
Tutte le stagioni di Freedom - Oltre il confine

Prima edizione 2018 - 2019
20 dicembre 2018Prima edizione - prima parte (20 dicembre 2018-14 febbraio 2019) - La prima parte della prima edizione di Freedom - Oltre il confine, composta da 8 puntate, è andata in onda dal 20 dicembre 2018 al 14 febbraio 2019 su Rete 4 ogni giovedì nella fascia oraria della prima serata alle 21:25, con la conduzione di Roberto Giacobbo Prima edizione - seconda parte (22 maggio-9 luglio 2019) - La seconda parte della prima edizione di Freedom - Oltre il confine, composta da 8 puntate, è andata in onda su Rete 4, al martedì o al mercoledì, dal 22 maggio al 9 luglio 2019 nella fascia oraria della prima serata alle 21:25, con la conduzione di Roberto Giacobbo
-
S01 E01 Puntata del 20 dicembre 2018 20 dic 2018
Roberto Giacobbo nel suo nuovo programma di archeologia, tecnologia, mistero, pseudoscienze e storia con reportage e clip documentaristiche. Principali temi trattati: Ricerca del 14º obelisco sepolto nel cuore di Roma seguendo un vecchio scritto dell'antiquario Pietro Rossini nel libro Mercurio errante delle grandezze di Roma.. Intervista al Vicario del Papa per la Città del Vaticano, Cardinal Angelo Comastri. Collaudo della nuova illuminazione realizzata per la Basilica di San Pietro in Vaticano. Esplorazione della piramide del Sole e la Piramide della Luna a Teotihuacan, in Messico. Miniere dell'Elba. Tomba di Mehu scoperta e inaugurata a Saqqara.
-
S01 E02 Puntata del 28 dicembre 2018 28 dic 2018
Piramidi della Piana di Giza. Vita di Papa Giovanni XXIII. Basilica di Nostra Signora di Guadalupe a Città del Messico. Basilica di Santa Pudenziana a Roma
-
S01 E03 Puntata del 3 gennaio 2019 3 gen 2019
Viaggio della Sacra Famiglia in Egitto. Teorie sullo Zed a 5 livelli sulle Piramidi di Saqqara e di Cheope. Il presepe di Loreto. Bandiera dell'Isola all'Isola d'Elba Napoleone. Eremo di Santa Caterina d'Alessandria. Roberto Ballini e sindrome dello spopolamento degli alveari. Vittorio Storaro. Vittoriale degli Italiani. Piramide di Cholula, paleoastronautica e teoria della correlazione di Orione. Cimmeri, Sibilla Cumana e antro della Sibilla.
-
S01 E04 Puntata del 10 gennaio 2019 10 gen 2019
Pozzo sacro nuragico del Santuario di Santa Cristina, santuario nuragico di Sa Grutta de is Caombus in località Sa Punta 'e Santu Marcu. Il Campanile di San Marco sommerso. Vincenzo Tiberio il precursore della penicillina, visita al Complesso degli Incurabili. Space Center, Apollo 13 e intervista all'astronauta Scott Parazynski. Grand Egyptian Museum. Valle dei Re e casa di Howard Carter; maledizione di Tutankhamon e Tomba di Tutankhamon.
-
S01 E05 Puntata del 17 gennaio 2019 17 gen 2019
Duomo di Milano, Battistero di San Giovanni alle Fonti e Chiodo di Gesù. Comparazione tra la Statua "Legge Nuova" di Milano e la Statua "Libertà della Poesia" di Firenze con la Statua della Libertà di New York. Pirati sull'Isola d'Elba. Relitto dell'aereo Britten-Norman BN-2 Islander. Methodist Hospital Research Institute a Houston. Castello Piccolomini di Ortucchio, Cunicoli di Claudio, Incile del Fucino. La Sfinge, descrizione della Stele del Sogno. Barca solare di Cheope.
-
S01 E06 Puntata del 24 gennaio 2019 24 gen 2019
Area archeologica di Tharros. Tempio funerario di Ramesseum e battaglia di Qadeš. Nuraghe Losa, Museo archeologico di Cagliari e Stele di Nora. Giganti di Mont'e Prama e aeroporto di Cagliari-Elmas. Shardana, battaglia di Qadeš e Trattato di Qadeš. Frati francescani nella Battaglia di Puebla del 1862. Chip impiantabili sottopelle per il rilascio di medicinali. Gian Lorenzo Bernini e fontana dei Quattro Fiumi, Palazzo Pamphilj. Tempio di Dendera e lampade di Dendera. Piramide di Cheope e il djed custodito nel cuore della piramide. Intervista a Clarbruno Vedruccio.
-
S01 E07 Puntata del 31 gennaio 2019 31 gen 2019
Storia del milite ignoto, Basilica di Santa Maria Assunta e Cimitero degli Eroi ad Aquileia, Sacrario delle Bandiere. Le tombe dei costruttori delle piramidi e Piramide di Djedefre. Esperimenti scientifici sulla Stazione Spaziale Internazionale. Palazzo Barberini, Basilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini, tomba di Francesco Borromini e la Cripta Falconieri. Papa Urbano VIII. Sotterranei di Palazzo Serra di Cassano e Galleria Borbonica.
-
S01 E08 Puntata del 14 febbraio 2019 14 feb 2019
Valle delle Regine e tomba della Regina Nefertari. Valle dei Re e tomba di Seti I. Ordine di Malta, Villa Magistrale e Chiesa di Santa Maria in Aventino. Jean de la Valette e assedio di Maltadio di Malta. Ricerca sulle nanotecnologie e nel campo della bioingegneria applicate in medicina. Ricerca del 14º obelisco a Roma. Tenochtitlán, l'antica capitale dell'Impero azteco, e Templo Mayor. Caduta di Tenochtitlán. Tombe di Giacomo Leopardi e Virgilio, Crypta Neapolitana, acquedotto Augusteo e Piscina mirabilis.
-
S01 E09 Puntata del 22 maggio 2019 22 mag 2019
Tomba di Seti I e tunnel più lungo della Valle dei Re. Antica Via Prenestina e acquedotto dell'Acqua Marcia, Ponte Taulella, Galleria della Bulica e Ponte Lupo. Ultima Cena di Leonardo da Vinci, curriculum vitae di Leonardo da Vinci. Sala delle Asse al Castello Sforzesco. Papa Celestino V, abbazia di Santo Spirito al Morrone ed eremo di Sant'Onofrio al Morrone, Basilica di Santa Maria di Collemaggio.
-
S01 E10 Puntata del 29 maggio 2019 29 mag 2019
Tomba a saff KAMPP 390. Fontana di Trevi e Aqua Virgo. Saline di Margherita di Savoia. Terza centrale elettrica al mondo costruita dalla Edison e Galleria Vittorio Emanuele II. Papa Celestino V, Basilica di Santa Maria di Collemaggio, Eremo di Santo Spirito a Majella. Maschio Angioino e Santo Graal.
-
S01 E11 Puntata del 4 giugno 2019 4 giu 2019
Castel del Monte. Terremoto dell'Aquila del 2009, Palazzo Centi, Palazzo dell'Emiciclo. Grande Terremoto del 1703 e Chiesa di Santa Maria del Suffragio. Andrea Palladio e Teatro Olimpico, Basilica Palladiana, Chiesa di Santa Corona. EuroCold Lab dell'Università Milano-Bicocca. Vitruvio, Arco di Augusto di Fano, l'Uomo dell'Uomo vitruviano e numero aureo, Basilica di Vetruvio.
-
S01 E12 Puntata dell'11 giugno 2019 11 giu 2019
Stella di Betlemme, Pietro d'Abano, Cappella degli Scrovegni e Adorazione dei Magi. Chiesa di Santa Mariella Pietà e Rocca Calascio. Giganti in Lombardia. Borgo a Mozzano e Ponte del Diavolo, Ponte sospeso di San Marcello Piteglio. Complesso rupestre delle sette camere a Gravina in Puglia, Chiesa rupestre di San Michele. Reincarnazione e Dorothy Eady.
-
S01 E13 Puntata del 18 giugno 2019 18 giu 2019
Obelisco incompiuto di Assuan. Arcangelo Michele e Linea Michelita, Santuario di San Michele Arcangelo alla Torre Angioina e Grotta dell'Arcangelo, Grotta di San Michele. Omm Sety, Tempio funerario di Seti I, Osireion.
-
S01 E14 Puntata del 25 giugno 2019 25 giu 2019
Prima tappa in Egitto a Il Cairo, racconto della storia di Jawhar al-Siqilli, visita al Museo egizio e ai suoi depositi accompagnati da Zahi Hawass per scoprire i tesori mai visti, visita ai tesori di Tutankhamon. Seconda tappa in Emilia-Romagna a Cesena per visitare il Palazzo Guerrini Bratti di proprietà dell'attore Orso Maria Guerrini e vedere probabilmente la prima Statua della Libertà . Poi tappa in Campania a Napoli per visitare la Cappella Sansevero e le macchine anatomiche. Tappa nel Lazio a Roma per parlare della massoneria in Italia, visita alla Villa del Vascello sede del Grande Oriente d'Italia e intervista al Gran Maestro Stefano Bisi, poi visita ai labari di Casa Nathan e al tempio massonico. Infine replica del servizio sulla Sardegna andato in onda il 10 gennaio 2019.
-
S01 E15 Puntata del 2 luglio 2019 2 lug 2019
Hatshepsut e Senenmut, Tempio funerario di Hatshepsut, tombe KV20 e KV60 e Tempio funerario di Seti I. Tomba TT353 di Senenmut. Giardini di Ninfa, l'esperienza di pre-morte e il caso di James Leininger. Basilica di San Domenico Maggiore, feretri dei sovrani d'Aragona, Giordano Bruno, Statua del dio Nilo, Tommaso d'Aquino.
-
S01 E16 Puntata del 9 luglio 2019 9 lug 2019
Osiride, necropoli La madre dei vasi, Tempio funerario di Seti I, Osireion, Pozzo di Osiride. Giardino di Ninfa, Purgatorio e Chiesa del Sacro Cuore del Suffragio, Museo delle anime del Purgatorio. Santo Graal e Longino, Piazza Plebiscito, Chiesa di San Francesco e Miracolo eucaristico.

Seconda edizione 2020 - 2021
11 settembre 2020La seconda edizione di Freedom - Oltre il confine, va in onda su Italia 1 ogni venerdì dall'11 settembre 2020 nella fascia oraria della prima serata alle 21:20, con la conduzione di Roberto Giacobbo.[20][21] La seconda edizione è stata trasmessa con le quindici puntate fino al 18 dicembre 2020, per poi ritornare in onda dopo la pausa natalizia con altre otto puntate dall'8 gennaio 2021
-
S02 E01 Puntata dell'11 settembre 2020 11 set 2020
A New York con il World Trade Center. A Milano con i grattacieli di Manhattan, la torre più alta del Castello Sforzesco. In Egitto con Zahi Hawass e il Serapeo di Saqqara. Infine, in Sicilia, più precisamente sull'Etna.
-
S02 E02 Puntata del 18 settembre 2020 18 set 2020
Il Grand Canyon, i Cavalieri Templari, la Mole Antonelliana ed infine insieme al professor Zahi Hawass, in un lungo percorso attraverso il Nilo, da Saqqara a Luxor fino all'estremo sud. Il suo nome era Imhotep, ma molti lo hanno chiamato l'uomo che ha inventato l'Antico Egitto.
-
S02 E03 Puntata del 25 settembre 2020 25 set 2020
Un monte a 50 chilometri da Roma "il Soratte". In Sardegna da anni vengono annunciati ritrovamenti di ossa enormi, femori, denti e teschi umani di proporzioni smisurate. In Egitto, ancora sulle tracce di Imhotep, insieme al professor Zahi Hawass, si ritrovano i resti del faraone Djoser. Infine negli Stati Uniti, più precisamente in Arizona, con la mitica Route 66.
-
S02 E04 Puntata del 2 ottobre 2020 2 ott 2020
Si parte dall'Egitto, con il Tempio di Abu Simbel. In Sardegna, con la ricerca dei giganti. A Torino, nel centro di ricerca di Thales Alenia Space, l'Agenzia Spaziale Italiana che sta ponendo le basi per le prossime missioni su Marte. Un tributo a uno straniero che ha contribuito a custodire le bellezze del Paese e di una donna scozzese di origini di Portofino, la baronessa Jeannie Watt Von Mumm. Infine, alla scoperta di una piramide nascosta nel cuore del territorio laziale.
-
S02 E05 Puntata del 9 ottobre 2020 9 ott 2020
Roberto Giacobbo parla della sua esperienza con il COVID-19. I luoghi di Madre Teresa di Calcutta. Grand Central Terminal e metropolitana di New York. Il Tempio funerario di Seti I, Osireion e Pozzo di Osiride a Il Cairo.
-
S02 E06 Puntata del 16 ottobre 2020 16 ott 2020
A New York, per la Statua della Libertà . A Carlingford, una piccola cittadina situata a 90 chilometri a nord di Dublino, in Irlanda. In Sardegna, all'interno di un'area che fino a pochi anni fa era off-limits. In Sicilia dove il tempo sembra essersi fermato: due paesi distrutti dal terremoto del Belice del 1968, Poggioreale e Gibellina. Infine in chiusura della puntata, dal Gargano, a Monte Sant'Angelo, dove si trova infatti uno dei più antichi e importanti santuari legati a San Michele.
-
S02 E07 Puntata del 23 ottobre 2020 23 ott 2020
Si parte da Torino, alla scoperta dei segreti della dinastia più longeva d'Europa, quella dei Savoia. A seguire, Giacobbo sale sull'Empire State Building a New York. I Vigili del Fuoco, con la loro storia lunga 20 secoli, e con le testimonianze dirette degli interventi di soccorso degli ultimi anni. In Toscana, a Bagni di Lucca, Giacobbo curiosa all'interno del Museo dell'Impossibile. A Bomarzo, in provincia di Viterbo, si nasconde un parco unico nel suo genere. Infine, in Egitto, in visita al tempio funerario di Hatshepsut a Deir el-Bahari, progettato da un uomo misterioso, l'architetto Senenmut, precettore dell'unica figlia di Hatshepsut, Giacobbo entra anche nella tomba di Senenmut.
-
S02 E08 Puntata del 30 ottobre 2020 30 ott 2020
Si parte dall'Irlanda, per la storia del Purgatorio di San Patrizio. Poi da Bagni di Lucca notizie sul Museo dell'Impossibile e da Abido, una delle più antiche città dell'Antico Egitto. Per concludere a Castel Del Monte in Puglia dove sono presenti i misteri sulla fortezza del XIII secolo.
-
S02 E09 Puntata del 6 novembre 2020 6 nov 2020
Si parte da Rennes-le-Château per le ultime scoperte nel paese del Sud della Francia. In Italia nella Biblioteca Capitolare di Verona, la più antica del mondo. Dal Messico per verificare cosa ci sia di vero nelle immagini che mostrano oggetti volanti all'interno di un grande vulcano. Si parlerà di acqua, sinonimo di vita. Infine uno degli indizi sulla civiltà aliena che in passato ha avuto un contatto con il nostro Pianeta, si trova a Firenze, in un dipinto del ‘400, all'interno di Palazzo Vecchio.
-
S02 E10 Puntata del 13 novembre 2020 13 nov 2020
Si parte da Salon de Provence, in Francia, nel paese di Nostradamus. Sotto al lago di Garda, per scoprire cosa hanno nascosto i nazisti, Giacobbo ci accompagna dentro un tunnel. Al Largo di Trapani nei mari italiani, alla scoperta di di un relitto sommerso, che trasportava un carico di libri molto particolare. Infine a Verona per raccontare alcune novità legate ai Templari.
-
S02 E11 Puntata del 20 novembre 2020 20 nov 2020
Si parte dall'Atlantide in Irlanda, il mito e la leggenda, sulle tracce di un continente perduto. Nell'Oceano Atlantico, infatti, esiste un'isola dalla storia millenaria. Alla scoperta delle camere segrete di Cosimo I de' Medici, al Palazzo Vecchio a Firenze. L'uomo ha immaginato i mondi sotterranei popolati dalle civiltà progredite e da esseri fantastici Infine, nuovamente al Museo dell'Impossibile, per gli esseri leggendari e inquietanti come l'uomo-nutria o il re dei ratti, dove viene mostrato lo scheletro di un fantomatico Chupacabra.
-
S02 E12 Puntata del 27 novembre 2020 27 nov 2020
Si parte a bordo di un piroscafo d'epoca per raggiungere l'Isola di Loreto, tra le acque del Lago d'Iseo. Per cercare risposte sulla misteriosa fine dei Templari, la squadra di Freedom si reca a Carcassonne, nel Sud della Francia. A Capo Caccia, in Sardegna, a pochi chilometri da Alghero, Giacobbo entra all'interno della Grotta di Nettuno. Infine, la squadra di Freedom si mette in viaggio alla scoperta dei segreti dei mondi sotterranei in cui l'uomo ha potuto mettere piede.
-
S02 E13 Puntata del 4 dicembre 2020 4 dic 2020
Si parte dagli Stati Uniti, in Nevada, alla scoperta di un luogo leggendario, El Dorado, dove un tempo sorgeva un giacimento d'oro, Giacobbo entra in una miniera abbandonata infestata da serpenti a sonagli, per rivivere il tempo perduto della febbre dell'oro. Indagini su chi posso vivere nell'universo, la scienza si affida al più grande radiotelescopio a livello europeo in Sardegna. La troupe di Freedom viaggia tra Egitto, Perù e centro Italia, alla scoperta di tracce di pietra e il loro legame con le stelle. Infine, indagini sull'esistenza dell'aldilà .
-
S02 E14 Puntata dell'11 dicembre 2020 11 dic 2020
Si parte da Benevento, che dopo Roma è la città che ospita il maggior numero di reperti egizi al di fuori dell'Egitto. Giacobbo torna a Dublino, all'interno del prestigioso Trinity College, alla scoperta di una biblioteca più antica d'Europa. In Ischia, dall'Isola Verde a un'isola più vicina a noi. Poi in Egitto per visitare il Grand Egyptian Museum, Infine, Giacobbo ritorna al Museo dell'Impossibile alla scoperta dei presunti resti di misteriosi animali fantastici, tra cui il Basilisco.
-
S02 E15 Puntata del 18 dicembre 2020 18 dic 2020
Si parte dal raccontare uno dei personaggi della Divina Commedia Dante, Giacobbo va sul suo castello, tra Cagliari e Iglesias e i possedimenti pisani in Sardegna. Poi si parlerà degli 800 uomini che hanno difeso la propria città e la propria identità cristiana, si tratta dei martiri di Otranto. In Calabria, dove in un piccolo paese Campana, in provincia di Cosenza ci sono due enormi figure in pietra che potrebbero riscrivere una parte importante della storia dell'umanità . Infine alcune scoperte sull'universo vegetale, le ricerche conducono negli Stati Uniti e in Russia, a partire dagli Anni '70, è stato scoperto che le piante sono dotate di capacità sensoriali.
-
S02 E16 Puntata dell'8 gennaio 2021 8 gen 2021
Si parte da Las Vegas, la capitale internazionale del gioco d'azzardo, Giacobbo ripercorre la storia del più grande rapinatore della città , dove fu ispirata la saga di Ocean's Thirteen, di Steven Soderbergh. Giacobbo si reca in Provenza, sulle tracce dell'artista pazzo, Vincent van Gogh, la squadra di Freedom entra nel manicomio dove si era fatto internare e dove ha dipinto molti dei suoi indiscussi capolavori. In Sardegna, a Tiscali, nel cuore della Barbagia, dove la squadra di Freedom indaga all'interno di un'enorme grotta crollata, sulla cima di una montagna, esiste un villaggio di pietra abitato fin dall'età del bronzo. Infine l'inchiesta sulla Sindrome di Lazzaro, ovvero la paura di risvegliarsi in una tomba.
-
S02 E17 Puntata del 15 gennaio 2021 15 gen 2021
Si parte da un santuario dedicato a San Francesco da Paola, in Calabria, per raccontare la storia del Santo, considerando che nel 1400 l'età media di una persona fosse assai breve, San Francesco visse per oltre 90 anni. A seguire, Giacobbo va in uno dei castelli più importanti e meglio conservati in Italia: il Castello di Fumone, a Frosinone, in Lazio. Al Museo dell'Impossibile si parla di segreti alchimici, ad esempio la procedura per creare un homunculus. Giacobbo entra nei laboratori CIMeC (Centro Interdipartimentale Mente/Cervello), per filmare dal vivo l'esecuzione di alcuni test su l'intelligenza degli animali. Infine, Roma oltre 1600 anni è stata protetta dall'antica cinta muraria progettata dall'Imperatore Aureliano, dopo l'Unità d'Italia, la Capitale del nuovo Regno è stata dotata di 15 forti costruiti in corrispondenza delle principali vie di accesso alla città , Giacobbo entra in due edifici.
-
S02 E18 Puntata del 22 gennaio 2021 22 gen 2021
Si parte dalla Sardegna, dove Giacobbo si mette sulle tracce delle orme dei uomini vissuti in un'epoca remota, all'alba della civiltà , l'isola è conosciuta in tutto il mondo per le sue "torri di pietra". Si passa al Pincio di Roma, dove si può ammirare l'opera dell'architetto italiano Giuseppe Valadier. Giacobbo va al Museo de Il Cairo, per mostrare una personalità appartenente a un Faraone e si prosegue nel Museo della mummificazione di Luxor. Ci si sposta a Bonito ad Avellino per incontrare "Zio Vincenzo", una mummia sorprendente che attira visitatori da tutto il mondo. Dopodiché la troupe di Freedom va in uno dei più bei parchi di Roma dove si nasconde un segreto, all'interno di Villa Ada, dopo decenni di oblio, è stato recuperato un luogo dimenticato dalla storia: il Bunker del Re. Infine, si torna di nuovo al Museo dell'Impossibile dove ci sono le "Storie ai confini della realtà ": come quella dell'Idolo di Sumatra, dove è custodito un terribile naufragio del 1947.
-
S02 E19 Puntata del 29 gennaio 2021 29 gen 2021
Si parte dal Molise per capire cosa abbia determinato la nascita dei castelli, Giacobbo va a visitare una fortezza arroccata su uno sperone di roccia, distrutta da Federico II e di cui oggi rimangono solo rovine. Il viaggio prosegue in Sardegna, sulle tracce di popoli vissuti a cavallo tra storia e preistoria, Giacobbo va a Oschiri in un piccolo comune della Gallura. Al Museo dell'Impossibile, Giacobbo parla di alcuni "misteri di pietra": massi che sembrano camminare da soli. A Brindisi, in Puglia, nella Cittadella della Ricerca dell'Università del Salento, si trova il Centro di Datazione e Diagnostica, dove è stata dimostrata la Lupa di Bronzo. Giacobbo va a caccia di indizi nel sottosuolo di Roma, dov'è ancora presente un luogo in cui si venerava Mithra: il mitreo dell'Ara Massima di Ercole. Infine, Giacobbo visita il Grand Canyon in America per raccontare di una misteriosa caverna contenente le prove di una presunta antica civiltà avanzata.
-
S02 E20 Puntata del 5 febbraio 2021 5 feb 2021
In questa puntata: Puglia, un mondo sotterraneo; Roma, la casa privata di Traiano; le pante officinali della Sardegna; il Genio Militare; il ritorno tra i misteri di Rennes-le-Chateau
-
S02 E21 Puntata del 12 febbraio 2021 12 feb 2021
Si parte dalla storia di un dinosauro italiano di nome Ciro, Giacobbo, va a Pietraroja e Benevento, per ripercorrere tutte le tappe di questa scoperta. Ci si sposta a Verona e incontrare i Todesco, poi si andrà sull'Isola Capo Rizzuto e al Bosco dei Giganti della Sila, in Calabria, dove alcuni alberi altissimi si sono salvati dall'estinzione. Si va a caccia di risposte nel cuore di Roma, per scoprire la storia di uno dei monumenti più affascinanti dell'antica Roma: la Piramide Cestia. Ad Aquileia, in provincia di Udine, che in passato è stata una grande città , capitale di una vasta regione dell'Impero Romano, Giacobbo ripercorre la storia di quell'evento che ha dato origine a molte leggende. Infine, la squadra di Freedom torna in Irlanda per parlare di Atlantide, il mito, la leggenda e la ricerca infinita, Giacobbo affronta una delle ipotesi più affascinanti legate al mito platonico, le telecamere del programma si recano nell'Isola di Smeraldo sulle tracce di un passato dimenticato.
-
S02 E22 Puntata del 19 febbraio 2021 19 feb 2021
In questa puntata: Puglia, la storia di un uomo che combatteva; Roma, il tempio di Ercole e la Basilica di Santa Maria in Cosmedin; un'emozion fatta di storia, preistoria e avventura: il pozzo di San Patrizio e molto altro
-
S02 E23 Puntata del 26 febbraio 2021 26 feb 2021

Terza edizione (2021-2022)
19 dicembre 2021La terza edizione di Freedom - Oltre il confine è andata in onda in prima serata su Italia 1, alla domenica (solo per le prime tre puntate) o al lunedì (dalla quarta alla quattordicesima puntata), dal 19 dicembre 2021 al 21 marzo 2022 per quattordici puntate sempre con la conduzione di Roberto Giacobbo.
-
S03 E01 Prima puntata 19 dic 2021
-
S03 E02 Seconda puntata 26 dic 2021
-
S03 E03 Terza puntata 2 gen 2022
-
S03 E04 Quarta puntata 10 gen 2022
-
S03 E05 Quinta puntata 17 gen 2022
-
S03 E06 Sesta puntata 24 gen 2022
-
S03 E07 Settima puntata 31 gen 2022
-
S03 E08 Ottava puntata 7 feb 2022
-
S03 E09 Nona puntata 14 feb 2022
-
S03 E10 Decima puntata 21 feb 2022
-
S03 E11 Undicesima puntata 28 feb 2022
-
S03 E12 Dodicesima puntata 7 mar 2022
-
S03 E13 Tredicesima puntata 14 mar 2022
-
S03 E14 Quattordicesima puntata 21 mar 2022

Quarta edizione (2023)
13 febbraio 2023La quarta edizione di Freedom - Oltre il confine è andata in onda ogni lunedì in prima serata su Italia 1 dal 13 febbraio all'8 maggio 2023 per tredici puntate sempre con la conduzione di Roberto Giacobbo.
-
S04 E01 Prima puntata 13 feb 2023
-
S04 E02 Seconda puntata 20 feb 2023
-
S04 E03 Terza puntata 27 feb 2023
-
S04 E04 Quarta puntata 6 mar 2023
-
S04 E05 Quinta puntata 13 mar 2023
-
S04 E06 Sesta puntata 20 mar 2023
-
S04 E07 Settima puntata 27 mar 2023
-
S04 E08 Ottava puntata 3 apr 2023
-
S04 E09 Nona puntata 10 apr 2023
-
S04 E10 Decima puntata 17 apr 2023
-
S04 E11 Undicesima puntata 24 apr 2023
-
S04 E12 Dodicesima puntata 1 mag 2023
-
S04 E13 Tredicesima puntata 8 mag 2023

Quinta edizione (2024)
15 gennaio 2024La quinta edizione di Freedom - Oltre il confine è andata in onda ogni lunedì in prima serata su Italia 1[86] dal 15 gennaio al 5 febbraio 2024 per quattro puntate sempre con la conduzione di Roberto Giacobbo.
-
S05 E01 Prima puntata 15 gen 2024
-
S05 E02 Seconda puntata 22 gen 2024
-
S05 E03 Terza puntata 29 gen 2024
-
S05 E04 Quarta puntata 5 feb 2024