni racconta del rapimento di Doug da parte di un certo Marshall. Quest'ultimo è un criminale che ha un conto in sospeso con Leslie Chow e solo Phil, Stu e Alan possono riuscire nell'impresa di trovarlo e consegnarglielo per salvare la vita a Doug.

Uno di noi (2020)

Dopo la morte del figlio, lo sceriffo in pensione George Blackledge (Costner) e la moglie Margaret (Lane) lasciano la propria fattoria in Montana per recuperare il giovane nipote dalla custodia di una pericolosa famiglia che vive fuori dagli schemi in Dakota ed è guidata dalla matriarca Blanche Weboy. Quando capiscono che non c'è alcuna intenzione di lasciar andare il bambino, George e Margaret non hanno altra scelta di combattere per la propria famiglia e concludere quello che hanno intrapreso.

Nowhere Special - Una storia d'amore (2020)
John, un lavavetri di 35 anni, ha dedicato la sua esistenza alla crescita di Michael, il figlio di tre anni, da quando la madre del piccolo li ha abbandonati poco dopo il parto. Quando scopre di avere solo pochi mesi di vita davanti a sé, John cerca di trovare una nuova famiglia che possa accogliere Michael e proteggerlo dalla terribile realtà che lo aspetta. Ma come può stabilire cosa renda una famiglia perfetta o cosa sia meglio per Michael?