Programmi del mattino
-
Estremadura: in un paese a 327 metri sul mare vicino al Rio Tajo, il fiume piu' lungo della Penisola Iberica,, andiamo a caccia di pernici rosse.
Prossimi appuntamenti -
Conosciamo Raffaele Sicignano e suo padre Sandro, nell'appostamento dove hanno costruito un palco su una quercia secolare per insidiare le palombe.
Prossimi appuntamenti -
Ep6 - Seconda stagione per il programma dedicato alla scoperta di nuovi territori e nuove storie di caccia nel nostro continente.
Prossimi appuntamenti -
A Zelo Buon Persico, provincia di Lodi, nell'azienda faunistico venatoria Il Mortone, a caccia di anatre in due diversi momenti: la mattina presto e il tardo pomeriggio.
Prossimi appuntamenti -
Ep. 1 - Storie di emozioni di caccia che vedono protagonista Andrea Mariani e i suoi splendidi setter, in avventure venatorie nell'Italia del sud e all'estero. Prox Ep. 15 apr 22:00. Rep. 10 apr 16:00.
Prossimi appuntamenti -
Oggi siamo alle porte di Viterbo, per una braccata nello splendido scenario dei boschi di Canino insieme alla AFV Macchia Alta.
Prossimi appuntamenti -
Grazie all'aiuto di un consulente faunistico, in questo episodio parleremo di turdidi, aludidi e columbidi.
Prossimi appuntamenti -
Grazie all'aiuto di un consulente faunistico, in questo episodio parleremo di rallidi, scolopacidi e fasianidi.
Prossimi appuntamenti -
Ep1 - Un'appassionante cacciata alla lepre con una muta di segugi italiani a pelo liscio sulle bellissime colline dell'Oltrepo' pavese.
Prossimi appuntamenti -
Alessio Ragazzo e Salvatore Leanza affrontano un argomento delicato: il controllo delle specie invasive effettuato di notte con ottiche di ultima generazione.
Prossimi appuntamenti -
Grazie all'aiuto di cacciatori esperti ci apposteremo nella Pianura Padana per insidiare i piccioni torraioli che provocano danni alle colture agricole e agli allevamenti zootecnici.
Prossimi appuntamenti -
Inizia il viaggio nelle tradizioni venatorie di una delle regioni con il territorio piu' variegato di tutta Italia: le Marche.
Prossimi appuntamenti -
Il veterinario della ASL di Modena Mauro Ferri ci parla delle pratiche di valorizzazione delle carni di selvaggina, poi andiamo nella cucina di Benedetta Samori'.
Prossimi appuntamenti
Programmi del pomeriggio
-
Ep6 - Seconda stagione per il programma dedicato alla scoperta di nuovi territori e nuove storie di caccia nel nostro continente.
Prossimi appuntamenti -
A Zelo Buon Persico, provincia di Lodi, nell'azienda faunistico venatoria Il Mortone, a caccia di anatre in due diversi momenti: la mattina presto e il tardo pomeriggio.
Prossimi appuntamenti -
Resoconto di una nebbiosa giornata di caccia alla lepre con i segugi italiani a pelo raso di Marco Scazza nella pianura ferrarese.
Prossimi appuntamenti -
Seguiamo i due amici Marco Grandi e Mirco Zucca in un'avventurosa trasferta in Scozia a caccia di beccacce.
Prossimi appuntamenti -
Ep. 9 - Ottava stagione per la serie in cui i fratelli Alberto e Alessandro Lugari viaggiano in Italia e in Europa, documentando la loro ricerca dei migliori spot per diversi tipi di caccia. Prox ed ultimo Ep. 12 apr 21:00. Rep. 11 apr 02:00.
Prossimi appuntamenti -
Scopriamo in questo documentario la distribuzione del cervo in Italia e in Europa, lo stato e la consistenza delle popolazioni di questo animale amatissimo dagli appassionati.
Prossimi appuntamenti -
Estremadura: in un paese a 327 metri sul mare vicino al Rio Tajo, il fiume piu' lungo della Penisola Iberica,, andiamo a caccia di pernici rosse.
Prossimi appuntamenti -
Conosciamo Raffaele Sicignano e suo padre Sandro, nell'appostamento dove hanno costruito un palco su una quercia secolare per insidiare le palombe.
Prossimi appuntamenti -
Ep. 1 - Storie di emozioni di caccia che vedono protagonista Andrea Mariani e i suoi splendidi setter, in avventure venatorie nell'Italia del sud e all'estero. Prox Ep. 15 apr 22:00. Rep. 11 apr 04:00.
Prossimi appuntamenti -
Oggi siamo alle porte di Viterbo, per una braccata nello splendido scenario dei boschi di Canino insieme alla AFV Macchia Alta.
Prossimi appuntamenti -
Inizia il viaggio nelle tradizioni venatorie di una delle regioni con il territorio piu' variegato di tutta Italia: le Marche.
Prossimi appuntamenti -
Il veterinario della ASL di Modena Mauro Ferri ci parla delle pratiche di valorizzazione delle carni di selvaggina, poi andiamo nella cucina di Benedetta Samori'.
Prossimi appuntamenti
Programmi della sera
-
Grazie all'aiuto di un consulente faunistico, in questo episodio parleremo di turdidi, aludidi e columbidi.
Prossimi appuntamenti -
Grazie all'aiuto di un consulente faunistico, in questo episodio parleremo di rallidi, scolopacidi e fasianidi.
Prossimi appuntamenti -
Ep1 - Un'appassionante cacciata alla lepre con una muta di segugi italiani a pelo liscio sulle bellissime colline dell'Oltrepo' pavese.
Prossimi appuntamenti -
Ep. 1 - L'alfiere dello sport e campione di tiro a volo Raniero Testa in questa stagione va a caccia di acquatici in Romania. Prox Ep. 14 apr 21:00. Rep. 11 apr 07:00.
-
Nell'interno della Spagna, a caccia del Macho Montes Beceite, una varieta' dell'ibex ispanico dal bellissimo grande trofeo, che impegna i cacciatori per 6 ore.
-
Alessio Ragazzo e Salvatore Leanza affrontano un argomento delicato: il controllo delle specie invasive effettuato di notte con ottiche di ultima generazione.
-
Grazie all'aiuto di cacciatori esperti ci apposteremo nella Pianura Padana per insidiare i piccioni torraioli che provocano danni alle colture agricole e agli allevamenti zootecnici.
-
Ep. 2 - Sesta stagione per la serie dedicata al racconto di tante avventure di caccia, in particolare alla migratoria. Prox Ep. 17 apr 21:00. Rep. 11 apr 09:00.
-
Francesco Chiappetta e' a Subiaco (Roma), per documentare l'invasione dei cinghiali e cercare di immaginare una soluzione insieme a un selecontrollore del posto.
Prossimi appuntamenti -
Ep. 2 / / 4 Nel regno dei funghi - Maurizio Donelli e' a Borgo Val di Taro, Emilia, dove lo chef del ristorante 'Cosi' e' se vi pare' cucinera' due ricette di selvaggina a base di parmigiano e porcini. Prox Ep. 17 apr 22:00. Rep. 11 apr 10:00.
-
Scopriamo come nasce e si trasforma la G&G di Giorgio e Graziella Paraporti, in una perfetta gestione a 4 mani di affari, passione per la caccia e famiglia.
-
Il bramito del maral - Salvatore Leanza in Kazakistan, sui 2000 metri e a cavallo, va a caccia di maral, cervi dalle dimensioni impressionanti, durante il periodo del bramito.
-
Siamo in Namibia nel periodo invernale, dove Oliver Martini andra' per la prima volta nella sua vita a caccia di antilopi africane con l'arco.
Programmi della notte
-
Ep6 - Seconda stagione per il programma dedicato alla scoperta di nuovi territori e nuove storie di caccia nel nostro continente.
-
A Zelo Buon Persico, provincia di Lodi, nell'azienda faunistico venatoria Il Mortone, a caccia di anatre in due diversi momenti: la mattina presto e il tardo pomeriggio.
-
Resoconto di una nebbiosa giornata di caccia alla lepre con i segugi italiani a pelo raso di Marco Scazza nella pianura ferrarese.
-
Seguiamo i due amici Marco Grandi e Mirco Zucca in un'avventurosa trasferta in Scozia a caccia di beccacce.
-
Ep. 9 - Ottava stagione per la serie in cui i fratelli Alberto e Alessandro Lugari viaggiano in Italia e in Europa, documentando la loro ricerca dei migliori spot per diversi tipi di caccia. Prox ed ultimo Ep. 12 apr 21:00.
-
Scopriamo in questo documentario la distribuzione del cervo in Italia e in Europa, lo stato e la consistenza delle popolazioni di questo animale amatissimo dagli appassionati.
-
Estremadura: in un paese a 327 metri sul mare vicino al Rio Tajo, il fiume piu' lungo della Penisola Iberica,, andiamo a caccia di pernici rosse.
-
Conosciamo Raffaele Sicignano e suo padre Sandro, nell'appostamento dove hanno costruito un palco su una quercia secolare per insidiare le palombe.
-
Ep. 1 - Storie di emozioni di caccia che vedono protagonista Andrea Mariani e i suoi splendidi setter, in avventure venatorie nell'Italia del sud e all'estero. Prox Ep. 15 apr 22:00. Rep. 11 apr 13:00.
-
Oggi siamo alle porte di Viterbo, per una braccata nello splendido scenario dei boschi di Canino insieme alla AFV Macchia Alta.
-
Inizia il viaggio nelle tradizioni venatorie di una delle regioni con il territorio piu' variegato di tutta Italia: le Marche.
-
Il veterinario della ASL di Modena Mauro Ferri ci parla delle pratiche di valorizzazione delle carni di selvaggina, poi andiamo nella cucina di Benedetta Samori'.